Cominciamo a parlare del pigmento, il prodotto si presenta in un cilindro di plastica con tappo a vite, confezione che ricorda moltissimo quelli di MAC. Sono privi di sifter o dosatori di qualunque tipo, hanno solo un tappo/trappola di plastica a mo’ di sigillo che protegge dalla fuoriuscita del prodotto, aggeggio da trattare con diffidenza dato che se non si sta attenti alla rimozione di questo, si rischiano esplosioni di pigmento ai quattro venti.
Il colore che ho scelto mi piace da impazzire, mi sono detta che non lo avrei finito, che era troppo, però non ho potuto lasciarlo lì, primo perché avevo trovato un colore che non possedevo (e questa è sempre una valida scusa ahimè) e secondo perché si tratta di un blu/azzurro glicine scuro, molto acceso, quasi elettrico, ha dei riflessi violetti che si vedono abbastanza specie se colpito dalla luce diretta.
La consistenza di questo prodotto è molto setosa, ha un finish satinato, privo di glitter e tutta la luminosità che ha, deriva unicamente dal colore; la polvere risulta quasi impalpabile al tatto e gestirla non è cosa semplice: non è particolarmente svolazzante, però è finissima e si compatta e si scompone facilmente, credo ci sia un forte rischio di crolli durante l’applicazione e dopo qualche prova, credo proprio che non riuscirei ad usarla da asciutta senza fare troppi danni.
Tra l’altro ho notato che la differenza di resa tra prodotto asciutto e bagnato è notevolissima: asciutto il colore è prevalentemente azzurro e non è troppo pieno e visivamente risulta un po’ sbiadito e polveroso, nell’altro caso invece il colore si illumina di nuove sfumature e diventa pieno e brillante, tutto il viola che ha esce fuori per un risultato davvero stupendo.
L’uso che prediligo per questo pigmento è quello dell’eyeliner, l’ho usato in più modi e questo è quello che mi soddisfa di più, il risultato è notevole, il colore è così pieno e particolare che non risulta troppo eccessivo, anzi, abbinato ad un ombretto nude lo trovo molto carino.
Probabilmente farò il tentativo di usarlo anche come smalto, poiché il colore è talmente bello che anche sulle unghie credo farebbe un figurone.
Per bagnarlo ho usato il Mixing solution proposto da Kiko, non avevo a casa altri prodotti simili e così ho voluto sperimentare con questo, che alla fine non è molto e ha un prezzo accettabile. Prima dell’uso l’ho agitato un po’ invitata dal fatto che la boccetta ha all’interno una pallina e questo mi ha istintivamente portato ad agitare la confezione.
Prima di comprarlo avevo sentito dire che questo prodotto una volta usato, creava bruciori e pizzicori; in effetti ne avevo sentite dire tante e non riuscivo a capire se si trattava di una intolleranza di chi lo aveva provato o di una effettiva caratteristica del prodotto.
Ebbene, dopo averlo usato posso dire che effettivamente dopo aver applicato il pigmento bagnato sulla palpebra, si sente chiaramente questo famoso pizzicorino. Cosa sia non lo so, sapendolo non mi sono spaventata e ho lasciato che passasse, è durato il tempo che il prodotto si asciugasse, più o meno un minuto, non è un bruciore violento ne particolarmente fastidioso ma è comunque una cosa strana che non mi spiego, che non è neanche troppo piacevole da sentire. Qualcuna di voi che l’ha provato è per caso venuta a capo di questo mistero?
Cosa dire di più, devo ammettere che non sono particolarmente entusiasta di questo nuovo lancio Kiko, però resto contenta dell’ acquisto poiché il colore del pigmento che ho scelto resta bellissimo e apprezzabile, quello che so è che non ne prenderò altri e credo che d’ora in avanti sceglierò sempre ombretti minerali invece che pigmenti di questo tipo, che trovo migliori per composizione e per qualità, senza contare la possibilità vantaggiosa di acquistare taglie mini con abbastanza prodotto senza che questo resti eternamente nel cassetto nonostante l’utilizzo.
I prezzi comunque sono abbastanza convenienti rispetto al resto dell’offerta sul mercato, 5.90 euro per il pigmento e 3.90 euro per il Mixing solution, e per chi vuole provare sicuramente è un buon compromesso, ma io consiglio di scegliere colori che non si hanno e che davvero si utilizzano, perché queste polveri sono finissime e 4 g di questi pigmenti sono davvero una quantità difficilmente smaltibile nel tempo.
Come ultima cosa, voglio segnalarvi questo video utilissimo di Robyberta Smilemaker dove si parla di pigmenti e come usarli al meglio.
E voi? voi avete provato questi pigmenti? E la mixing solution?
Un bacio
10 Comments
Aru
bellissimo il pigmento! avendo gli occhi super delicati a questo punto farò molta attenzione alla mixing solution, grazie!
Gdn
Io normalmente non li uso proprio perché molto volatili. Preferisco usarli bagnati quelli che ho, perchè li trovo più durevoli e dai riflessi più interessanti.
Normalmente non prendo mai colori troppo accesi o che so già a priori non smaltire entro una stagione: ci sono colori che già trascorsa una stagione, appunto, sembrano gia out o comunque non riesco a vestirli come prima…
Non ho mai provato prodotti minerali, ne sono tentatissima. Sabato sera ero pronta a fare un ordine su neve con i suoi ombretti più classici (Audrey per primo e tutti i colori più classi nei toni del nude e del marrone, oltre al nuovo carnaby street) ma poi ho lasciato perdere…
Di certo se e quando troverò un marchio che realizza delle polveri per il fondo abbastanza coprenti, li provo. (so che quelli neve non sono molto coprenti, quindi ho desistito anche per questo).
multicolorlips
Adoro anch'io questo pigmento, è uno di quelli che ho comprato e non me ne sono pentita. Mi sono pentita invece della Mixing Solution… Onestamente non l'ho provata sulla palpebra, però l'ho usata per fare le foto degli swatches dei pigmenti Kiko e degli ombretti Nevecosmetics. Per quanto costi poco, a mio parere non ha paragone col Fix+ di Mac. Con quest'ultimo i colori risultano assolutamente magnifici, mentre sì, anche con la Mixing Solution non sono male… Però a parte che non mi piace il dosatore, la resa è sicuramente più luminosa col Fix+. Per il resto credo che neanch'io comprerei altri Pigmenti, perchè sono colori che la Kiko propone e ripropone in tutte le solfe… Quelli che reputavo più particolari li ho già presi. Forse comprerei un bel borgogna caldo, se lo facessero… O qualche tortora con riflessi più particolari!
Make-up Pleasure
Il problema dei Pigmenti è che la maggior parte delle case cosmetiche li fanno scadenti. Per carità a me quelli di Neve Make up piacciono, ma solo bagnati perchè da asciutti il colore non è coprente e uniforme, stesso discorso vale per questi Kiko, asciutti rendono male e in più non hanno nemmeno quei colori particolari e cangianti di neve make up.
C'è poco da fare, i veri pigmenti per eccellenza sono quelli Mac, fra i pochi che riescono ad avere un'ottima scrivenza anche da asciutti e coprono la palpebra perfettamente. Spenderci 20€ ancora non l'ho fatto, ma in compenso ogni volta che passo da Mac mi faccio regalare dei campioncini dei miei colori preferiti, ti consiglio di fare altrettanto XD
LaDamaBianca
Come Make Up Pleasure preferisco i pigmenti Mac, anche se purtroppo costano mooolto di più. Però, c'è da dire che a volte preferisco spendere di più ed avere anche maggiori prestazioni.
Insomma, dipende…
Bello il blu che hai scelto. Il mixing solution l'ho acquistato anche io.
eleonora.dbr
io vado oggi da kiko!!! Spero di non far piangere troppo il mio portafoglio…sicuramente non acquisterò la mixing solution. Un bacio!
http://paroladiele.blogspot.com/
Deeparabesque
Un prodotto che BRUCIA – anche solo per un minuto – non puo' essere un prodotto serio. La pelle delle palpebre è una parte delicatissima (sotto ci sono gli occhi, sai com'è)….sarà che anche io guarda caso con gli ombretti Kiko mi son fatta venire una blefarite (mai avuto problemi con trucchi prima di 1 anno fa), ma io non lo ri-applicherei.
AnnaDato
just saying…rispetto ai pigmenti Madina che ne pensate? 😉
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.10150331422933968.389095.67303838967&type=1
A.G. - What's in my bag
@Aru
Piace tanto anche a me. Se hai gli occhi delicati meglio evitare la mixing.
@Gdn
Concordo su tutto e ti consiglio di provare con gli ombretti minerali, io mi trovo bene, quelli che ho sono stupendi e li uso prevalentemente da asciutti. Con una buona base tipo ombretto in crema, tengono benissimo e sono molto coprenti. Un trucchetto che ho imparato: non stenderli, pressali sulla palpebra, vedrai che il risultato sarà migliore 😉
@Multicolorlips
Concordo sui colori, Kiko non si è slanciato con la fantasia stavolta, sono tutti abbastanza classici e già visti.
Io devo trovare il modo di provare il Fix+, bisogna che organizzi un viaggetto al MAC più vicino.
@Makeup Pleasure
Non ho mai provato i pigmenti MAC, purtroppo non ho quel negozio vicino e non ho mai provato nulla, ma ne ho sempre sentito parlare bene.
@La DamaBianca
Concordo e sottoscrivo quanto dici, anche io preferisco spendere di più se in cambio ho una qualità alta.
@Eleonora.dbr
Spero tu abbia fatto danni senza far piangere il portafogli 😉
@Deeparabesque
Guarda, sono d'accordo con te, anche a me questa caratteristica non piace troppo e per adesso la Mixing solution è lì da una parte, non l'ho riutilizzata.
Mi spiace che tu abbia avuto problemi con gli ombretti Kiko, io devo dire che mi ci sono sempre trovata bene e gli ombretti non mi hanno mai dato problemi. La base Kiko invece si, usandola mi sono accorta che mi irritava la palpebra e non l'ho più usata.
@AnnaDato
Mi spiace non ho mai provato i pigmenti madina.
Un saluto a tutte e un bacione, grazie per essere passate di qua 🙂
Alice @ NailsbyAlice
non ho ancora preso nessun pigmento ma mi interessano tantissimo…caspita che differenza fra asciutto e bagnato!! 🙂