Ho trovato questo tag sul blog di Arsenico e vecchi rossetti e ho gentilmente chiesto se potevo prenderlo per postarlo anche sul mio blog. I tag mi piacciono, trovo che siano divertenti, danno l’occasione di presentarsi un po’ e creano spunti per dei confronti e poi … beh diciamocelo, una chiacchierata è sempre piacevole 🙂
1. Quanti anni avevi quando hai cominciato a truccarti?
Credo di aver cominciato seriamente a truccarmi verso i 16 anni e quando ho cominciato i miei primi trucchi sono stati il lucidalabbra trasparente e la matita nera.
2. Come ti sei appassionata al trucco?
Mia mamma si è sempre truccata e io quando ero piccolina la guardavo sognante mentre si metteva il rossetto, non vedevo l’ora di avere l’età giusta per truccarmi a mia volta. Credo sia stata lei a trasmettermi questa passione, da giovane aveva studiato per fare l’estetista ed è sempre stata, ed è tuttora, un’amante del trucco ed io l’ho sempre ammirata per la sua eleganza nel portarlo.
Oltre all’esempio di mia mamma, credo che la “causa” della mia passione sia legata al mio amore per l’arte ed i colori, in un certo senso anche il trucco fa parte di questo mondo e poiché adoro “pasticciare” con i colori per lavoro, adoro farlo anche quando mi prendo cura di me stessa 😉
3. Quali sono le tue marche preferite?
In generale sono sempre pronta a ricredermi su quello che compro e scoprire nuove cose, anche se non sempre mi butto sui prodotti che non conosco, prima preferisco documentarmi un pochino e poi eventualmente testare.
Sono molto critica sui miei acquisti e per quanto adori fare spese, cerco di spendere i miei soldi acquistando le cose che ritengo più valide per me, rapportandomi alle mie esigenze, senza però privarmi della possibilità di provare cose che non conosco.
Attualmente posso dire di amare Clinique, Lancome, Pupa e Kiko per il trucco, Lush per i prodotti doccia e corpo.
4. Cosa significa il trucco per te?
Il trucco per me significa valorizzare se stessi, senza però nascondersi dietro di esso.
Principalmente non amo esagerare quando mi trucco e per quanto ami la cosmesi molto spesso esco di casa senza, e questo perché non lo ritengo sempre vitale, anzi, truccarmi per me è un piacere e adoro farlo nelle giuste occasioni.
5. Se potessi metterti solo 4 prodotti sul viso, quali sarebbero?
Facile: Ombretto, matita, mascara e correttore/illuminante.
6. Qual è la cosa che preferisci del trucco?
Con il trucco ed i colori si possono far risaltare i punti forti del viso, valorizzando se stesse e acquistando sicurezza. Io in particolare adoro concentrarmi sui miei occhi e sullo sguardo 🙂
7. Cosa pensi delle marche meno costose rispetto a quelle più care?
Penso che se presentano dei prodotti sicuri e di buona qualità, sono valide come quelle più costose e quelle di lusso.
In generale quando si compra un prodotto di cosmetica ( e questa regola vale praticamente per qualunque tipo di prodotto non solo cosmetico) bisogna essere consapevoli che si comprano principalmente due cose: prima di tutto il prodotto (che comprende prestazione e qualità) e poi successivamente il nome.
Partiamo dal presupposto che il prezzo alto di un prodotto può derivare dai seguenti fattori: la produzione, la scelta degli ingredienti che vengono utilizzati, il packaging (cioè la confezione) con cui viene presentato sul mercato e le particolarità che questo prodotto può possedere in quanto eventualmente innovativo o dalle ottime prestazioni. Altra cosa da considerare, e mai da sottovalutare, è l’esperienza dell’azienda nel campo.
Un consumatore attento prima di acquistare deve valutare tutti questi elementi e solo dopo averle considerate può sapere se quel prodotto vale quel prezzo.
La questione del tipo di marca va sempre considerata: se il prodotto in questione è un prodotto di lusso esso si può considerare tale perché appartiene ad un dato brand/marca, ed il suo prezzo elevato oltre che dalla qualità (e qualche volta non è del tutto vero che sono di una qualità superiore) deriva dalla garanzia di uno status sociale, perché chi compra quel prodotto a quel dato prezzo può sfoggiarlo, vantarlo e dire al mondo io l’ho comprato (sembra un po’ cinico come discorso ma vi posso assicurare che è molto reale) dichiarando di avere un rapporto di fiducia con quel brand.
Un brand di lusso lancia mode e trend e genera richiesta, che fa girare il mercato e gli acquisti, le marche meno costose, quelle più commerciali, infatti colgono la scia di queste richieste fornendo un prodotto meno caro e alla portata di tutti assicurando comunque qualità nel prodotto e ottime prestazioni.
Dove si spiega una differenza sostanziale di prezzo? Ovviamente nel tipo di marca che si è comprata, perché un prodotto più commerciale non offre lo stesso status.
Mi fermo qui perché di queste cose potrei scriverne e parlarne per ore, si tratta di argomenti che conosco molto bene essendo parte vitale del mio campo lavorativo, e sono cose normalissime e all’ordine del giorno per chi lavora nell’ambiente della comunicazione e dell’immagine.
Ci tengo a dire che è tutto assolutamente normale, concedersi un peccato lussuoso va bene, anzi va benissimo, ma non lasciamoci mai conquistare solo dal nome, spingiamo queste aziende a lavorare bene per fornirci prodotti di qualità e questo possiamo farlo solo comprando in modo critico ed attento. Allo stesso modo stiamo sempre attenti ai prodotti che costano molto, molto poco, in quel caso il rischio è alto perché un prodotto poco costoso può celare brutte sorprese ed un cosmetico è un qualcosa che mettiamo direttamente sulla nostra pelle.
8. Che tipo di consiglio daresti a chi è alle prime armi col trucco?
Non esagerare, comincia per gradi e truccati in base alla tua età: sembrare una 50enne quando si hanno 16 anni non è molto bello.
9. Quali trend di make up non hai mai compreso?
Non è un trend make up lo so, però la cosa che non ho mai veramente capito e non capisco tuttora è la questione delle labbra rifatte: perché gonfiarle sino a diventare volgari??? certi visi vengono letteralmente sfigurati se ci si lascia prendere la mano.
10. Cosa pensi della community sul tubo?
Ne penso bene, vi sono un sacco di ragazze e ragazzi che fanno video e che ci mettono passione e cuore, si vede che amano quello che fanno e se questo porta loro successo e lavoro, ben vengano e buon per loro 🙂
Fine del Tag, spero di non essere stata eccessivamente prolissa o troppo maestrina, ogni commento è assolutamente gradito 🙂
un bacio
3 Comments
Mavi
Simpatica l'idea del tag!! 😉 due cosette le voglio scrivere…. come prima cosa ti appoggio totalmente la scelta di kiko…da quando ha aperto sono una cliente affezionatissima. i prodotti sono validi e specie per gli smalti la scelta è vastissima!! comunque ti consiglio di provare i prodootti Mac, sono un po' più costosi, ma ne vale la pena!!!! il migliore tra tuttti il primer!!!! Assolutamente da avere!!! Quanto alle mamme che si truccano …che belle…..la mia metteva sempre un meraviglioso rossetto rosso chanel, unica forma di trucco che praticava…beh quando ho avuto l'età per metterlo ho scoperto che il rossetto rosso mi sta malissimo :-(, ho le labbra troppo carnose (che è un bene, ma anche un male perchè adoro il rossetto rosso).
Ciao bellezza e buon trucco!!!!
A.G.
Ciao 🙂
Mettiamola così, di Mac ne ho sentito parlare sempre benissimo e sono molto curiosa sui loro prodotti, vorrei poter provare qualcosa ma non ho il negozio vicino casa, il più vicino è ad un'oretta da casa mia e già questo è un deterrente. In più quando ho avuto modo di andare al punto vendita, i prezzi un po' elevati mi hanno un pochino frenato tanto più che non avevo idea di che prodotto provare, penso di doverci tornare con più calma e dare a Mac un'altra possibilità.
Kiko mi piace molto in questo momento, per quanto riguarda rossetti, ombretti e ovviamente smalti lo trovo fantastico, ogni volta che ci vado mi innamoro di qualche nuovo colore. Per altri tipi di prodotto come fondotinta e ciprie non mi soddisfano completamente e quindi preferisco lanciarmi su altre marche.
Per quanto riguarda il rossetto rosso, io trovo che sia un qualcosa che non può mancare tra i trucchi di una donna, ognuna deve trovare il suo colore, quello che le dona di più. Secondo me devi cercare meglio,si tratta di trovare il giusto tono di rosso che si sposi bene con la forma delle tue labbra. Io l'ho cercato per tanto tempo il rosso perfetto e quando l'ho trovato è stato amore a prima vista (tra l'altro il rossetto in questione è di Kiko, linea Red Emotion comprato giusto questo natale).
Torna presto a trovarmi 🙂
ciaooooo
La Bisbetica
D'accordissimo su diversi punti, soprattutto sul 7 e sull'8.