Fondotinta: Sono tornata dalle vacanze un po’ abbronzata, nei primi tempi ho utilizzato un fondo un po’ più scuretto, ma da una settimana buona, colpa anche dello sbiadirsi della dell’abbronzatura, ho ricominciato ad utilizzare l’amato Sheer and Perfect di Shiseido* nel colore I20. Non è un mistero che io ami molto questo prodotto, ogni volta che ne parlo riconfermo tutto il mio amore per lui, ed è uno dei fondi più affidabili che io possieda. Se si ha fretta è favoloso, si stende davvero in pochi gesti, con le mani o con un pennello come l’Expert Face Brush di Real Techniques ad esempio, oppure lo stupendo Mineral Powder brush di Sephora (in foto), il n°45, che prende poco prodotto e lo sfuma bene in ogni angolo del viso. Il risultato è una pelle luminosa, discromie corrette e una durata long lasting.
Blush: Immancabile il blush, se si ha il viso spento e stanco, un tocco strategico di colore è in grado di risollevare le sorti di qualunque incarnato. La mia scoperta del momento è questo favoloso Watercolour Fluid Blusher di Daniel Sandler, sul quale ho fatto sogni e desideri da almeno un paio d’anni, sin dalla prima volta che ne ho letto sul blog di Manuki. Si tratta di un blush liquido, un acquerello vero e proprio, che ha una straordinaria pigmentazione e un’ottima durata. Il mio colore è Cherub, un rosa naturale e fresco e adatto ad ogni occasione o trucco. Come si usa: si agita ben bene, se ne prende una goccia e si picchietta sulle guance. Siate parche nell’utilizzo, con questo prodotto il poco è già molto.
Occhi: Non posso truccare il viso e ignorare gli occhi, piuttosto rinuncio al rossetto, ma ad un trucco occhi no. Se ho fretta, ma veramente fretta e furia, non ho dubbi su come devo comportarmi: ombretto nude opaco su tutta la palpebra, qualcosa nella piega e via di eyeliner colorato. Il mio Eyeliner preferito del momento è la matita occhi Multiplay n°65 della collezione Paris Experience di Pupa Milano*, di cui ho parlato nel post precedente e descritta ampiamente. Una volta fatta la punta riesco a tracciare una bella linea netta sulla palpebra superiore, faccio una mini mini codina all’insù e poi stop, dimentico di averla, poiché resiste tutto il giorno non ha alcun bisogno di ritocchi e il colore rende particolare un trucco piuttosto semplice e banale.
Concludete con una bella dose di mascara, non rinunciate mai a lui mi raccomando, piuttosto niente di niente, ma non mettete l’ombretto senza mascara: lo so che c’è chi dice che sia sofisticato, lo so che Burberry lo applica sulle sue modelle, ma io resto dell’idea che un trucco occhi senza mascara sia come un opera d’arte con uno strappo nel mezzo, un disastro insomma.
Finito il mio Le Volume di Chanel ho frugato tra i mascara non aperti per vedere se c’era qualcosa di nuovo e ho aperto questo di [Comfort Zone], Eye Supreme Luxurious Black Mascara mi fu lasciato a mo’ di sample in un centro estetico e non vi nego che sul momento non gli avevo dato alcuna fiducia. E invece mi ha sorpresa, ha uno scovolino con i dentini in silicone, radi e corti corti, crea un bell’effetto piuma e lunghezza, separa alla perfezione le ciglia e incurva anche un po’, non è affatto male e devo rimangiarmi tutto il mio scetticismo perché nonostante non sia drammatico come piace a me (e no, non è come il Le Volume di Chanel che amo tanto), è proprio un mascara carino. Vedremo nel tempo come si comporterà e poi chissà, magari ne parlerò in una review ad hoc.
Labbra: Per le labbra quando ho fretta cerco di applicare qualcosa che sia facile da applicare e poco impegnativo nella gestione, una tinta di solito la reputo una buona scelta, serve per cambiare un po’ rispetto ai soliti rossetti, ha un effetto fresco, poco impegnativo e l’applicazione di solito è facile. In questi casi di solito Romy di L’Oreal è la mia prima scelta, non si batte per bellezza e praticità.
Nella mia continua ricerca di novità sono incappata in uno dei nuovi Revlon Colorstay Moisture Stain™, di cui si è sentito parlare in lungo ed in largo all’estero, ma che da noi in Italia non sono ancora arrivati. Io il mio acquisto l’ho fatto casualmente su Asos, non sapevo che Revlon fosse approdato sul sito e quando me li sono trovati davanti, armata di sconto del 20%, ne ho scelto uno, persino un po’ a caso, India Intrigue.
Anticipo subito che mi aspettavo di meglio dopo tutte le lodi sparse che ho letto e sentito, non è male, ma la durata è un po’ bassina rispetto a quanto mi aspettavo. Si tratta di una tinta labbra dal finish glossy, ha una coprenza media (si ottiene in due passate) e il colore è un bel fucsia.
Il prodotto è caruccio, ma non straordinario, si applica facilmente e questo è un punto a suo favore, tinge le labbra e questo è un altro plus, ma dura poco, un’orettina intatto, e poi pian piano il lucido si affievolisce, il colore resta ancora per un bel po’ ma occorre ritoccarlo.
Speravo fosse meglio, all’altezza dei Rouge Shine Caresse in effetti, e invece no.
E voi quando avete fretta a quali prodotti ricorrete? quali sono i vostri consigli e i vostri must have?
un bacio
16 Comments
Foffy
La combinazione di questi prodotti è molto efficace e funzionale 🙂
Io non posso fare a meno di disegnare le sopracciglia, sono parecchio rade XD
Italian Blogger
bellissimo post
Emanuela
Che peccato scoprire che la tinta Revlon non sia speciale, mi ha rapita la confezione 🙁
Un'oretta e qualcosa è proprio scarsina.
sbally
ho preso il pennello sephora :DDD
Gdn
Che bello tornare a scriverti (anche se ti leggo smepre via email e mi tengo aggiornata!)
Io faccio come te: base Shiseido o Guerlain (quest'ultima è più precisa nel colore rispetto al mio incarnato ,ma è più pesante del fondo Shiseido).
Occhi irrinunciabili: base neutra, sempre sopra un primer, colore più scuro nella piega ed una riga di matita o ombreggiatura con lo stesso scuro che uso per la piega. Tanto mascara! Mi capita poi di usare un ombretto in crema al posto delle polveri: dai classici Chanel Illusion d'Ombre ai più economici Pupa o qualche MUFE.
Labbra, di solito nude.
Terra quasi sempre per scolpire e scaldare un po' i miei lineamenti.
Mi hai vista in foto il 09/08 su Facebook? che te ne pare? 🙂 bacioni amica!
PS:
LaDama Bianca
Quindi quel Revlon non è neppure granché. Non so perché ma me lo aspettavo, una sensazione così…a pelle.
A.G. - Whatsinmybag
Sì l'idea è quella di creare una piccola squadretta che sia funzionale e pratica, ma senza rinunciare al colore ad esempio o qualcosa di particolare 😉
Le mie sopracciglia devo ancora trovare un prodotto che funzioni, non devo disegnarle ma dovrei cercare un buon gel che le tenga in ordine.
A.G. - Whatsinmybag
Grazie 🙂
A.G. - Whatsinmybag
Eh sì, è un po' scarsina. Ed è un peccato perché a me il colore piace moltissimo e le tonalità disponibili sono tantissime.
A.G. - Whatsinmybag
Ah 😀 Poi dovrai dirmi cosa ne pensi 😉
A.G. - Whatsinmybag
Oh Giò, che piacere <3
Sono andata a cercare la foto che mi dici ma non l'ho trovata, però ho capito, congratulazioni amica un bacio grande :*
A.G. - Whatsinmybag
Il colore è bello, è lucido, tinge le labbra, ma rimane poco coprente se non fai almeno due passate e dura poco, troppo poco anche per i miei standard, e tu sai bene che non dispiace riapplicare un prodotto alla fine, ma questo regge troppo poco anche per me, un minimo di autonomia me la deve garantire. Dopo tutte le lodi in cui si sono sperticate le blogger e le youtuber anglofone, mi aspettavo davvero di meglio.
Elisha87
non avevo mai sentito di quel blush, ma devo dire che è proprio carino, soprattutto il colore che hai scelto tu, molto naturale e delizioso!! :3
Chiara The World of Claire
Che delusione la tinta Revlon, mi aspettavo un prodotto a prova di bomba 🙁
Io anche quando sono di fretta devo trovare un po' di tempo per riempire a dovere le sopracciglia xD
Rey In Wonderland
Carino quel blush! La matita di pupa mi ispira molto, devo decidermi a swatcharla quando torno a Roma!
Manuki
OOOhhhh sono contenta che ti piaccia il Watercolour Fluid Blush!!!! =)
E cherub è proprio bello!