a close up on make up ombretto opinioni palette occhi palette ombretti recensione review

Semi sweet Chocolate Bar palette Too Faced

Continua il mio viaggio attraverso il mondo Too Faced, dopo una splendida esperienza con il mascara Better Than Sex, con la palette in edizione limitata A la mode, un’esperienza un po’ dubbia con i Melted, e una buona amicizia con il primer occhi Shadow Insurance, di cui spero di parlarvi presto, ho dato una chance ad un altro prodotto piuttosto famoso ed uscito nel nostro paese in Agosto.
Il fenomeno Chocolate Bar ha attraversato tutto il mondo, questa palette di Too faced ha riscosso veramente tanto, tanto successo, poi l’azienda ha deciso di seguire il trend e di creare a questa famosa palette una sorellina, la Semi-sweet Chocolate Bar.
Questa palette di ombretti ha riscosso un po’ meno successo, ma per me è stata un sì a prima vista, ho aspettato ardentemente che uscisse in profumeria e appena ho potuto sono entrata nella mia Sephora di fiducia e l’ho comprata, senza pensarci troppo, tra lei e l’altra per me non c’era alcun paragone, la Semi-sweet chocolate bar vinceva a mani basse.
Ho iniziato ad utilizzarla da subito, ho usato tutti i colori e creato una miriade di look, ho letteralmente messo alla prova ogni singolo ombretto e oggi mi sento finalmente pronta a scrivere la sua recensione.
Insomma, se volete togliervi un po’ di dubbi sulla Semi-sweet Chocolate bar e sapere cosa ne penso, non vi resta che accomodarvi.
Buona lettura!
semi sweet chocolate bar


Packaging e dettagli…
Too faced è uno di quei brand che stuzzica gli occhi al primo sguardo, ogni packaging è femminile e delizioso, e di anno in anno questa cosa è migliorata sempre di più.
La palette Semi-sweet Chocolate bar ha un packaging tutto in latta con chiusura magnetica, la superficie è modellata in modo che ricordi una tavoletta di cioccolata e il colore è un marrone cioccolato al latte, giusto per rimanere in tema. L’altra caratteristica principale è che una volta aperto il coperchio si sente un forte e avvolgente profumo di cacao, quello stesso con cui si prepara la cioccolata calda quando fa freddo o i dolci al cioccolato, una vera goduria.
Dentro ci sono 16 ombretti, due cialde grandi e 14 cialde di media dimensione, per un totale di 17,7 g di prodotto. La PAO è di 12M.

semi sweet chocolate bar open

Descrizione, formulazione, colori e varie…
Iniziamo con il dire una cosa fondamentale: la Semi-sweet chocolate bar è una palette che può piacere a chi ama ombretti dai toni caldi, questi infatti sono i colori che sono predominanti.
Comincio così questa descrizione perché penso sia il punto fondamentale, se non piacciono questi colori probabilmente tutta la palette sarà un completo fail all’occhio di chi la guarda o sembrerà banale e piatta.
Io mi sono riscoperta un’amante delle tonalità più calde, color caramello o ambra, color rame, ed ovviamente sono un’amante dei mauve, e taupe, sono stata immediatamente attratta dalla Semi-sweet Chocolate bar e sin dal principio l’ho considerata un’alternativa interessante alle solite palette nude.
Il mood di questa palette è romantico e avvolgente, ogni colore è caratteristico, non è il solito assemblaggio di marroncini standard, qui ci sono ombretti che rientrano nella categoria dei toni naturali ma hanno decisamente una marcia in più. Questa di Too faced è una palette con cui si può giocare mixando effetti e tonalità, dal caldo al freddo, scoprendo anche nuove possibilità come ad esempio colori di transizione più aranciati o più rosati, e poi c’è quel grigio azzurro li in mezzo che sembra essere lì senza motivo, un po’ a caso, ma che in verità aggiunge un tocco particolare al tutto e apre ancora le possibilità di questo gruppo di ombretti.
L’altro punto a suo favore è la buona quantità di finish che offre: ci sono ben sette ombretti opachi, il resto sono un buon mix tra metallizzati/satinati, uno o due shimmer, e un ombretto glitter da aggiungere alla fine per dare un po’ di pepe e luce al proprio trucco.

La formulazione di questa palette è un altro aspetto piuttosto interessante, ed era anche un po’ un punto un po’ nebuloso prima di acquistarla, avevo sentito molte voci a riguardo e purtroppo negative.
Sono pronta a smentire tutto onestamente, ogni ombretto di questa palette, diciamolo subito, scrive e anche piuttosto bene.
Ogni polvere è veramente cremosa e soffice, il pennello affonda letteralmente nella cialda (e dalla foto si vedono anche i segni del mio utilizzo), smuove abbastanza prodotto devo dire e magari ci vuole un po’ di cura nel non spargere troppo le polveri in giro per la palette. Sulla palpebra ogni ombretto è scrivente, funzionale, si sfuma alla perfezione e rivela un’ottima pigmentazione, adeguata al suo utilizzo.
La cremosità di questi ombretti permette che essi si fondino tra loro in modo meraviglioso, l’altra faccia della medaglia è che spesso si preleva un po’ troppo prodotto, io quindi consiglio di andare per gradi e sfumare, sfumare sfumare.
La durata è perfetta, il trucco regge dalla sera alla mattina, con qualunque temperatura, gli ombretti non vanno nelle pieghe e non perdono di intensità.

Andiamo a vedere ora i singoli colori della Semi-sweet Chocolate bar di Too Faced, iniziando dalla prima riga, da sinistra verso destra:

Licorice: Nero opaco, classico, super scuro nella cialda e intenso durante l’utilizzo.
Coconut Crème: Color giallo/panna chiarissimo opaco, è uno dei due illuminanti presenti nella palette, quelli con le cialde più grosse. Lo trovo splendido per ammorbidire i bordi del trucco e sfumare, ma anche per illuminare l’arcata sopracciliare.
Nougat: uno dei colori più particolari della palette, è un rosa polvere opaco, una tonalità che è diventata uno dei miei colori di transizione preferiti, meraviglioso per sfumare nella piega e per scaldare il trucco. Lo trovo bellissimo anche su tutta la palpebra sfumato poi con un color marrone rosato nella piega.
Truffled: Un classico marrone color cioccolato, molto intenso e con un bel sottotono caldo, quasi rossiccio. Finish opaco.
Hot fudge: Altro colore insolito, è un mauve molto scuro, un po’ porpora e un po’ marrone, con qualche leggero e finissimo scintillino e un finish satinato molto delicato.
Cocoa Chili: Altro marrone cioccolato, ma stavolta reso ben più vivace e frizzante da una miriade di delicati glitter dorati che purtroppo in foto si vedono un po’ poco e che sono ben più visibili dal vivo.
Pink Sugar: altro ombretto particolare, è un puro glitter, duochrome addirittura, un rosa che vira al mauve e che serve sostanzialmente da topper per altri colori, quando si vuole aggiungere un tocco di scintillio in più. In foto purtroppo si vede poco il vero colore, immaginatevelo ben più rosa ma con la stessa luminosità.
Puddin’: con questo ombretto torniamo ai finish opachi e cremosi, è un classico color tortora scuro, con un leggero tocco malva bello nella piega, ma anche lungo la rima ciliare inferiore e superiore per definire l’occhio.
Blueberry swirl: ed eccolo quel blu così poco compreso, un carta da zucchero scuro forse, difficile da individuare, dal finish shimmer, molto più scrivente sulla palpebra che sulla pelle, anche se è vero che non è il colore più performante di tutta la palette. A me piace usarlo spesso però, anche mixato ad altri colori per dargli un tocco più bluastro, ed è molto bello lungo la rima inferiore.
Peanut Butter: Altro colore opaco ed altro mio preferito, e stavolta il nome è decisamente evocativo, è proprio il colore che ha il burro d’arachidi ne più ne meno. Una tonalità ambra potrei descriverla, splendido e molto particolare.
Frosting: un classico bronzo dal sottotono caldo, finish metallizzato.
Rum Raisin: Nell’ultima fila di ombretti della Semi-sweet ci sono la maggior parte dei miei colori preferiti e il primo è Rum raisin, un taupe rosato metallizzato, un colore che mi fa pensare ai dolci e alle creme liquorose, non so se per via del nome o per via del colore. Su tutta la palpebra è uno splendido colore, su di me tira fuori tutto il suo sottotono rosato/malva. Lo adoro!
Mousse: ultimo degli opachi presenti, ma non ultimo. Un marroncino opaco di tonalità media e sottotono freddo non poteva mancare, ed ecco dunque Mousse, pratico per ogni sfumatura, definizione, e anche per le sopracciglia.
Caramel: ecco, ecco che ci siamo, questo è l’ombretto che ogni volta che lo uso mi fa battere il cuore, un meraviglioso color caramello dorato, luminoso come pochi. E quando indosso lui i miei occhi brillano.
Bon bon: Un color rame più quieto, chiaro, quasi un rosato, un colore con cui sono entrata in confidenza poco a poco che amo alla follia combinato con peanut butter e truffled. Illumina e anche lui rende i miei occhi più blu, è una tonalità armoniosa e delicata.
Butter Pecan: Altro illuminante e ombretto che va a chiudere questa palette, un classico color champagne metallizzato/satinato, bello per creare punti luce ed anche per essere utilizzato sugli zigomi.

semi sweet chocolate bar swatch

Conclusione…
Io sono un po’ innamorata di questa palette, ma mettendo da parte gli occhi dell’amore, l’ho trovata un prodotto completo, sia dal punto di vista delle tonalità offerte, che del numero di finish disponibili, da quando l’ho acquistata sto praticamente usando solo lei per qualunque trucco, senza dover ricorrere ad altre palette per compensare mancanze o pecche.
Come dicevo all’inizio per amare la Semi-sweet Chocolate Bar di Too faced si devono amare le tonalità più calde o i mauve, se non ci troviamo con questi colori ovviamente questa palette non fa al caso nostro. Se siamo delle amanti delle tonalità più calde, ambrate o ramate, e se adoriamo i rosati troveremo in questa palette un piccolo gioiello, un’opzione più insolita e intrigante rispetto alle classiche palette di toni naturali o nude o della terra che dir si voglia, ben più originale.
Il prezzo è di 45€ ed è una esclusiva di Sephora, la si può trovare nei punti vendita che hanno Too Faced e ovviamente sul sito.
La consiglio? Sì, al 100%, è una palette di ottima qualità, colori splendidi e poi profuma di cioccolato, cosa volete di più!

E voi? voi avete provato questa palette di ombretti di Too Faced? preferite la prima Chocolate Bar o questa che ho acquistato io?

un bacio

21 Comments

  • Marina Marletta

    Non le ho provate perchè con colori nude ho giù la Naked 1 però devo ammettere che questa è un po' più particolare!

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Io ho anche la Naked e assolutamente non c'è paragone, ci saranno uno o due colori che si possono forse ritenere un po' simili, ma la Semi-sweet è una cosa totalmente diversa, e quando si inizia ad usarla si vede subito.

    Rispondi

  • MaryP

    Mi sembra carina, sinceramente ultimamente non oso molto con il make up ma guardando i colori mi è subito venuta voglia di provarli!

    XoXo
    Mary
    New Post-> http://www.modidimoda-mapi.blogspot.it/2015/09/chicca-lualdi-primavera-estate-2016.html

    Rispondi

  • Foffy

    Non è nelle mie corde perché preferisco toni più colorati, ma si vede che sono ombretti pigmentati, credo poi che sia parecchio versatile 🙂

    Rispondi

  • Elisha87

    A me i nude piacciono moltissimo, ma sono più attratta dai toni un po' più freddini :3 comunque gli ombretti di too Faced sono sempre soffici e super scriventi *_*

    Rispondi

  • Elisha87

    A me i nude piacciono moltissimo, ma sono più attratta dai toni un po' più freddini :3 comunque gli ombretti di too Faced sono sempre soffici e super scriventi *_*

    Rispondi

  • Gdn

    Sono indecisa… Non ho molti colori caldi ma sicuramente diversi rosati ( vedi Naked 3!)… Attrae moltissimo la mia attenzione,per cui non vedo l'ora di dare un'occhiata dal vivo alla mia prossima visita da Sephora!

    Rispondi

  • Linda Ferrari

    A me piace tantissimo questa palette, trovo la scelta dei colori molto ben azzeccata e quel blu al centro è WOW

    Rispondi

  • LaDama Bianca

    Questa palette è molto graziosa, ma per quanto mi riguarda più fuori che dentro. I vari colori messi così non è che mi facciano proprio gridare al miracolo. Non riesco a subirne il fascino, diciamo così 🙂

    Rispondi

  • Rey In Wonderland

    Splendida, l' ho presa questa estate in Canada e ne sono super innamorata!

    Rispondi

  • Gdn

    Sono indecisa… Non ho molti colori caldi ma sicuramente diversi rosati ( vedi Naked 3!)… Attrae moltissimo la mia attenzione,per cui non vedo l'ora di dare un'occhiata dal vivo alla mia prossima visita da Sephora!

    Rispondi

  • Annalisa - MyFavouriteThings

    Ammetto di essere una di quelle che lasciano incompreso il povero azzurro! Sarà che non uso mai quella tonalità (il massimo di colore che metto sugli occhi è il verde) e trovo anche che non mi stia particolarmente bene, ma al di là di questo non capisco perché mettere un tonalità di colore che si distacchi così tanto da tutti gli altri.
    Per il resto trovo sia una bellissima palette visto che amo i toni naturali e caldi 🙂

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Io la trovo molto versatile, penso davvero di averla usata per qualunque tipo di trucco e ancora sento di poter tirare fuori altre cose che non ho ancora provato.

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Concordo sulla tua opinione sugli ombretti too faced, sono davvero morbidi e soffici, hanno una resa molto particolare.

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Solo quando la vedrai dal vivo potrai valutare, anche io ho preferito aspettare di vederla in negozio prima di decidere e dal vivo non ho avuto dubbi.

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Quel blu messo lì colpisce subito l'occhio 😀

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    La disposizione dei colori è un po' strana a prima vista è vero, confonde un po' (anche se secondo me è più strana quella della Chocolate Bar), ma in sostanza è come se fossero due palette una affianco all'altra, una più nude e l'altra più calda e dorata, con l'aggiunta del blu.

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Guarda quel blu lì in mezzo ha perplesso tante persone, ma se guardo le palette too faced, tranne quelle dichiaratamente nude o naturali, un po' tutte ogni tanto presentano un colore che sembra messo lì a caso, un viola o un verde o un blu come in questo caso.
    Il concept delle palette too faced qualche volta non è chiarissimo da capire, ragionano in modo diverso rispetto ad altre aziende che propongono i loro prodotti con dei layout più schematici, io ammetto di apprezzare molto una proposta colorata di questo tipo, anche perché è in assoluta armonia con le altre tonalità, anche se non sembra.
    Prova ad usare il blu lungo la rima inferiore, magari mescolato a Hot Fudge, magari usato così ti ci troverai meglio 😉

    Rispondi

  • Pamela

    In effetti quel blu non ha molto senso in questa palette, a meno di non dare un tocco di "colore" ad un trucco nude… Però sarebbe poco sfruttabile rispetto agli altri!

    Rispondi

  • monica barisone

    Io ho appena acquistato questa palette ma sono rimasta delusissima perché la mia non profuma di cioccolato!! Neanche minimamente, zero profumo!
    Qualcuna di voi saprebbe spiegarmi il motivo???

    Rispondi

Leave a Reply