Milky Way: Iniziamo con uno dei pezzi forti della collezione, Milky way, uno smalto davvero strano e insolito, la cui base è di colore bianco “sporco”, lattiginoso, variegata da una miriade di glitter rossastri e color oro di varie dimensioni.
La formula è strana, è uno smalto che potrebbe essere definito jelly, per la sua densità, ed il liquido di base è carico, carico di glitter. Le passate di colore possono essere ostiche, procedete dosando bene il colore e distribuendolo bene sull’unghia, è difficile dire se è meglio fare passate sottili o più consistenti, in questo caso molto dipende da voi e dalla vostra manualità, l’impresa comunque non è così ardua come sembra, anzi, per essere lo smalto che è le cose sono piuttosto semplici.
Lo smalto è coprente in due passate, si crea uno strano gioco di vedo non vedo tra i vari strati di colore e glitter e il risultato finale è unico, molto difficile da riprodurre.
Gravity bound: Questo smalto è totalmente diverso rispetto al precedente, Gravity bound ha una base di colore scuro zeppa di glitter e iridescenze di ogni forma e colore. La base è blu elettrico, in realtà credo siano una miriade di microglitter azzurrini che la creano e l’effetto finale è metallizzato, ad essi si mescolano anche dei glitter violetti un po’ più grossi, anch’essi metallizzati, e dei glitter bianchi di forma esagonale completamente opachi.
L’effetto mi piace tanto, alla fine questo smalto risulta di un bizzarro finish metallizzato e i glitter sono talmente in armonia tra loro da risultare un pigmento unico, la formula è simil-jelly, molto più fluida rispetto allo smalto precedente, non ha problemi di stesura, la prima passata è più trasparente e con la seconda si ottiene una bella coprenza uniforme, i glitter bianchi si distribuiscono molto bene sulla superficie dell’unghia e non rimangono tutti sul fondo della boccetta, sono ben piazzati per tutto il volume del prodotto.
Intergalactic Space: Ecco il primo dei tre smalti che preferisco di questa collezione, è praticamente fratello dello smalto precedente, solo che io lo trovo ancora più bello e d’effetto, rispetto all’altro.
La base è scura, jelly, su di essa si animano microglitter e iridescenze blu e viola dal finish metallico, poi vi si aggiungono i glitter fucsia e i glitter dorati, un oro scuro piuttosto caldo, che creano un gioco di colori prezioso. A tutto ciò, ogni tanto, si aggiunge un glitter/confetto color bianco opaco, rotondo, quasi un pianeta solitario che ogni tanto spunta qui o lì.
In questo gioco di texture e dimensioni, di colori e sovrapposizioni, ciò che si crea è un vero e proprio microcosmo, come se il colore steso acquisisse profondità e dimensione e fosse in movimento. Il tocco finale è aggiungere il top coat su questo smalto, qualcosa di veramente glossy e voluminoso, in modo da dare ancora più corpo allo smalto.
La formula è piuttosto simile a quella di Gravity Bound, fluida, senza alcun problema di stesura e lo smalto è perfettamente coprente in due passate.
Black Hole: Dei sei colori Black hole è forse quello che mi ha convinta meno sulle unghie. Lui è quello pensato per i layering per me, ha una formula jelly, lucida e glossy e piuttosto sheer. Al suo interno, a differenza degli altri, i glitter sono più separati, sono molti meno, l’effetto finale è sicuramente più interessante se sotto a questo smalto se ne utilizza un altro come base, un classico nero ad esempio, per rendere i glitter più evidenti.
Ciò che contiene però è interessante, vi sono glitter rossi rotondi, codette blu e rosse e glitter bianchi e opachi di forma esagonale, alla fine questa combinazione risulta anche simpatica, ma per me è un po’ penalizzata dalla base jelly che nella sovrapposizione di più strati, nasconde molto le potenzialità degli altri elementi.
La stesura è buona, è un po’ più denso ma non troppo corposo, non come Starburst, probabilmente a causa del fatto che in Black hole vi sono molte meno particelle da trasportare. Nella foto vedete tre passate sottili.
Star Trooper: Lui è il mio preferito, dei tre che adoro è quello che si è conquistato il podio, forse meno eccentrico rispetto agli altri, però è incantevole, e quando lo indosso non posso fare a meno di fissarmi le unghie per vedere tutti i riflessi che riesce a produrre.
Di principio è piuttosto simile a Intergalactic Space e Gravity Bound, vi è una base colorata nella quale viaggiano miriade di glitter multidimensione e iridescenze.
La base colorata è difficile da descrivere, è riduttivo definirla oro e ambizioso definirla bronzo; dentro vi sono prima dei microglitter oro, vere e proprie microparticelle metalliche brillanti e luminoso, e poi un trupudio di glitter di ogni dimensione di colore bianco e grigio, vi sono quelli esagonali, vi sono i piccoli e rotondi, sono tutti opachi e nel gioco di sovrapposizione dei colori non danno vita ad una manicure, ma a un vero e proprio gioiello.
L’effetto della foto si ottiene in due passate di media quantità, in qualche caso ne ho fatta anche una terza, per rendere il tutto ancora più coprente, ma molto dipende dall’effetto che preferite. La formula è bella fluida e disciplinata, per me Star Trooper è lo smalto che meglio si stende tra tutti e sei i colori.
Ricordo che il prezzo di questi smalti è di 15€ l’uno e vengono venduti negli ORLY Vip Center in tutta Italia (store locator sul sito www.smaltiorly.it) e nello Shop Online ORLY: shop.smaltiorly.it.
Li consiglio? Per me sono da collezionare e sì consiglio a tutte di non farseli scappare, sono bellissimi ed è una delle più belle collezioni FX lanciate da Orly negli ultimi anni, seconda forse solo alla Mineral FX, una delle mie favorite.
E voi? voi avete provato qualcuno di questi prodotti?
un bacio
n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall’azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all’azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza con questo prodotto
7 Comments
Vodkaskull
a parte il primo e l'ultimo gl'altri sono nel mio range, mi piacciono particolarmente
http://vodkaskull.blogspot.it/
TheMorgana1985
L'ultimo mi piace un sacco…molto "caramelloso"
LaDama Bianca
Mmm…non so, mi lasciano perplessa tutti. Salvo solo il color oro 😀
Auguri di Buona Pasqua!
Emanuela
Questa collezione è stupenda.
Pensa che invece quello che a me piace un po' meno è proprio quello dorato!
Invece i due chiari sono i miei preferiti!
Emanuela
Questa collezione è stupenda.
Pensa che invece quello che a me piace un po' meno è proprio quello dorato!
Invece i due chiari sono i miei preferiti!
Federica
A d o r o questo tipo di effetto e, in generale, l'"effetto" galassia! Milky Way, Starburst e Intergalactic Space sono spettacolari!
Francesca Swlabr
Mamma mia che meraviglia, mi sono innamorata di Milky Way!