Durante il periodo di formazione presso Douglas Profumerie, abbiamo affrontato un percorso ricco di argomenti, cura della pelle, cura di noi stesse, e molto altro ancora; tra tutto questo, c’è stata anche la possibilità di scoprire un po’ di novità, alcuni prodotti appena usciti che abbiamo potuto provare in anteprima e che sono da poco arrivate in tutte le profumerie Douglas, firmate proprio dalla stessa.
Una di queste è la linea XL.xs, una linea di prodotti low cost per la cura del viso, senza parabeni e senza allergeni, così simpaticamente chiamata per via della sua caratteristica principale, essere disponibile in doppio formato, xs o XL. Di questa linea io ho potuto provare tre prodotti in particolare, prodotti di cui un paio ho cominciato ad usarli immediatamente in quel periodo, tanta era la curiosità, oggi dopo 4 settimane di utilizzo sono pronta per parlarvene. Curiose di saperne un po’ di più?
La linea XL.xs si presenta con un packaging essenziale, moderno, giovane e funzionale, i colori principali sono il bianco, il nero e il grigio, un riferimento chiaro alla semplicità ed alla pulizia. Tutti i prodotti sono presenti in due formati differenti, uno gigante, perfetto da tenere nel nostro bagno e spesso munito di una pratica pompetta, ed uno mini, in media da 50 ml, perfetto da infilare in valigia o semplicemente ottimo per una prima prova prodotto senza spendere troppo. Oltre ai prodotti per la pulizia del viso o la cura della pelle, nella stessa linea troviamo altri accessori che in bagno fanno sempre comodo, come cotton fioc, salviettine e molte altre cose, sempre presenti in formati dal jumbo al mini.
I tre prodotti che mi sono stati regalati sono i seguenti, il Silky Cleansing Milk, il Vivifying Toning Lotion e la 4 in 1 All-over-cream, un latte detergente quindi, un tonico ed una crema idratante multiuso.
Andiamo a vedere i singoli prodotti più nello specifico:
Silky Cleansing Milk, formato XL da 400ml, prezzo 9,95€: Questo latte detergente è il prodotto che ho provato per primo e anche quello che mi ha dato maggiore soddisfazione dei tre. Io questo tipo di prodotto l’ho sempre odiato, i prodotti passati mi hanno sempre creato un sacco di problemi, mi irritavano gli occhi, non mi struccavano il viso a dovere, mi lasciavano residui, seccavano la pelle, insomma ciò che avevo provato in passato mi aveva talmente deluso che avevo messo un pietrone sopra la categoria. Ecco perché quando me lo sono ritrovata tra le mani è stato il primo che ho voluto provare, quel bottiglione a pompetta mi ha subito fatto simpatia ed avendolo sotto gli occhi mi sono detta che era il caso di dargli una chance. Sono partita con lo scetticismo ai massimi livelli ed adesso posso dirvi che lo amo alla follia.
Anzi tutto il formato, a pompetta appunto, con un erogatore che di più pratici non ce ne sono, fatto apposta per limitare gli sprechi, poiché non solo dosa a dovere, ma ha un sistema che blocca il flusso del prodotto e non ne lascia nel condotto, non ci sono quindi fuori uscite inopportune, si può chiudere il flusso bloccandolo girando il beccuccio e, volendo essere scrupolose, con l’apposito blocco.
Questo Silky Cleansing Milk è quanto di più setoso e morbido io abbia provato in questo ambito, al tatto appare leggero e morbido, la consistenza invece è densa al punto giusto, perfetta per accarezzare la pelle e rimuovere il trucco. Io faccio così: prendo dei dischetti di cotone e prima li bagno con l’acqua, poi li strizzo a dovere, ben benino, poi di metto sopra un po’ di latte detergente e passo il dischetto sul viso. Impregnare il dischetto di cotone con l’acqua è un trucchetto che ho imparato proprio durante la formazione, prima di tutto serve a ripulire il dischetto da residui di polveri che possono graffiare e irritare la pelle e a renderlo comunque più delicato; secondo serve a non sprecare tanto prodotto, un po’ come si fa con le spugnette con cui si applica il fondotinta.
Una volta applicato il dischetto sulla pelle, il trucco se ne va via che è un piacere, fondotinta (BB cream, minerale e varie), blush, ciprie e altro, tutto viene portato via subito, senza lasciare alcuna traccia, senza che il latte unga la pelle, la secchi o lasci dei residui biancastri sul viso (mi è successo signore mie, mi è capitato anche questo con prodotti del passato!). Dopo l’uso la pelle appare pulita e rinfrancata e pronta per i passaggi successivi, fino alla crema viso e alla meritata nanna; personalmente lo trovo un prodotto davvero buono, con cui mi sono trovata benissimo e che ricomprerò senz’altro, anche vista la convenienza del formato gigante.
Come crema mani non mi è piaciuta particolarmente, anche se anche in questo caso vale il discorso fatto sopra: nei casi d’emergenza è una risorsa validissima ed un ottimo aiuto immediato, se le mani soffrono per via del vento o del freddo, è efficace rapidamente, e soprattutto, dopo il suo passaggio, non si ha un brutto effetto di ritorno, non si ha secchezza immediata, anzi, la pelle comunque reagisce bene ed è come ristorata.
Come crema corpo l’ho usata poco, ma comunque apprezzata, al momento la tengo nel borsone della piscina ed anche lì, dopo cloro e doccia, come per il viso, riesco ad usarla per rilassare la pelle quando la sento tirare e al passaggio con la mano la sento arida e ruvida.
La consistenza di questa crema è leggera, non noto particolari caratteristiche da sottolineare o particolari profumazioni, posso solo dire che si assorbe in fretta, sia sul viso che sul corpo, un po’ meno sulle mani e che non si sente una volta applicata, niente eccessi quindi e niente pesantezze sgradite.
Nel complesso posso dire di averla apprezzata per la sua versatilità e mi è molto utile nei casi che vi ho descritto sopra, con una pelle sensibile come la mia, sempre esposta a qualche rischio o a disidratazione improvvisa, non mi spiace avere con me un prodotto salvagente.
n.b. i prodotti mi sono stati regalati durante il corso di formazione presso Profumerie Douglas, non sono stata pagata per parlarne, scriverne, mostrare immagini, o incitata o obbligata a farlo, ne sono collegata in qualche modo all’azienda, non sono stata soggetta a condizionamenti e quelle che esprimo sono le mie oneste, obiettive e personali opinioni.
1 Comment
Mary Em.
ora sono davvero curiosa di provare qualcosa da questa linea!