a close up on make up Club MAC ombretti ombretti mac opinioni Pink Fusion quad recensione Refill review

A close up on make up n°198: MAC, ombretti Club, Tilt, Pink Fusion e Sumptuous Olive

Di Mac si parla in tutte le salse, è certamente uno dei brand più famosi in assoluto nella Beauty community ed è difficilissimo non sentirne parlare almeno una o due (o anche più) volte al giorno se si segue questo mondo. 
Di norma i rossetti sono i prodotti più nominati, ma subito dopo di loro arrivano gli ombretti, su cui si sentono spesso pareri pieni di entusiasmo. Io avevo un solo ombretto Mac fino a questa estate, che vergognosamente vi confesso è forse il prodotto meno usato che ho nel mio cassetto dedicato a questi prodotti, mi piace, ma non mi piace del tutto, e il prurito di averne degli altri, vi dirò, non mi aveva del tutto pervaso.
Poi questa estate una capatina da Mac c’è stata (vi presi Crosswire ricordate?), e lì c’è scappata una piccola incursione anche nel reparto ombretti e dopo un’accurata swatchata di qua e di là, ho selezionato quattro colori con cui ho fatto una palettina da quattro di ombretti. 
I prescelti furono Pink Fusion, Sumptuous Olive, Club e Tilt, questa di oggi è la loro review. Buona lettura!

Packaging e dettagli…
Gli ombretti che ho scelto sono in formato Refill, vale a dire in formato cialdina,  e per contenerli ho preferito acquistare anche la palettina, dato che a casa non avrei avuto nessun posto dove inserirli e conservarli. Ogni cialda contiene 1,5g di prodotto.

Descrizione e colore…
Non ho scelto questa palette seguendo un piano cromatico definito, sono andata un po’ a naso diciamo, scegliendo i colori che mi piacevano di più e che in un certo senso mi convincevano sui miei occhi e magari mixati tra loro e ho preso un paio di quelli di cui avevo sentito parlare bene e che mi avevano colpito maggiormente saggiandoli dal vivo.
Pink Fusion è un rosa caramella brillante satinato pervaso da microglitter argento, molto divertente e fresco; Sumptuous Olive è verde oro metallizzato, ha una bellissima luce e il riflesso verde è molto evidente, molto bello da bagnato dato che crea un bellissimo effetto foglia oro; Club, che forse non ha bisogno di presentazioni ma che descriverò come tutti gli altri, un marrone caldo particolarissimo con riflesso verde/teal metallizzato, un vero e proprio duochrome che è lieve da asciutto ma che prende vita da bagnato o se applicato su base scura; l’ultimo è Tilt, un azzurro metallizzato un po’ polveroso, con un bel duochrome oro che si vede quando viene colpito dalla luce e che lo rende meno banale di quello che potrebbe sembrare.
I quattro ombretti sono stati un buon acquisto e di questi non so dirvi qual è il mio preferito e sarebbe quasi banale nominarvi Club in questo senso, anche se è davvero un ombretto particolare.
La cosa bella di Club, come di polveri con un duochrome così forte e così contrastante, è che si possono usare da soli per ottenere dei trucchi che a vederli sembrerebbero composti da mille colori diversi quando in realtà è solo lui e magari giusto un altro a fare la magia. Se lo applichi asciutto risulta in un modo, se lo applichi bagnato in un altro, intensissimo in questo caso, e se lo applichi su una base scusa (nero, viola, verde o blu che sia) cambia ancora; quando lo sfumi il duochrome si perde un po’ e viene fuori il rossiccio del marrone e sembra quasi che sia totalmente un’altro prodotto. Io lo uso in modi diversi, ma quello che mi soddisfa maggiormente è questo: Club bagnato sulla palpebra mobile (magari su una base, l’ultima volta ho provato Rockstar di UD) applicato pressandolo ben bene e poi sfumandolo nella piega aggiungendo dell’altro colore da asciutto e poi sfumando i contorni con un ombretto marrone opaco chiaro.
Tilt è molto simile a club, ma l’effetto è totalmente diverso, è più compatto come ombretto e non ha le stesse caratteristiche dell’altro, risulta molto bello ed evidente sin da subito e lo trovo molto grazioso sugli occhi chiari come i miei, sia sulla palpebra che addirittura nella piega, magari combinato con un color oro o addirittura con Sumptuous Olive (il cui abbinamento funziona davvero molto anche se si direbbero colori molto diversi).
Pink Fusion è il pass par tout,  un rosa carino per tanti scopi, grazioso da solo con un bell’eyeliner, oppure in compagnia di altri colori, molto funzionale devo dire e con il pregio di avere del glitter non troppo ribelle e rimane ben fermo al suo posto tutto il giorno.

Formulazione e varie…
Quando si pensa agli ombretti di questo marchio e se ne sentono tutte le grandi doti, si immagina che essi siano il non plus ultra della formulazione e per me non è esattamente così.
Tutti e quattro, chi più e chi meno, hanno una buona pigmentazione sì, ma la formula è molto asciutta e sottile e per ottenere strati uniformi di colore occorre intervenire con diversi passaggi di pennello, pian piano il colore si costruisce, ma vi assicuro che la prima volta che userete Club vi chiederete se questo ombretto scrive davvero oppure no e come mai non state ottenendo lo splendido risultato delle foto viste in rete.
Una volta capita questa caratteristica si può iniziare a lavorare con questi ombretti e se ne può apprezzare la polvere ferma e impalpabile (giusto Pink Fusion è leggermente più polveroso rispetto agli altri), Sumptuous Olive è certamente quello che soddisfa maggiormente l’occhio, seguito da Pink Fusion, Tilt e Club.
Da bagnati sono meravigliosi, e così li uso più spesso, rendono decisamente di più, come pure su delle matite occhi o degli ombretti cremosi usati come base.
La durata però è impeccabile, una volta costruito il trucco non avete alcun problema con questi ombretti, vi dureranno davvero per ore intere se non giornate intere e saranno belli luminosi esattamente come li avevate lasciati a trucco terminato.

Conclusione…
Questa seconda esperienza con Mac non è stata poi così malvagia ma non credo comprerò altri ombretti di questo marchio, concentrandomi magari su altri che preferisco, ma unicamente perché non sento l’esigenza di avere tutti i colori della gamma.
Il costo non è basso, siamo sui 12€ circa se non ricordo male, sarebbe gradito qualche grammo in più, ma va bene così, dopotutto vi dureranno davvero tantissimo.
Li consiglio? Consiglio i colori che ho scelto io, perché posso parlare di loro e li trovo un quartetto niente male, la qualità c’è tutta, Club vale la sua fama anche se è più capriccioso di quello che mi aspettassi e gli altri colori, meno noti forse, sono altrettanto belli e performanti. Ciò che sconsiglio caldamente è di scegliere questi ombretti senza averli toccati prima, meglio vederli dal vivo, osservarli con cura, tanti colori ai miei occhi mi sono sembrati nulla di speciale ed altri invece molto meglio di quello che pensassi, vederli e toccarli è stato decisivo per me e se voi, come me prima di questo acquisto, desiderate alcuni colori ma non sapete a che santo votarvi, passate qualche minuto di fronte a loro prima di sceglierli, vi assicuro che non ve ne pentirete.

E voi? voi avete provato questo prodotto? come vi siete trovate con questi ombretti?

un bacio

12 Comments

  • Marta Beautifool

    Molto belli i colori che hai scelto tu, io ne ho sentito parlare tanto ma ahimé da me Mac non si vede manco col binocolo :/

    Rispondi

  • Serena S.

    come vorrei tornare da mac… la prima volta che ci sono andata mi ero incantata così tanto davanti a quei fantastici stand che ho comprato solo una cosa!!! che stolta sentimentalona che sono!!!
    comunque di ombretti mac comprerei colori particolari, cioè che all'interno abbiano qualche glitter insolito… un po' come hai fatto tu!!! 🙂

    Rispondi

  • Valeria Garbo

    Molto carini, soprattutto il rosa! E' difficile trovarne di così chiari e così pigmentati al contempo..

    Rispondi

  • LaDama Bianca

    Compro spesso ombretti Mac. Alcuni di essi non sono il massimo della pigmentazione ma il motivo principale per cui li acquisto è che hanno un'ottima resistenza durante il giorno. Ogni volta che ho cerimonie o comunque l'esigenza di essere impeccabile per tutto il giorno io mi affido a loro.

    Rispondi

  • Hermione

    Dei quattro ho Club, una piccola meraviglia 🙂
    Lui e Satin Taupe sono in assoluto i miei ombretti preferiti, quelli con cui vado sul sicuro quando voglio un bel trucco, elegante o particolare a seconda dei casi.
    P.S.: devo provare Club su base scura.

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Nemmeno da me c'è, però mi è capitato di fare questi acquisti mentre ero in viaggio, non me la sento di ordinare online a scatola chiusa, primo perché è un'impresa sgomitare con le persone che prosciugano il sito, secondo perché provare dal vivo è sempre meglio e con Mac ne sento sempre la necessità.

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    La prima volta da Mac ero anche io in crisi, non sapevo dove girarmi e cosa scegliere, poi la volta dopo ero già più sicura di quello che volevo e la volta successiva ancora avevo proprio un piano. Bisogna provare questi prodotti e tastarli un po', solo così ci si rende conto di cosa fa per noi o cosa no 😉

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Vero? mi è piaciuto subito proprio per questo e poi un tocco di rosa cerco di non farmelo mai mancare 🙂

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Sulla durata hai ragione, una volta indossati non si smuovono più, però io trovo che gli ombretti Urban Decay funzionino altrettanto bene e sono loro i miei preferiti, mi piace la loro formula più cremosa e corposa 🙂

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Provalo su base scusa, anche a me l'hanno suggerito ed è stata una buona dritta, la cosa bella è che puoi tranquillamente variare il colore di base e ottenere degli effetti sempre diversi 🙂

    Rispondi

  • Giada

    Io mi sono decisa ad acquistare Sumptuous Olive giusto la settimana scorsa, e mi sta piacendo molto come colore e per le sue sfumature. Sono d'accordo con la tua opinione su di lui per il momento! Mi ispira molto anche Club da tempo,ma non mi sono ancora decisa ad acquistarlo.

    Rispondi

  • Glitterina

    Io rientro nella schiera di coloro che entrano alla Mac e guardano solo due cose: rossetti e pennelli.
    Gli ombretti li ho visti e swatchati a casaccio, ci sono colori bellissimi ma è anche vero che, al momento, ho un sacco di ombretti che già uso poco e accumularne altri non mi sembra il caso. Io vado a rotazione, come le coltivazioni dei campi! (XD) passata la fase sopracciglia, ora sono in quella dei rossetti. 🙂
    Anyway, tornando a noi, dei tuoi mi piace molto Olive, sebbene sì, anche club meriti molto, mi ha subito attratto l'"oliva" 😛
    baciiii

    Rispondi

Leave a Reply