Ho già parlato di packaging e quant’altro nell’introduzione, stavolta sorvolo e vado direttamente ai prodotti, e come faccio sempre quando parlo di più cosmetici, vediamoli uno ad uno.
Scrub Corpo Pesca&Pompelmo Pelle Liscia e Rinnovata, 260g, prezzo 15,80€:
Quando ho aperto questo barattolo, ho svitato il tappo e l’ho tolto, si è sollevato un meraviglioso e avvolgente profumo di frutta fresca appena tagliata, un chiaro aroma di pesca e un più vellutato profumo di pompelmo che sono arrivati rapidamente al mio naso facendomi chiudere gli occhi e dire “oh wow”.
E “Oh wow” è stata la prima cosa a cui ho pensato quando ho utilizzato questo scrub, è davvero un prodotto particolare e non si limita ad esfoliare, ma riesce anche a nutrire la pelle. La sua formula sembra abbastanza classica, contiene sale marino e sale del mar morto e a questo è aggiunto succo di pesca, oli naturali nutrienti e olio essenziale di pompelmo (tonificante), e ancora pappa reale, miele e burro di Karitè. La composizione di tutti gli elementi è particolare, tutta la parte solida è praticamente immersa negli oli, che sono in grande quantità nel barattolo, quando si preleva lo scrub anche l’olio liquido rimane tra le mani: è questo che fa la magia e fa la differenza in questo prodotto questo scrub di Apiarium è in sostanza un prodotto esfoliante ed idratante al tempo stesso.
La parte esfoliante è compatta, si passa sulla pelle facilmente senza che questa si sciolga velocemente, è energico senza però esserlo troppo e tutti gli oli e i burri che contiene ammorbidiscono la pelle e la idratano rendendola morbidissima, tanto morbida che non serve mettere la crema corpo perché la sensazione è quella di averla già applicata.
Non penso di aver molto altro da dire, questo Scrub Pesca e Pompelmo è davvero ottimo, e mi è piaciuto tantissimo.
Crema Mani Orchidea e Riso Nutriente e protettiva, 100g, prezzo 7,80€:
Questa cremina mani ed io siamo andate subito d’accordo, è un fluido di colore bianco molto leggero e piacevole al tatto, ed ha un buon profumo di riso e di fiori.
Contiene burro di Karitè, cera d’api e anche aloe, è abbastanza idratante ma anche protettiva, il formato in barattolo di vetro la limita ad un uso in casa, ma è anche il suo punto di forza, è quel prodotto da usare dopo la doccia, o al mattino, o dopo che abbiamo lavato i piatti. Se si hanno le mani secche, la pelle arida o che tira, basta una piccola quantità di questa crema che in pochi gesti sistema la situazione, senza ungere e assorbendosi abbastanza velocemente.
Mi è piaciuta, è una buona crema mani e mi spiace che non ne esista una versione in tubetto da portare in borsa.
Crema Piedi Antiodore Rigenerante Propoli, 100g, prezzo 12€:
Quando l’aria si scalda e le giornate si fanno più belle, si pensa subito ai sandali o a scarpe aperte, e ai nostri piedi più esposti, scatta la corsa al tallone perfetto o alla pelle più liscia. Io cerco di prendermi cura dei miei piedi, sono molto morbidi ma sono anche molto delicati, il passaggio da scarpa chiusa a scarpa aperta e viceversa per me è sempre molto traumatico e ahimè devo combattere con scarpe o cuciture che fanno apparire malefici tagli o vesciche.
Quello che cerco di fare è di usare scarpe comode e di proteggerli come posso, e usare una buona crema che li tratti con i fiocchi, in modo che i miei piedi siano in forma.
Scoprire la crema piedi alla Propoli di Apiarium è stato un piacere, questo prodotto è pensato per dare sollievo alla pelle e aiutarla a rigenerarsi, ma anche a proteggere i nostri piedi visto che la propoli è un anti-batterico e un anti-infiammatorio.
L’odore è piacevole, si sente un po’ di menta ma non è mentolata, direi che è più talcato come aroma ed è forse il profumo più tipico per una crema dedicata ai piedini, ha una consistenza piuttosto spumosa e ne basta davvero poca per idratare la pelle. Non si assorbe molto in fretta, prendetevi del tempo per massaggiarla e lasciare che si assorba, poi dopo potrete infilare calzini scarpe o ciabatte o correre a piedi nudi senza che scivoliate o che i vostri piedi restino umidi.
Penso che per l’estate sarà un’ottima risorsa, apprezzo anche il fatto che sia anti-odore e che il profumo non sia troppo forte, lo rende un prodotto adatto un po’ a tutta la famiglia diciamo, anche ai maschietti che è noto hanno di solito i piedi un po’ più, ehm, odorosi.
Conclusione…
Apiarium aveva una grande esperienza e conoscenza nella produzione di miele e derivati, ha preso tutta questa esperienza e ha creato dei prodotti cosmetici davvero buoni, oltre che belli da avere o da regalare. Trovo ogni prodotto provato efficace, interessante e piacevole da usare, la crema mani e lo scrub corpo si sono litigati per un bel pezzo il mio cuore e alla fine credo l’abbia spuntata lo scrub, credo di poter eleggere lui a mio preferito.
I prodotti Apiarium si possono acquistare sul loro sito, su Roma esiste un loro punto vendita, si trovano in alcuni negozi Coin e in alcuni Eataly.
Li consiglio? Sì, tutti e tre sono ottimi prodotti e mi hanno fatto venire voglia di provarne altri di questo marchio.
E voi? voi avete mai provato questi prodotti?
un bacio
n.b. il prodotto mi è stato inviato a scopo valutativo dall’azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all’azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza con questo prodotto
15 Comments
Sara fatina
Vedo sempre questi prodotti alla Coin ma ancora non ho provato nulla, mi incuriosisce molto lo scrub! 🙂
LaDama Bianca
Ho un negozio in un centro commerciale che ogni tanto frequento. Quello scrub corpo voglio assolutamente provarlo.
Manuki
Bellissimo il packaging!!! andrò a caccia!
Ali Ce
io sto usando il detergente e mi piace molto…però lo scrub e la crema piedi da come li hai descritti mi ispirano parecchio!!
Elisha87
ma sono troppo carini!!! *_* mi ricordano tanto i prodotti di Soap&Glory per il packaging :3
con la differenza che non so quanto di naturale ci sia in quelli XD
spero di trovarli perché mi piacerebbe assolutamente provare quello scrub *_*
SoFashion
cederò alla linea orchidea e riso..e la colpa sarà solo tua 😀
A.G. - Whatsinmybag
Guarda se hai la possibilità di vedere dal vivo l'assortimento ti consiglio di annusare e vedere tutti i prodotti!
A.G. - Whatsinmybag
Devi andare ad annusare tutto se già non lo hai fatto! Apiarium mi ha colpita tantissimo, è davvero un marchio che spero di diffonda di più sul territorio, molto interessante.
A.G. - Whatsinmybag
Il pack è super divertente!
A.G. - Whatsinmybag
Sono entrambi ottimi prodotti, lo scrub ti colpisce per quanto è profumato e buono sulla pelle <3 Se avessi un negozio sottomano penso passerei le ore ad annusare e scoprire questo marchio!
A.G. - Whatsinmybag
I prodotti Soap&Glory non hanno un inci pessimo ma sicuramente non sono naturali. Anche a me è venuto subito in mente il paragone con quel marchio, chi lo conosce ci pensa subito, l'immagine è femminile e spiritosa come quella del brand inglese però ha un tocco più italiano, più nostro.
A.G. - Whatsinmybag
Me ne assumo ogni responsabilità! Fammi sapere come ti trovi se decidi di provare qualcosa 😉
Mary Nutricati
è da un po' che medito di provare i prodotti del brand, con questo post mi hai definitivamente convinta 😀
Spendi e Spandi
Lo scrub lo avevo puntato da Eataly l'ultima volta che ci sono stata e alla prossima occasione mi sa proprio che lo porterò a casa con me!
Pamela
Anche a me è venuto in mente soap&glory e anche un po' lush…
Questi prodotti però sembrano migliori di entrambi!!