Packaging e dettagli…
I rossetti Nabla Cosmetics sono così piccini che stanno tranquillamente nel pugno di una mano, di rossetti così piccoli non credo di averne visti mai, penso siano più piccini anche dei Dessert a Levres di Neve Cosmetics, anche se non di molto.
Il packaging è molto bello, l’astuccio è in simil-metallo, di colore scuro, danno molta soddisfazione all’occhio e al senso estetico, sono semplici ma con una marcia in più.
La quantità è pari a 4,2g.
Descrizione, formulazione e varie…
I rossetti Diva Crime sono una novità piuttosto recente di Nabla, quando uscirono io mi misi un po’ da parte e non ne comprai nessuno sul momento, c’era molta confusione sui colori e via web non riuscivo a farmi un’idea, e c’era anche tanta sovra-eccitazione per questi prodotti, una cosa che di solito mi manda sempre in confusione e mi fa rimandare le mie spese a momenti più tranquilli.
Così ho fatto con i Diva Crime, ho aspettato di poterli scegliere dal vivo, quando ho saputo che nella mia città c’era un negozio che li vendeva mi ci sono fiondata e son stata lì un bel po’ a provare i tester. Era ormai Estate e c’erano i rossetti della Butterly Valley assieme a quelli vecchi, e su tutti quello che mi ha colpito di più è stato Beverly, quello che ancora oggi trovo il più particolare. Rouge Mon Amour, Ombre Rose, Alter Ego e anche gli altri sono splendidi a vedersi, ma non sono colori che non si trovano in giro e dal vivo mi hanno poco impressionata. Vertigo si salva, come pure Balkis e Domina, colori che escono un po’ dall’ordinario, dal classico schema rosso-rosa-berry-nude-corallo che ormai riguarda un po’ tutte le linee rossetto.
La formulazione di questi rossetti è stata la prima causa/fonte di gioia in tante ragazze e colleghe che hanno provato i Diva Crime, effettivamente è un prodotto ben concepito, molto confortevole e Stabile, duraturo (molto duraturo), ottima pigmentazione e coprenza, insomma quasi perfetto.
Il quasi sottolinea che io un “difettuccio” l’ho individuato, e come me anche altre, il problema con i Diva Crime è che sono molto morbidi e in qualche modo questo loro essere così scorrevoli li rende un po’ ribelli durante l’applicazione. Ad esempio, quando metto il rossetto io di solito seguo un percorso preciso, parto dai bordi del labbro superiore, dall’arco di cupido, poi scendo sui lati, unisco le labbra e passo un po’ di prodotto anche sul labbro inferiore, continuo sui contorni di questo finché non arrivo al punto di essere in grado di riempire tutti gli spazi.
Quando applico i Diva Crime mi rendo conto che i bordi e i contorni non mi vengono mai precisi, ci vuole un po’ prima di mettere il rossetto in modo impeccabile, e mi è capitato più di una volta di togliere il rossetto e rimetterlo o di fare mille correzioni. Il problema è la consistenza, non posso dire che sia burroso però è morbido questo rossetto, una volta steso resta al suo posto senza spostarsi di una virgola, ma durante l’applicazione si muove molto, lo stick si deforma facilmente e velocemente.
L’unica soluzione è usare una matita, impazzire meno e godersi il rossetto, che a parte questa caratteristica, per il resto è ineccepibile.
Vediamo i tre colori tonalità per tonalità, e partiamo proprio da Beverly:
Diva Crime, Balkis:
Quando è uscita la Butterfly Valley ho guardato le foto di Balkis e ho detto più volte “meh”, non mi aveva colpita per niente, come fino a quel momento tutto il movimento pro-rossetto nude-marroncino stile anni ’90.
Poi non so cosa è successo, ho cominciato a vederlo in giro, in vari tutorial, foto, review, e poi sono tornata in quel negozio, in un giorno in cui avevo voglia di cose nuove, di provare colori diversi, e swatchando qui e provando lì, non so come, l’ho comprato.
Balkis è un color marroncino caramello stemperato da un po’ di rosa, è un nude ma non è un color carne o un beige, è sofisticato, poco democratico forse nei confronti dei vari sottotoni, ma bello, avvolgente e buono per ogni occasione.
Non ero sicura che mi stesse bene Balkis, ma sapevo che avrei tirato fuori da lui quella punta di rosa che ha al suo interno, non sapevo neanche quanto lo avrei utilizzato visto che di solito preferisco i pesca o i malva o i rosa quando si tratta di rossetto con colori naturali, ma qualcosa tra me e lui è scattato e l’esperimento riuscito.
Diva Crime, Domina:
Se qualche mese fa mi aveste chiesto che ne pensavo di Domina, vi avrei risposto che non lo calcolavo neanche come rossetto da acquistare. Con i colori molto scuri, i marroni e i viola melanzana io non vado molto d’accordo, ho una pelle molto chiara e con molte di queste tonalità il risultato è un po’ vampiresco, un po’ cupo per me che con il rossetto voglio brillare.
Lo so che a molte la combinazione pelle chiara + rossetto scuro piace tanto, ma io non lo sentivo uno stile mio, non del tutto almeno.
Ho comprato Domina assieme a Balkis, in un impeto di entusiasmo, ho iniziato ad usarlo con curiosità e a sperimentare, poi a giocare con lui sempre di più, probabilmente alcune di voi si ricorderanno di una foto dove lo indossavo postata su instagram, insomma ho iniziato a prendere confidenza.
Domina è un prugna caldo e scuro, contiene sia accenni di rosso e viola che di marrone, è un colore complesso, molto scuro, cupo, anche lui come Beverly molto equilibrato e adatto a più sottotoni, un po’ teatrale come rossetto ma anche bello.
Penso mi stia bene, ma per sfoggiarlo con sicurezza lo abbino ad un trucco occhi luminoso, non un classico nude però, meglio un color oro caldo, o un pesca/ambra, un bronzo, queste tonalità bilanciano il colore scuro di Domina e creano armonia con i miei colori. Anche l’utilizzo di un blush rosato può aiutare.
Illuminare lo sguardo creando un contrasto con Domina è la chiave per farlo funzionare per me e portarlo con disinvoltura, specie se non si è abituate a questi colori.
Un po’ di swatch dei vari colori:
Conclusione…
Questa mia esperienza con i Diva Crime è stata molto positiva, sono innamorata di Beverly, ho preso confidenza con Domina e con Balkis andiamo molto d’accordo, insomma non mi pento dei miei acquisti.
Non ho intenzione di comprare altri Diva Crime per ora, aspetterò nuovi colori e spero in futuro in qualcosa di stuzzicante tanto quanto questi tre, sono certa che Nabla non ci deluderà su questo punto.
Il prezzo di questi rossetti è di 12,90€, si acquistano sul sito Nabla e in tantissimi altri shop online e punti vendita in Italia, di solito negozi eco-bio (anche se Nabla Cosmetics non è, ripeto non è un marchio eco-bio).
Li consiglio? Sì, sono un po’ morbidi ma si cade in piedi con i Diva Crime, non deludono. Beverly è il mio pupillo come avrete capito e ve lo consiglio caldamente.
E voi? voi avete acquistato e utilizzato qualcuno di questi Diva Crime di Nabla? qual è il vostro preferito?
un bacio
No comments
Foffy
La dimensione piccina di questi rossetti è davvero utile per il loro trasporto, così piccoli li ho trovati solo con Sleek.
Sicuramente Beverly è quello che più ti dona, ti illumina tanto *_*
Ma trovo che Domina sia molto affascinante sulla tua pelle candida, è bello che tu abbia sperimentato qualcosa di nuovo, ti assicuro che stai benissimo 🙂
A.G. - Whatsinmybag
Sì sono comodi quando una ha poco spazio e magari deve organizzare una pochette minimal per viaggiare leggere. Poi sono carini così piccini, non mi spiace il formato mignon.
Beverly è il colore che sento più mio, c'è poco da fare, ma anche Domina non è male alla fine e ti ringrazio per i complimenti :*
Misato-san
io li possiedo tutti e credo di avere un'esperienza migliore della tua perché non li ritengo morbidi e difficili da applicare, in nessuna colorazione.
Per qualcuna devo ancora decidermi a prendere una matita dedicata! (Vertigo per esempio, che amo follemente)
questa estate mi hanno decisamente salvata perché erano tra i pochi rossetti che riuscissi a indossare anche con 40 gradi…
Angie_Pinkmeup
Anche io li adoro ^_^ e ho intenzione di prenderne altri prossimamente!
E' vero sono un po' morbidi e io li ho tenuti in frigo… ho visto parecchi Diva Crime staccarsi alla base e avevo una paura assurda succedesse anche a me!
MaryP
Sono davvero molto carini questi rossetti! Anche i colori che hai scelto mi piacciono e che nomi particolari!!!
XoXo
Mary
New Post-> http://www.modidimoda-mapi.blogspot.it/2015/09/buoni-propositi-dopo-lestate.html
Alis
Io ne ho diversi, mi mancano sia Beverly che Balkis… Beverly voglio prenderlo appena possibile, magari proprio lì a Pisa appena mi capita!
Domina l'ho preso anche io per iniziare a giocare con gli scuri… ho detto vabbeh, proviamo!
Non li ho trovati particolarmente difficili nell'applicazione, anche se con Domina la matita mi ci vuole per forza… causa labbra mie.
Tu che matite hai preso da abbinarvi?
A.G. - Whatsinmybag
Il confort che garantiscono è davvero impareggiabile, anche io li indosso senza problemi, senza neanche sentirli. Però continuo a trovarli morbidi, immagino sia anche questione di abitudine o sensibilità o esperienza anche con altri prodotti.
A.G. - Whatsinmybag
Ho visto anche io molti Diva Crime staccarsi, ma credo fossero i primi usciti, per fortuna non ho più sentito parlare di questi piccoli incidenti. Restano morbidi però, io in frigo non li ho messi e non l'ho trovato necessario, però quando li uso li vedo che si deformano molto più facilmente di altri.
A.G. - Whatsinmybag
Grazie 🙂
A.G. - Whatsinmybag
Il posto dove devi andare è il Clorophilla Veg & Bio shop, dovresti trovare tutto 😉
E hai fatto bene a comprare Domina, hai fatto come me alla fine, ed è giusto, ogni tanto provare non fa male 😉
Senti non ho acquistato delle matite specifiche per tutti e tre, diciamo che ho fatto delle prove a casa con quello che avevo, Domina si sposa bene con Currant di Mac ma anche con una matita di Diego dalla Palma marrone-rossiccia, la n°49, dipende dall'effetto che vuoi insomma e quanto vuoi spostare il rossetto sul viola o sul rossiccio, stanno bene entrambe in ogni caso.
Beverly l'ho abbinato alla precision lip pencil di kiko, la 309 che è un classico rosso, mentre per Balkis devo sempre trovare qualcosa che sia adatto, ci vuole una matita nude sul caramello. Ora che mi ci fai pensare forse ne ho una di Niyo&Co che potrebbe fare al caso di Balkis, e lo avevo totalmente dimenticato!
LaDama Bianca
Mi piace molto come ti sta Balkis, su di me è ancor più marrone.
Di rossetti del brand ne ho quattro e devo dire che si sono rivelati ottimi acquisti.
Misspiccolasarina C.
Sto puntando Domina da tempo,ora che lo vedo anche su di te lo trovo sempre più bello!E' uno di quei colori che non passa inosservato,ma che trovo molto stiloso 😉
Un abbraccio <3
Jess Albarracin
Io non riesco ad amarli. Ho fatto anche io un acquisto 'tranquillo': ho aspettato, letto recensioni e poi mi sono convinta.
Li trovo troppo morbidi tanto da avere lo stesso problema di applicazione che hai tu. Il mio 'fastidio' maggiore, però, è la durata. Su di me non durano tanto e comunque il rossetto non si 'sigilla' sulle labbra. Insomma niente a che fare con Ruby Woo che una volta messo non si muove di una virgola.
sabrys
Effettivamente Beverly è proprio bello, e mi fa mooolto meno paura degli altri due eheh Sai che io non trovo questo problema di applicazione con Vertigo? Eppure sai che sono anche pasticciona però boh, morbido lo è, ma gestibile 🙂 baciii