Descrizione e colori…
La palette Comfort Zone ad una prima occhiata appare un po’ banalotta, con quei marroncini e quei verdi, può passare inosservata forse, ed è qui che fregherebbe l’occhio meno attento.
Gli ombretti sono otto in tutto, ve ne sono quattro sui toni del marrone e quattro sui toni del verde, tutti con un sottotono più o meno giallino tranne un paio, i primi sono un color giallo/champagne chiaro satinato, un pesca chiaro satinato, un marroncino bronzo metallizzato, e un marrone caldo a base rossiccia con qualche sporadico glitter un po’ qui e un po’ lì. Gli ombretti della seconda fila invece sono un tortora chiaro satinato/metallizzato, un verde prato con molto giallo sempre satinato, un verde bosco scuro e intenso con glitter oro e infine un duochrome a base rossiccia con intenso riflesso blu/verde.
Vedendo gli ombretti uno ad uno ci si rende subito conto che questi colori non sono affatto banali, i marroni non sono dei classici marroni, il lato dei verdi presenta dei colori strategici veramente interessanti, e poi c’è quel duochrome pazzesco, che ricorda altri ombretti blasonati, ma con un’intensità di colore e così vibrante che ogni volta che lo vedo resto sempre un po’ senza parole.
I finish anche sono molto studiati, i satinati/metallizzati sono bellissimi, pieni di vita, in azione risultano subito luminosi e non perdono mai la loro bellezza; va bene, salta subito all’occhio che non ci sono dei matte ma onestamente non ne sento l’esigenza, basta poco per sopperire alla mancanza e uno o due colori di transizione ormai li abbiano tutte tra i nostri cassetti.
Formulazione e varie…
Va bene, parliamo della formula di questi ombretti, parliamone vi prego perché io personalmente sono rimasta senza parole, penso di aver provato ombretti di quasi tutti i tipi e tutti i prezzi, di marchi low cost come high cost, e giuro che questa palettina ha spiazzato tutte le mie convinzioni.
La texture di tutti gli ombretti dal finish satinato è una gioia per ogni pennello, sono cremosi come burro, carichi di pigmento e di colore, toccandoli con le dita si sente tutta la loro morbidezza e piacevolezza, i pennelli quasi “affondano” nella cialda quando vado a prelevare il prodotto, sono una vera e autentica rivelazione. I due colori che presentano glitter sono un po’ meno morbidi e cremosi degli altri sei, però hanno comunque un’ottima pigmentazione e resa del colore, le particelle luminose che contengono sono piuttosto fini e delicati, e ben fermi sopratutto.
Mi aspettavo che fossero polverosi e invece non lo sono affatto, si sfumano con pochissimi gesti, e qualunque trucco io abbia fatto con questi piccoletti ha sempre destato apprezzamento, in particolare per la brillantezza e l’ottima resa di ogni colore sulla pelle, mi ha colpito in particolare il commento di un’amica, che qualche tempo fa mi ha vista con un trucco fatto con questa palette e mi ha detto “Che trucco bello che hai, si vede proprio che questi ombretti sono cremosi che ombretti sono?”. Dopo la mia risposta e il riferimento al prezzo è rimasta di sasso, io invece ho collezionato un parere esterno da una ragazza che ha buon occhio per i prodotti, e un suo parere è stato per me una ulteriore conferma.
La durata è assolutamente buona, senza primer durano molto anche se perdono un pochino di intensità con il passare del tempo, meglio chiaramente con un primer, in quel caso non si spostano di un solo mm.
Conclusione…
Io non penso che vi sia mai stato un acquisto low cost che mi ha soddisfatto così tanto come questo, Comfort Zone di Wet n Wild è una delle palette più belle che possiedo, imparagonabile a qualunque prodotto di pari prezzo che possiedo, decisamente due ma anche tre spanne sopra a qualunque altra palette low cost ch’io abbia acquistato in passato e decisamente tiene testa quelle più costose in mio possesso.
Il prezzo? Reggetevi forte: 6,90€! Lo so, se ci penso resto ancora di stucco anche io.
Per acquistarla potete farlo andando sul sito di Maquillalia, oppure se volete rimanere in terra nostrana potere prenderla sul sito di Douglas, che da tempo vende Wet N Wild (forse è un’esclusiva online. Se invece avete un punto vendita Coin, o OVS o Upim beh, non vi resta che tenere d’occhio il reparto profumeria e attendere che questo marchio appaia in tutta la sua gloria e poi scegliere con tutta calma cosa e quali prodotti provare.
La consiglio? Sì, sì e ancora sì.
E voi? voi avete mai provato questo prodotto?
un bacio
No comments
Foffy
Conosco la qualità di questi ombretti ma questa palettina non ha tonalità che mi attirano XD
Trovo però che sia molto versatile 🙂
Fefy
Ci voleva questo post (di solito leggo tutto dai feed) per farmi accorgere dell'acquisto del dominio… mi cospargo il capo di glitter!
Non conosco qualcuno a cui non sia piaciuta questa palette, e ciò mi spaventa… credevo fosse simile alla Garden of Eden ma dagli swatches oserei dire di no.
Elsa P
Concordo al 100% con tutto ciò che hai detto, e sono felicissima che ti sia piaciuta tanto quanto piace a me! E' un vero e proprio gioiellino <3
Valentina
A parte quel verdino che non saprei come sfruttare: la voglio *_*
Kiruna Lux
Concordo, è fantastica!!
Beautiful Rose
I colori mi piacciono praticamente tutti tranne quel verde chiaro..non è proprio nel mio stile!xD sicuramente c'è da farsi um pensierino,visto il prezzo!
LaDama Bianca
Tutte pazze per questa palette 😀
Io ne ho una sui toni del blu che mi ha un po' delusa per cui, anche se questa sicuramente è buonissima, ugualmente me ne sto buonina e non la compro. Baci.
misspeony sillage
a me non è piaciuta. il packaging è davvero scarno, i colori sono quelli che piu o meno tutte abbiamo. Wet n wild mi ricorda un po' essence o catrice come qualita'. Blanda, si costa 6 euro ma sembra quasi una palette dei cinesi. Per me palette belle le fanno UD, LORAC, TARTE, MUFE,inglot
prodotti buoni e validi, durevoli e sostanziosi su cui spendere
Takiko
Io ho trovato la pigmentazione di alcune cialde un po' scarsa. mi piace molto la tipologia di tonalità scelte e abbinate, ma sulla qualità penso che ci sia molto da sistemare…
A.G. - Whatsinmybag
Anche secondo me è versatile, forse questo è l'aspetto che più mi piace di lei 🙂
A.G. - Whatsinmybag
Siii è una novità di poco tempo fa eheh, era ora di dare una casa ufficiale a questo blog 🙂
Forse concettualmente è un po' simile alla Garden Of Eden di Sleek, però in quella penso che ci siano un po' più di verdi. Non saprei, bisognerebbe fare un confronto.
A.G. - Whatsinmybag
Mi è piaciuta molto, e non pensavo che mi sarebbe piaciuta così tanto, alla fine sono felice di averla presa 🙂
A.G. - Whatsinmybag
Sai che quel verde faceva venire dei dubbi anche a me? E invece lo uso molto spesso, è molto carino 🙂
A.G. - Whatsinmybag
Credo sia una palette molto valida, io sono felice di averla presa 🙂
A.G. - Whatsinmybag
Quel verdino mette dubbi a molte, però non è così male quando lo si utilizza 😉
A.G. - Whatsinmybag
Quando ho comprato la Comfort Zone avevo in mente anche il tuo post sulla palette azzurra (ricordo male? era azzurra se non sbaglio) e ricordo che non ti era piaciuta. Io non penso che tutte le palette abbiano la stessa qualità e per quanto questa mi piaccia non penso che ne proverò altre, degli altri colori in effetti ho sempre sentito parlare poco. Io credo che mi fermerò qui con Wet n Wild, sono felice di aver preso la Comfort Zone ma su altri prodotti di questo marchio non ho la stessa curiosità.
A.G. - Whatsinmybag
Anche io trovo assolutamente scarno il packaging e sono molto d'accordo con te sulla questione che è meglio investire in prodotti validi e di certi marchi, piuttosto che acquistare random prodotti Low cost di Essence, o catrice o mua o make up revolution. Ecco, di quest'ultimo marchio ho preso una palette nello stesso ordine Maquillalia e devo dire che me ne pento fortissimamente, tanto che di lei non sentirete parlare mai.
I prodotti di un certo tipo resteranno sempre i miei preferiti, e parlo di UD, o Inglot o Too Faced, Nars ad esempio e molti altri che io amo e che acquisto con soddisfazione, però mi piace anche provare altro, una volta è uno di L'Oreal, domani ci sarà quello di Rimmel ad esempio o piuttosto di Clinique, o Clarins etc, insomma mi piace girare e scoprire prodotti nuovi passando da una fascia all'altra di prezzo, informandomi e leggendo, cercando di scegliere con buon senso e quando trovo un prodotto che mi piace ne sono felicissima, indipendentemente dal marchio. Le mie riserve le ho solo quando si scende troppo di prezzo, quando un prodotto costa molto poco vale anche molto poco, da qualche parte sono andati al risparmio e prima o poi la magagna si capisce. Con Wet n Wild forse siamo al limite, 7€ non è un prezzo basso secondo me per una palette con un pack così scarno, voglio pensare che sia perché il marchio ha investito di più negli ombretti piuttosto che nei materiali e nell'estetica.
Questa palettina di Wet n Wild a me è piaciuta, la qualità di questi ombretti non è scarsa, per me sono validi, ciò che ho descritto nel post è quanto ho potuto verificare usandola spessissimo, li ho apprezzati più di certi Kiko ad esempio, o di certi Wjcon che non ho acquistato ma ho potuto toccare con mano, molto più di ombretti Deborah ad esempio e nettamente superiori ad Essence o a Catrice, di cui penso non aver mai avuto il coraggio di comprare alcun ombretto. Ecco per me questa palettina si avvicina molto alla qualità di alcune palette Sleek, anche se non di tutte, anche in questo marchio ci sono cose che vale la pena avere ma ci sono anche delle palette che proprio mi hanno delusa.
Chiaramente non posso paragonare questa palette ad una Naked piuttosto che agli ombretti Inglot, non me lo sognerei mai, però confesso di aver trovato più bello il Duochrome di questa palette rispetto a Club o a Camaleonte di Neve, che io possiedo entrambi, più vivido senz'altro.
Resta validissimo il principio che è meglio investire in qualcosa di valido, e ci aggiungo che è meglio informarsi prima riguardo a ciò che compriamo, anche perché ahimè qualche volta le fregature ci sono tra marchi e in posti dove non ci aspettiamo che ci siano.
A.G. - Whatsinmybag
Si può sempre fare di più, le due cialde che contengono glitter per me sono quelle che hanno forse qualcosa in meno rispetto alle altre, anche al tatto le sento differenti per quanto restino comunque funzionali.
Io penso che Wet n wild dovrebbe curare meglio la qualità media dei prodotti che offre, nel senso che so che la Comfort Zone è una palette valida e la media degli ombretti è di buona qualità e le polveri cremosissime, ma allo stesso tempo le palette della stessa tipologia non hanno le sue stesse caratteristiche, i tris di ombretti sono molto carini mentre invece le palettine da quattro sono molto scarse. Forse Wet n Wild dovrebbe lavorare su questo, equiparando le caratteristiche dei propri prodotti, ricordo ad esempio una palette in edizione limitata creata con Fergie (mi pare) che Temptalia boccio come una delle cose più scarse mai prodotte.
Come dicevo a Dama bianca poco fa non credo che proverò altro di questo brand, anche se sicuramente un'occhiatina gliela darò quando e se avrò la possibilità di vedere l'espositore dal vivo. Della Comfort Zone però mi sento soddisfatta, e mi sento di consigliarla, magari non consiglierei in toto il brand, ma lei sì.
Chiara The World of Claire
Questa palette è davvero versatilissima, spero tanto di trovare uno stand e di vederla dal vivo *_*
PrettyHateMachine
Anche a me piace, soprattutto i colori marroni, sembrano quelli di una vecchia palette maybelline che non esiste più e che amavo tanto!
Però devo dire che ha seri problemi di fall out per la mia esperienza… ogni volta, con o senza primer, mi ritrovo l'ombretto sberluccicante sulle mie belle occhiaie! Mi scoccia un po', ma visto il prezzo e i colori glielo perdono! 🙂