Il mio scrub viso di quest’anno è Ocean Salt di Lush, scrub a base di sale marino e burro di avocando che riesce ad esfoliare ma anche a dare nutrimento. Questo prodotto lo avevo acquistato anni e anni fa, ne avevo un bel ricordo, adesso è stato riformulato e trasformato in un prodotto autoconservante, è molto meno liquido e più pastoso di come lo ricordavo e molto più nutriente.
Lo uso da due o tre settimane circa (è un acquisto recente ma non troppo, non ricordo la data esatta), ha una formula molto cremosa ed è molto esfoliante, ricco di sale, ed è molto energico sul viso, io l’ho scelto per intervenire in modo particolare sulla zona del naso e del mento, le due aree in cui insisto maggiormente.
Io bagno prima il viso, poi ne prendo una piccola quantità, inizio a passarlo sul naso, poi mento e fronte, insistendo in quelle zone, poi mi allargo sul resto del viso, facendo meno pressione con le mani e generando un massaggio più delicato; finito il tutto sciacquo con acqua abbondante e giù spruzzate abbondanti di tonico e una bella crema idratante e nutriente. Il risultato è una pelle molto luminosa e grazie alla presenza di ingredienti nutrienti anche sorprendentemente morbida.
Come tipo di scrub è un po’ diverso da quelli che uso di solito, generalmente li scelgo meno intensi, ma avevo bisogno di qualcosa di più del solito blando esfoliante, specie nella zona T, e la formula di Ocean salt trovo sia quello che mi serviva visto che riesce ad essere sia molto esfoliante che al tempo stesso nutriente: è forte e dolce al tempo stesso, non lo userò per troppo tempo sul viso ma per questo particolare periodo dell’anno è perfetto, ed essendo viso e corpo, appena sentirò di non aver più bisogno di lui sui piani alti, lo riporro tra i miei prodotti da doccia.
Come prodotto penso di poterlo consigliare a quasi tutti i tipi di pelle, ma non a quelle molto acneiche, la concentrazione salina è molto alta e l’azione meccanica che si genera è molto forte, non lo trovo un prodotto adatto a zone che sono infiammate, così a naso peggiorerebbe solo la situazione. Alle pelli molto sensibili come la mia raccomando attenzione e un uso non troppo frequente, una due volte a settimana sì, tutti i giorni no.
Sempre per aiutare la mia pelle a tirare fuori il meglio di sè, ciò che faccio è affidarmi a delle buone maschere viso, vari tipi in effetti (e se mi decido prima o poi vi dirò tutte quelle che ho provato e quali preferisco), per ottenere risultati diversi ma principalmente per avere una pelle bella e luminosa e per ricacciare indietro i rossori e le irritazioni.
Per la questione “luce e bellezza”, sto continuando ad usare con gioia la Maschera viso di Cattier all’Argilla rosa e Aloe vera, che già mi avete sentita nominare e che uso ormai da Febbraio, che adoro.
Una pelle sensibile e secca ha bisogno comunque di essere aiutata se ha delle aree più miste, senza però essere aggredita e questa di Cattier per le pelli sensibili è proprio quello che ci vuole, purifica ma non troppo, l’aloe vera evita che la pelle si senta troppo aggredita, è delicata, e dopo la pelle è come risorta e rinata. La cosa che ho notato è che per i pori dilatati è una mano santa, una volta applicata e rimossa si vedono visibilmente ridotti e la pelle ha un aspetto compatto e luminoso. Non secca la pelle però non è idratante, quindi dopo meglio procedere con siero e crema viso.
Per la faccenda “rossori e irritazioni”, ci vuole qualcosa di più adatto, e in questo momento sto provando con un acquisto super recente, la Ultra Repair Oatmeal Mask di First Aid Beauty (presa sul sito feelunique.com).
Io seguo tante youtuber straniere, e First Aid Beauty è un marchio che ho scoperto grazie a loro, dapprima le americane e in seguito le inglesi, mi ha colpito per i prodotti particolari, e questa maschera che ho acquistato è forse uno dei prodotti più citati, io la volevo provare da una vita.
Questo prodotto è a base di avena e lo scopo è riparare la pelle, specie quella stressata e irritata, è adatta ad un uso frequente e a tutti i tipi di pelle, posso usarla anche tutte le sere se ne sento il bisogno, la si stende sul viso, si aspetta dieci minuti e si risciacqua. Ce l’ho da appena una settimana e l’ho già utilizzata almeno tre volte, non la trovo idratante come mi aspettavo ma è molto lenitiva e piacevole, e forse forse è proprio il prodotto che fa al caso mio. Vi terrò aggiornate in merito ovviamente.
Questi sono i miei provvedimenti per preparare la pelle al cambio di stagione e trovare il modo di darle luce in vista di giornate piene di sole, la regola è rigenerare, purificare ma al tempo stesso lenire e riparare.
E voi cosa usate in questa particolare stagione dell’anno? come preparate la vostra pelle all’arrivo delle belle giornate?
Ah, mi dimenticavo: ricordatevi di usare l’hashtag #thespringsparklingchallenge durante le condivisioni sui social, così potremmo rintracciare tutti i post, e segnalateceli, così potremmo condividerli. Ovviamente abbiamo aperto la board dove raccogliere tutti i post di chi parteciperà alla challenge, non dimenticate di seguirla per rimanere aggiornate su chi parteciperà: The Spring Sparkling Challenge Pin-Board
un bacio
No comments
Silya
Abbiamo ben due prodotti in comune :3 Ocean Salt lo sto utilizzando da qualche settimana, non avevo mai provato uno scrub così nutriente, lascia la pelle meravigliosamente morbida *-* Anche la maschera Cattier è uno dei miei acquisti recenti, l'ho usata solo una volta fino ad ora ma mi ha fatto una buonissima impressione.
Anyway, devo mettermi d'impegno a preparare il post, in settimana dovrei riuscire a metterlo online ^_^
Jasminora
Io sono dipendente dal profumo di Ocean Salt: è il mio scrub per l'estate! Solo lo utilizzo per il corpo,perchè sul viso ho la pelle ultra sensibile e i granelli di sale sono davvero troppo grandi e mi graffiano. Adoro utilizzarlo soprattutto dopo le giornate calde o quando vado a correre: la freschezza del lime mi rigenera e mi rimette al mondo!!! Ha un effetto terapeutico su di me ^__^
La maschera Cattier mi piacerebbe provarla,ne sento sempre parlare benissimo XD
MaryC.
Ocean Salt mi intriga un sacco ma non l'ho mai provato, nonostante io sia una amante di molti prodotti Lush, ora credo proprio di doverlo ….. avere, stavo giusto cercando un buon esfoliante per questa stagione 🙂
Anche la maschera Cattier vorrei provare prima o poi e se non sbaglio la vendono anche in confezioni monouso quindi potrebbe essere un buon modo per provarla e capire se fa al caso mio, visto che ho una pelle mista tendente al grasso 🙂
Chiara Fibbi
Un tag molto carino, mi piacerebbe riuscire a farlo! Spero di averne il tempo! Ho provato ocean salt, ma per il viso lo trovo decisamente troppo nel mio caso
Chiara Fibbi
Un tag molto carino, mi piacerebbe riuscire a farlo! Spero di averne il tempo! Ho provato ocean salt, ma per il viso lo trovo decisamente troppo nel mio caso
Misato-san
La maschera Cattier è amore <3
Ocean Salt mi fa paura invece…
A.G. - Whatsinmybag
Dai! Ocean Salt mi piace, è particolare come scrub, è sorprendente come riesce a esfoliare e a nutrire al tempo stesso.
Vedrai che la maschera Cattier l'amerai sempre di più, io sono felicissima di averla acquistata, dovrei scrivere la review a breve.
Hai una settimana di tempo per il tuo post, ce la farai sicuramente 😉
A.G. - Whatsinmybag
Ocean salt è uno scrub bello intenso, ma era quello che cercavo per alcune zone del viso, mi ci sto trovando bene ora come ora ma presto lo passerò in doccia 😉
A.G. - Whatsinmybag
Ocean salt è uno scrub bello intenso, ma era quello che cercavo per alcune zone del viso, mi ci sto trovando bene ora come ora ma presto lo passerò in doccia 😉
Francesca Love
La maschera Cattier mi ispira troppo 🙂
Deborah Casamento
Anche io ho la pelle sensibile soprattutto in primavera causa allergie! Questa maschere First Aid Beauty sembra interessantissima! Si trova solo online?
Elisha87
Ocean Salt me lo hanno dato proprio ieri da Lush e sono curiosa di provarlo, insieme ad Acqua Marina, che come la maschera di Cattier è all'argilla rosa :3 Non ho mai provato questo tipo di argilla ma sono davvero curiosa! Quella verde l'ho sempre trovata troppo aggressiva ma so che questa è proprio specifica per le pelli sensibili e quindi voglio vedere come mi ci trovo!
LaDama Bianca
Sono felice per l'inizio di questo tag. Io credo che pubblicherò la mia risposta in mezzo alla settimana 🙂 un bacione e buona domenica sera.
Beautiful Rose
io ogni volta che devo comprare uno scrub entro in panico! è sempre difficile trovarne uno che non sia troppo aggressivo per la mia pelle 🙁 la maschera ultra repair mi ispira un sacco! un motivo in più per fare un ordine su feelunique xD
MikiInThePinkLand
Io ho amato Ocean Salt e mi incuriosisce la maschera di Cattier di cui ho provato un campioncino tempo fa, che non mi dispiacque affatto.
Annamaria Il Bon ton del Rosa cipria
E allora devo aprirla quella maschera di Cattier, se agisce anche sui pori dilatati sarà favolosa. Interessante lo scrub di Lush, da provare sicuramente :))))
A.G. - Whatsinmybag
Si tratta di un prodotto abbastanza intenso, ma la formula autoconservante lo rende anche più cremoso e nutriente (la vecchia versione non lo era, ricordo che era più liquido e più salino).
Prova le maschere di Cattier, ne hanno di tanti tipi e trovi sicuramente quella che fa al caso tuo!
A.G. - Whatsinmybag
Chiara sei la benvenuta 🙂
Ocean salt è uno scrub bello intenso, ma l'ho scelto proprio per questo, per agire in alcuni punti del mio viso che non so perché si inspessiscono molto, e questo mi procura antipatici punti bianchi che odio, senza contare che sento proprio la mia pelle con la necessità di rinnovarsi. Ci vado cauta perché la mia pelle è molto sensibile ma in linea di massima sta andando molto bene, non lo trovo spiacevole, anzi, e dopo ho la pelle molto morbida e nettamente più luminosa.
A.G. - Whatsinmybag
Quanto hai ragione, la maschera di Cattier è l'amore <3 <3 <3
Ocean salt è un prodotto molto buono, ma per chi ha la pelle sensibile bisogna andarci cauti, conoscendo un pochino le tue esigenze, da quello che leggo nei tuoi post etc. probabilmente te la sconsiglierei, come anche a chi ha sul viso infiammazioni o cisti acneiche.
A.G. - Whatsinmybag
Provala, ne vale la pena!
A.G. - Whatsinmybag
Sì purtroppo per ora First aid beauty si trova solo online, su feelunique e su Beautybay. Mi piace davvero tanto, è incredibile quanto sia piacevole sulla pelle e lenitiva.
A.G. - Whatsinmybag
Scegliere l'argilla giusta per la propria pelle è sempre un bel problema, io che ho una pelle sensibile e che tende a seccarsi molto devo evitare quelle troppo purificanti o troppo forti, questa all'argilla rosa è un buon compromesso, non mi lascia la pelle secca e la presenza dell'aloe mi rassicura molto. Provala 🙂
A.G. - Whatsinmybag
Aspetto il tuo post :*
A.G. - Whatsinmybag
Anche io vado sempre in difficoltà quando si tratta di scrub viso o peeling, negli ultimi due anni ho sempre scelto i prodotti Lush per questo scopo, usando maisenza principalmente, il prodotto che sul mio viso riesce a detergere ma anche ad esfoliare senza essere aggressivo. Adesso sto provando Ocean Salt perché sento di avere bisogno di qualcosina in più, ma come dico nel post non è il tipo di scrub a cui mi rivolgo di solito, certo mi piace ma riconosco che è più intenso di quello che di solito uso.
La maschera viso di First aid beauty mi sta piacendo sempre di più, nel mentre che scrivo l'ho usata altre due volte, l'unica pecca forse è il formato, che credevo più sostanzioso, forse la finirò prima del previsto e dato il prezzo spero di no, mi piace troppo! La prossima che proverò potrebbe essere quella di Antipodes, vedremo…
A.G. - Whatsinmybag
La maschera di Cattier è stato un acquisto veramente felice, sono contentissima di averla presa, ottimo prodotto e ottimo rapporto qualità prezzo secondo me.
A.G. - Whatsinmybag
Devi proprio provare quella maschera, sì sì 😀
Takiko
Adoro quella maschera, è spettacolare!
Chiara The World of Claire
Ocean Salt mi ispira davvero un sacco!
sabrys
ma quanto mi incuriosiscono tutti e treee *__*
Piper C
Mi segno ocean salt, potrebbe essere un ottimo alleato (ma per me forse più in inverno 😉 )