Packaging e dettagli…
Le confezioni di The Body Shop sono sempre molto semplici e funzionali, belle da vedere grazie alla grafica intrigante che questo brand riesce sempre a sviluppare.
Il Camomile Silky Cleansing oil è contenuto in semplice flacone trasparente, una bella bottiglia alta e snella, dotata di erogatore a pompetta con sistema di blocco e sblocco, in modo da non far fuoriuscire prodotto inavvertitamente e da bloccare anche l’accesso all’aria.
La quantità è pari a 200ml.
Descrizione, formulazione e varie…
Per struccarmi ho sempre scelto prodotti che fossero leggeri e delicati sulla pelle, ma temibilissimi con il trucco, che portassero via tutto in una sola passata e che non lasciassero il mio viso unto o irritato.
Ecco, uno dei motivi per il quale ho sempre evitato di usare gli oli per struccarmi è che io non sopporto di sentire la pelle unta o appiccicosa, è un qualcosa che mi infastidisce veramente tanto e ho bocciato miriade di struccanti bifasici proprio per questo motivo e per lo stesso mi sono sempre tenuta a distanza dall’olio di cocco ad esempio, una sostanza che viene usata da tantissime donne per struccarsi e in generale mi sono tenuta a distanza dai prodotti oleosi.
Il Camomile Silky Cleansing oil fa parte di una linea di prodotti struccanti alla Camomilla, affianca un balsamo struccante e uno struccante occhi per prodotti Waterproof, prodotti piuttosto recenti che se ben ricordo sono stati lanciati giusto un anno e mezzo fa. Quando mi sono trovata di fronte a questo olio struccante di The Body Shop subito mi sono buttata sul tester per sentire quanto fosse unto, se la cosa era sopportabile, e mi sono ritrovata tra le dita un liquido trasparente color oro chiaro, fluido e setoso, più simile ad un olio secco che ad un olio vero e proprio, per nulla appiccicoso. Al tatto mi aveva convinta, una valanga di review parlavano bene di lui, mi son detta “buttiamoci” e l’ho comprato.
Ho iniziato a usarlo quasi subito tanta era la curiosità, come struccante devo dire è ottimo, appena arriva a contatto con il trucco lo scioglie subito, senza impastare troppo, agisce bene sul mascara e sugli eyeliner, anche quelli waterproof, porta via i rossetti liquidi più reticenti, e sulla pelle è davvero delicato, non unge in alcun modo e non irrita, non arrossa gli occhi.
La parola Silky è davvero indicativa, la consistenza di questo olio è davvero leggera, veramente setosa, è una delle cose che più apprezzo di questo prodotto.
Per utilizzarlo e capire come farlo funzionare meglio ho provato diverse strade, prima versando qualche goccia direttamente sulle dita per poi andare a massaggiare la zona degli occhi, le ciglia, sciogliendo pian piano il trucco. Poi successivamente ho provato a versarne un po’ su un dischetto, o ancora su un dischetto bagnato, facendo più tentativi per vedere quale sistema era il migliore.
Usandolo direttamente sugli occhi funziona benissimo, il problema è che in un certo senso vi annebbia la vista, l’olio resta sulla pelle e sulle ciglia e dopo l’uso dovete sciacquare davvero bene per poter togliere tutti i residui e tornare a vedere limpidamente come prima.
Usato con un dischetto asciutto funziona benino, ma ve va usato abbastanza perché il dischetto tende ad assorbirne molto e quando succede generalmente la superficie del dischetto tende anche ad essere un po’ irritante per la pelle.
La tecnica migliore per sfruttare il Camomile Silky Cleansing Oil è sicuramente bagnare con acqua il dischetto di cotone e versare il prodotto sul dischetto, poi lasciare il tutto per qualche secondo appoggiato sull’occhio o sull’area da struccare, in modo che inizi ad agire, per poi iniziare a portar via il tutto. In questo modo l‘acqua evita che l’olio scivoli nelle maglie del dischetto e lo aiuta a scorrere meglio sulla pelle.
A parte qualche piccolo momento di occhi appannati (che poi è una cosa che capita con i prodotti oleosi), in generale è un buon olio struccante, ha un odore neutro, non ha mai irritato la mia pelle delicata ne creato problemi ai miei occhi come bruciori o arrossamenti, sopratutto toglie tutto il trucco in modo proprio efficace, senza lasciare alcuna traccia o residuo. E non appesantisce la pelle ne vi fa sentire come foste una fettina di pane inondata di olio, cosa per me fondamentale.
Conclusione…
Camomile Silky Cleansing Oil è un prodotto semplice ma efficace, è un olio struccante che fa il suo dovere senza creare problemi, e fa ciò che deve in modo rapido e diligente.
Il prezzo è di 16€, si può acquistare nei pochi punti vendita The Body Shop presenti sul territorio e sul sito, che di recente ha abbassato la soglia per le spese di spedizioni gratuite da 70€ a 50€. Sempre tanto, ma meglio di nulla.
Lo consiglio? Io mi ci sono trovata bene, ma forse non è l’olio perfetto che cercavo per struccarmi, ne amo la consistenza leggera e l’efficacia, ma secondo me si può fare di meglio, ad esempio può evitare di appannare gli occhi. In ogni caso se lo volete provare un tentativo fatelo, o almeno saggiatene la texture in negozio se ne avete la possibilità.
Voi avete provato questo olio struccante di The Body Shop? e uno degli altri prodotti struccanti? Fatemi sapere!
un bacio
1 Comment
LaDama Bianca
Io uso spessissimo gli oli per struccare gli occhi, è essenzialmente il mio metodo preferito. E come te li uso sempre su dischetti di cotone bagnati e poi strizzati. Questo di Tbs non l'ho mai provato.