Io ho sempre provato una forte attrazione per gli eyeliner, attrazione direttamente proporzionale alla mia incapacità di utilizzarli per bene, in modo preciso e per giunta senza creare una riga che appesantisca il mio occhio, piuttosto che valorizzarlo.
Data la mia proverbiale incapacità, devo dire che ho sempre tenuto un po’ le distanze da questo prodotto, ne ho acquistati pochissimi e quelli presi si contano sulle dita di una mano tanto quanto le volte che li ho utilizzati. Poi un mesetto fa circa ho conosciuto 3-Dot Liner e il mio approccio all’eyeliner è totalmente cambiato, e ho riscoperto il piacere di utilizzare un prodotto che agognavo e di cui mi privavo perché incapace di usarlo correttamente. Oggi vi racconto della mia esperienza con questo eyeliner di Clarins e delle sue tre punte, che sono meglio di una, decisamente. Buona lettura!
Packaging e dettagli…
3-Dot liner è contenuto in una scatolina rossa, come tutti i prodotti Clarins. Lui di per sé è piccolo è sottile, ha la forma di un pennarellino, di quelli che si usavano a scuola per scrivere o per ricalcare i disegni. Il fusto è tutto in plastica nera, compreso il tappo, è leggerissimo e super maneggevole, semplicissimo ed essenziale nel suo aspetto. La quantità non è riportata ma sul sito è dichiarata pari a 7ml , la PAO invece è di 6M.
Descrizione, formulazione e varie…
3-Dot Liner è un eyeliner dalla punta in feltro, fin qui potrebbe non esserci nulla di particolare in lui, tranne che la punta in questione è praticamente suddivisa in tre punte, fattore che apre il sipario su molteplici scenari ed utilizzi.
Il classico eyeliner dalla punta in feltro di norma ha una sola punta più o meno sottile con la quale si traccia una riga più o meno precisa a seconda dell’abilità dell’esecutrice, di norma sono gli eyeliner più pratici e facili da utilizzare ma non sempre questa regola vale per tutti (vedete me!).
Questo eyeliner di Clarins è diverso, le tre punte di cui è munito consentono una molteplicità di movimenti e di tecniche di realizzazione della classica riga nera, che spazzano via molte delle incertezze e trasformano questo passaggio da “difficile con annessa mano tremante” a “ci vuole attenzione sì, ma ora posso farcela”.
Ecco le “tecniche “che io ho ricavato fuori dall’utilizzo di questo eyeliner:
- Puntinismo: Grazie alle tre punte è molto facile creare una linea sottilissima di eyeliner che va solo a definire l’occhio, magari giocata nell’area intracigliare, così difficile da raggiungere. La tecnica è semplice, impugnate l’eyeliner e solo picchiettando la punta lungo l’area interessata creerete i vostri puntini che se fatti più o meno vicini creeranno una linea sottilissima e abbastanza precisa.
- Base: Il fatto che questo eyeliner sia munito di tre punte, non impedisce affatto che sia usato come tutti gli eyeliner del mondo, creando dunque una riga con un movimento continuo della punta. Per farlo va usato di piatto, dal lato più sottile ovviamente e basta eseguire il solito movimento continuo lungo tutta la palpebra per ottenere una classica riga di eyeliner, ritoccando dove serve.
- Mista: Tra puntini e righe, decisamente si può creare una riga più o meno spessa sul proprio occhietto in modo facile e veloce, aiutatevi con le tre punte per colmare i vuoti, per formare la guida perfetta per la classica codina, tirate una riga per essere più precise e chiudete la vostra opera in pochi minuti. Se volete divertirvi con cose più particolari, decisamente la presenza delle tre punte può dare spazio a creazioni più particolari e fantasiose di una semplice riga sottile.
La parte bella di questo prodotto è che la sua formula è ben lontana da ciò che spesso si trova nei classici eyeliner in feltro, che sempre più spesso somigliano a dei pennarelli ad inchiostro, lasciando più che una bella traccia nera un alone grigio scuro, cosa che io trovo decisamente deludente.
3-Dot liner è munito di un bel nero inchiostro, lo stesso nero che si trova quando si usano gli eyeliner liquidi per capirsi, creando delle tracce nere e vivide che hanno ben poco a che fare con il grigio scuro di cui parlavo poco sopra. Il finish dalle foto pare molto lucido, in verità lo è un po’ ma non eccessivamente, riflette appena la luce con il migliore degli inchiostri, senza però risultare vinilico, il tratto è pieno e netto e decisamente preciso se usato con mano ferma.
Quando lo si applica si asciuga in tempi giusti, ti consente di fare delle correzioni se necessario e quando si fissa poi non si sposta più, restando al suo posto per tutto il santo giorno, senza sbavare, colare, farsi a pezzettini, sbiadire o altre temibili bestialità.
La rimozione non è facilissima, è un eyeliner molto tenace quindi bisogna predisporsi pazientemente alla rimozione, non macchia però ed una volta tolto tutto, non lascia tracce di sé in nessun caso, nemmeno se lo avete indossato per tutta una giornata.
Questo prodotto non era una vera e propria novità, già nel 2012 era stato lanciato dal marchio e riscosse subito parecchio successo. La versione in mio possesso, rilanciata con la collezione Graphic Expression, presenta una formula rinnovata, ancora più precisione, più definizione e l’aggiunta del Be-long lash complex, presente anche nel nuovo mascara (di cui vi parlerò un po’ più avanti), che aiuta la crescita delle ciglia stimolandola applicazione dopo applicazione. Su quest’ultima cosa devo ammettere di non sapervi dare un vero riscontro, posso però che le mie ciglia sono decisamente in forma, folte e forti e se un po’ è merito anche dell’uso di questo eyeliner, ben venga.
Conclusione…
Magari il mio entusiasmo sarà un po’ sciocco per chi ha una buona manualità con tutte le altre forme di eyeliner, eppure per me l’utilizzo di questo prodotto è stato decisivo per ritornare ad amare ed apprezzare l’eyeliner sui miei occhi, ha aperto il via alle sperimentazioni e alle prove ed ora utilizzare questo strumento non è più una noia, bensì un piacere visto la facilità con la quale si manovra e la facilità con cui si ottengono dei risultati anche semplicissimi.
Il prezzo di questo prodotto dovrebbe aggirarsi intorno ai 22/25€, prezzo che cambia molto in base al punto vendita dove lo acquistate, non è un prezzo piccolo però per me li vale tutti e di certo questo è un prodotto che senz’altro ricomprerò una volta esauritosi.
Lo consiglio? Sì, è un eyeliner pratico, efficiente ed efficace, regala un bel nero intenso sugli occhi e semplifica moltissimo la vita della donna o ragazza che come me ha poca manualità con l’eyeliner, nonostante le mille prove, e poco tempo per applicarsi. In questo prodotto ho trovato tutte le caratteristiche che potevo desiderare in un eyeliner, non posso che consigliarlo vivamente.
E voi? voi avete mai provato questo prodotto?
un bacio
n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall’azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all’azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza con questo prodotto.
45 Comments
Autilia De Simone
Peccato per il prezzo troppo elevato perchè sembra veramente ottimo!
Makeup in Corso
Autilia De Simone
Peccato per il prezzo troppo elevato perchè sembra veramente ottimo!
Makeup in Corso
Federica
Non l'avevo mai visto! E' stupendo questo eyeliner!!
Federica
Non l'avevo mai visto! E' stupendo questo eyeliner!!
QueenMiSeRy
L'incipit del tuo post sembrava parlare di me. uoi forse dire che dovrei dargli una chance? Fosse la volta buona che riesca a fare una riga come si deve………..
QueenMiSeRy
L'incipit del tuo post sembrava parlare di me. uoi forse dire che dovrei dargli una chance? Fosse la volta buona che riesca a fare una riga come si deve………..
QueenMiSeRy
Vuoi*, magari.
QueenMiSeRy
Vuoi*, magari.
Giofanny
Uao, inizialmente guardando le tre punte ho pensato ad un' applicazione complicata e invece. Buono a sapersi, sono una vera frana con l'eye liner. Sto usando quello di Euphidra in penna e va meglio anche se la codina rimane un miraggio! Baci
Giofanny
Uao, inizialmente guardando le tre punte ho pensato ad un' applicazione complicata e invece. Buono a sapersi, sono una vera frana con l'eye liner. Sto usando quello di Euphidra in penna e va meglio anche se la codina rimane un miraggio! Baci
A.G. - Whatsinmybag
La qualità c'è tutta, io mi ci sto trovando benissimo. Mi rendo conto che il prezzo sia un po' alto, però magari con una provvidenziale promozione o sconticino…
A.G. - Whatsinmybag
La qualità c'è tutta, io mi ci sto trovando benissimo. Mi rendo conto che il prezzo sia un po' alto, però magari con una provvidenziale promozione o sconticino…
A.G. - Whatsinmybag
Uscì l'anno scorso e già in quel momento mi fece drizzare le antenne, però scettica come sono dopo un po' rinunciai. Mi rimangio tutto lo scetticismo, è molto buono ed effettivamente può essere risolutore. Ovvio, serve un po' di mano anche con questo ovviamente, non fa la riga da solo, però aiuta molto 😉
A.G. - Whatsinmybag
Uscì l'anno scorso e già in quel momento mi fece drizzare le antenne, però scettica come sono dopo un po' rinunciai. Mi rimangio tutto lo scetticismo, è molto buono ed effettivamente può essere risolutore. Ovvio, serve un po' di mano anche con questo ovviamente, non fa la riga da solo, però aiuta molto 😉
A.G. - Whatsinmybag
Guarda per tracciare righe dritte e omogenee è perfetto, per la codina occorre un po' più di tecnica ma il poterla disegnare aiutandosi con i puntini fa tantissimo, dopo un mesetto già mi sento meno impedita e riesco a portare l'eyeliner molto più spesso. Può essere un po' strano utilizzarlo all'inizio, ma una volta capiti i barbatrucchi, ti semplifica la routine trucco.
A.G. - Whatsinmybag
Guarda per tracciare righe dritte e omogenee è perfetto, per la codina occorre un po' più di tecnica ma il poterla disegnare aiutandosi con i puntini fa tantissimo, dopo un mesetto già mi sento meno impedita e riesco a portare l'eyeliner molto più spesso. Può essere un po' strano utilizzarlo all'inizio, ma una volta capiti i barbatrucchi, ti semplifica la routine trucco.
A.G. - Whatsinmybag
Quando ho visto per la prima volta questo eyeliner pensavo che mi stessero prendendo in giro, le tre punte stranivano anche me. Poi l'ho potuto provare e ho potuto ricredermi, bisogna prenderci la mano ma sin dalla prima prova diventa tutto molto intuitivo e pian piano si arriva anche a fare delle codine, io mi sto ancora esercitando ma pian piano le cose sembrano sempre più semplici, roba che con tutti gli altri tipi di eyeliner (gel, liquido, penna et similia, matite occhi) riuscivo giusto a farmi due occhi stile panda.
A.G. - Whatsinmybag
Quando ho visto per la prima volta questo eyeliner pensavo che mi stessero prendendo in giro, le tre punte stranivano anche me. Poi l'ho potuto provare e ho potuto ricredermi, bisogna prenderci la mano ma sin dalla prima prova diventa tutto molto intuitivo e pian piano si arriva anche a fare delle codine, io mi sto ancora esercitando ma pian piano le cose sembrano sempre più semplici, roba che con tutti gli altri tipi di eyeliner (gel, liquido, penna et similia, matite occhi) riuscivo giusto a farmi due occhi stile panda.
sabrys
sono un'amante di questo tipo di eyeliner,è davvero ottimo per prendere sicurezza e imparare a tracciare le linee.Non avevo mai visto queste tre punte,simpatiche e indubbiamente utili,a quanto dici.Se capiterà lo proverò volentieri 😉 kissss
sabrys
sono un'amante di questo tipo di eyeliner,è davvero ottimo per prendere sicurezza e imparare a tracciare le linee.Non avevo mai visto queste tre punte,simpatiche e indubbiamente utili,a quanto dici.Se capiterà lo proverò volentieri 😉 kissss
Alis
La mia manualità con gli eyeliner è un po' misera… anche se mi impegno tantissimo!
Questi eyeliner mi piacciono tanto (io ora ho il Raven di RBR ma mi ha un po' delusa come resa) ma ancora non riesco a trovarne uno che superi il blacktrack quanto a colore.
Credo che con tre punte potrei far danni però! 😛
Alis
La mia manualità con gli eyeliner è un po' misera… anche se mi impegno tantissimo!
Questi eyeliner mi piacciono tanto (io ora ho il Raven di RBR ma mi ha un po' delusa come resa) ma ancora non riesco a trovarne uno che superi il blacktrack quanto a colore.
Credo che con tre punte potrei far danni però! 😛
Glitterina
ma dai, non sapevo esistessero eyeliner a tre punte! 😀
Non so con che eyeliner hai avuto a che fare finora (la descrizione dell'"alone grigio" mi ha un po' stranita, a me mai successo!), io sono da anni, anzi, secoli, fedele a quello della Rimmel: colore pieno, asciugatura comoda (come dici tu per il clarins, permette ritocchini prima che asciughi), pennello che man mano che lo si usa si "modella" (tipo i pennarelli XD che se lo usi tanto su di un lato, si appiattisce un po' lì..se hai capito cosa intendo 😐 ) e costo moderato.
Ammetto di non aver particolari problemi a tracciare linee, ma quello Rimmel è l'unico che mi soddisfi appieno come prodotto.
Anyway, devo commentare te, mica parlare della mia relazione con l'eyeliner XD
Probabilmente con 3 punte sarei io, l'intimorita! 😛
Dai, la smetto, sono logorroica XD
bacioniiiii <3
Glitterina
ma dai, non sapevo esistessero eyeliner a tre punte! 😀
Non so con che eyeliner hai avuto a che fare finora (la descrizione dell'"alone grigio" mi ha un po' stranita, a me mai successo!), io sono da anni, anzi, secoli, fedele a quello della Rimmel: colore pieno, asciugatura comoda (come dici tu per il clarins, permette ritocchini prima che asciughi), pennello che man mano che lo si usa si "modella" (tipo i pennarelli XD che se lo usi tanto su di un lato, si appiattisce un po' lì..se hai capito cosa intendo 😐 ) e costo moderato.
Ammetto di non aver particolari problemi a tracciare linee, ma quello Rimmel è l'unico che mi soddisfi appieno come prodotto.
Anyway, devo commentare te, mica parlare della mia relazione con l'eyeliner XD
Probabilmente con 3 punte sarei io, l'intimorita! 😛
Dai, la smetto, sono logorroica XD
bacioniiiii <3
Beatrice - Strawberry Makeup bag
A suo tempo questo lo avevo messo in wishlist perchè l'idea mi piaceva tantissimo, ma in negozio non l'ho mai visto e quindi mi sono comprata quello Bourjois, che fa la stessa cosa ma per metà del prezzo. Continuo a preferire gli eyeliner in gel, ma mi piace l'effetto ciglia più folte che si ottiene con i puntini, così come trovo molto divertente l'eyeliner a tre code ^^
Beatrice - Strawberry Makeup bag
A suo tempo questo lo avevo messo in wishlist perchè l'idea mi piaceva tantissimo, ma in negozio non l'ho mai visto e quindi mi sono comprata quello Bourjois, che fa la stessa cosa ma per metà del prezzo. Continuo a preferire gli eyeliner in gel, ma mi piace l'effetto ciglia più folte che si ottiene con i puntini, così come trovo molto divertente l'eyeliner a tre code ^^
Francesca Swlabr
Penso proprio che lo acquisterò! Già l'anno scorso mi incuriosiva parecchio, ma in profumeria non lo trovavo mai :/ In questi giorni andrò alla ricerca ^^
Francesca Swlabr
Penso proprio che lo acquisterò! Già l'anno scorso mi incuriosiva parecchio, ma in profumeria non lo trovavo mai :/ In questi giorni andrò alla ricerca ^^
Maury
Mi ha sempre incuriosito questo prodotto, però un po' per il prezzo un po' per la mia incapacità di utilizzare l'eyeliner e un po' per la forma del mio occhio, ho sempre abbandonato l'idea di acquistarlo. Baci
Maury
Mi ha sempre incuriosito questo prodotto, però un po' per il prezzo un po' per la mia incapacità di utilizzare l'eyeliner e un po' per la forma del mio occhio, ho sempre abbandonato l'idea di acquistarlo. Baci
A.G. - Whatsinmybag
Si è una soluzione secondo me interessante, molto più di eyeliner dalla strana impugnatura o cose simili. Io lo sto amando moltissimo^^
A.G. - Whatsinmybag
Si è una soluzione secondo me interessante, molto più di eyeliner dalla strana impugnatura o cose simili. Io lo sto amando moltissimo^^
A.G. - Whatsinmybag
Per quanto riguarda la scarsa manualità, sappi che sei in buona compagnia, proprio come dicevo nel post, io sono impeditissima XD
Io con questo mi sto trovando molto bene, non ho mai provato Blacktrack ma penso che essendo due tipi di eyeliner diversi, il primo in penna il secondo in gel, credo che le differenze siano sostanziali, forse è difficile fare un vero paragone tra i due prodotti.
Tanto per citare e stravolgere una vecchia pubblicità: TREE IS MEGL CHE UAN! XD
A.G. - Whatsinmybag
Per quanto riguarda la scarsa manualità, sappi che sei in buona compagnia, proprio come dicevo nel post, io sono impeditissima XD
Io con questo mi sto trovando molto bene, non ho mai provato Blacktrack ma penso che essendo due tipi di eyeliner diversi, il primo in penna il secondo in gel, credo che le differenze siano sostanziali, forse è difficile fare un vero paragone tra i due prodotti.
Tanto per citare e stravolgere una vecchia pubblicità: TREE IS MEGL CHE UAN! XD
A.G. - Whatsinmybag
Ve ne sono diversi in commercio, c'è questo di Clarins, poi uno di Too Faced, forse mai arrivato qui da noi, e poi mi dicono uno di Bourjois.
Il temibile alone grigio scuro l'ho riscontrato con un eyeliner di Deborah, qualche cosa di Kiko mi pare e un tremendo eyeliner di Essence, roba che non avete mai sentito nominare perché immeritevole di essere citata. TeriBBili!
Devo tenere a mente questo di Rimmel, andrò a vederlo in profumeria 🙂
Ti prego ti prego ti prego, non pentirti di aver scritto tanto, io amo e adoro leggere i vostri commenti e più sono articolati e più aprono la discussione e più sono ben accetti. Sentiti libera di scrivere papiri quanto vuoi 😉
A.G. - Whatsinmybag
Ve ne sono diversi in commercio, c'è questo di Clarins, poi uno di Too Faced, forse mai arrivato qui da noi, e poi mi dicono uno di Bourjois.
Il temibile alone grigio scuro l'ho riscontrato con un eyeliner di Deborah, qualche cosa di Kiko mi pare e un tremendo eyeliner di Essence, roba che non avete mai sentito nominare perché immeritevole di essere citata. TeriBBili!
Devo tenere a mente questo di Rimmel, andrò a vederlo in profumeria 🙂
Ti prego ti prego ti prego, non pentirti di aver scritto tanto, io amo e adoro leggere i vostri commenti e più sono articolati e più aprono la discussione e più sono ben accetti. Sentiti libera di scrivere papiri quanto vuoi 😉
A.G. - Whatsinmybag
Mi ricordo che ti aveva attratto questo prodotto, ho un ricordo tweetteroso di me e di te che ne discutiamo 😀
Il prodotto per me è molto valido, sono interessanti le cose che ti permette di fare e la facilità di utilizzo, a me ha rivoluzionato un po' l'esistenza e decisamente provo molta più simpatia per l'eyeliner adesso. Mi segno quello di Bourjois, non si sa mai 😉
A.G. - Whatsinmybag
Mi ricordo che ti aveva attratto questo prodotto, ho un ricordo tweetteroso di me e di te che ne discutiamo 😀
Il prodotto per me è molto valido, sono interessanti le cose che ti permette di fare e la facilità di utilizzo, a me ha rivoluzionato un po' l'esistenza e decisamente provo molta più simpatia per l'eyeliner adesso. Mi segno quello di Bourjois, non si sa mai 😉
A.G. - Whatsinmybag
Io l'ho visto da LaGardenia se può interessarti e sono sicura che lo abbiano anche da Coin 😉
Fammi sapere se lo trovi e cosa ne pensi una volta visto dal vivo 😉
A.G. - Whatsinmybag
Io l'ho visto da LaGardenia se può interessarti e sono sicura che lo abbiano anche da Coin 😉
Fammi sapere se lo trovi e cosa ne pensi una volta visto dal vivo 😉
A.G. - Whatsinmybag
Ti capisco, anche io ho sempre lo stesso problema, poi non so tu ma io non riesco mai a prendere bene le misure per fare la classica codina, mi viene sempre storta o troppo spessa e delle volte mi rendo conto che invece di valorizzare l'occhio, lo appesantisce. Ora va molto meglio, confesso che questo eyeliner è stato un po risolutivo per me in questo senso, anche se ancora devo esercitarmi parecchio. Non siamo tutte uguali del resto e beccare la giusta traiettoria e forma per queste benedette codine di eyeliner è un dramma il più delle volte 😀
A.G. - Whatsinmybag
Ti capisco, anche io ho sempre lo stesso problema, poi non so tu ma io non riesco mai a prendere bene le misure per fare la classica codina, mi viene sempre storta o troppo spessa e delle volte mi rendo conto che invece di valorizzare l'occhio, lo appesantisce. Ora va molto meglio, confesso che questo eyeliner è stato un po risolutivo per me in questo senso, anche se ancora devo esercitarmi parecchio. Non siamo tutte uguali del resto e beccare la giusta traiettoria e forma per queste benedette codine di eyeliner è un dramma il più delle volte 😀
Spendi e Spandi
Ronzo intorno a questo prodotto da un pò: mi piacerebbe vedere se almeno con questo posso anche io diventare mediocre con l'eyeliner, che mi piace un sacco nel trucco ma che non so proprio applicare… Sto valutando! Intanto grazie mille per la review cara! 😀
Spendi e Spandi
Ronzo intorno a questo prodotto da un pò: mi piacerebbe vedere se almeno con questo posso anche io diventare mediocre con l'eyeliner, che mi piace un sacco nel trucco ma che non so proprio applicare… Sto valutando! Intanto grazie mille per la review cara! 😀
Glitterina
MWHAUHAUAHUAHAUAHAUAH *risata diabolica per l'incitamento a scrivere* XD
Il mio "fidato" della Rimmel è questo: http://us.rimmellondon.com/products/eyes/exaggerate-liquid-eye-liner
Kiko ed Essence evitati a priori, ma sono anch'io incappata in alcuni eyeliner da incubo, quali certi l'oreal….se ti capitasse tra le mani, dagli una chance al rimmel e fammi sapere! 🙂
baciiii