Beauty notes borgogna opinioni red lipstick rossetto rosso rosso rosso aranciato rosso fragola rosso scuro scala colore

Beauty notes: Red red red

Vi ricordate quando vi ho parlato di rossetti berry? e di rossetti nude? Beh, per il primo post Beauty Notes del 2016 ho deciso di riprendere quel filone e di chiudere la “trilogia” con un post sul rossetto rosso e tutte le sue declinazioni.
Stesso schema di sempre, una carrellata di rossi dal più neutro ai più blu, dal più classico al più aranciato, una ricerca trasversale di tonalità e sfumature tra le varie marche in mio possesso, per tutte le tasche.
Mettere a confronto stick e colori è sempre interessante, ti fa capire quanto alcuni rossi che sembrano simili siano in realtà molto diversi tra loro, ad occhio nudo si percepiscono subito le differenze e un occhio allenato vede subito dove c’è più blu, più giallo, più bianco. Messi così l’uno accanto all’altro rossetti molto simili tra loro improvvisamente si rivelano molto diversi e a sorpresa si scopre che trovare un rosso puro è complicato, tanto da farti chiedere “ma come è davvero un rosso puro?”.
Al centro della scala ho messo il rossetto che ho trovato più simile alla mia visione di rosso puro, un rosso con poche inflessioni verso il freddo o verso il caldo, e poi accanto gli ho messo una serie di rossi in base blu, alcuni pastello e una serie di rossi a base gialla dal più chiaro al più scuro.
Trovo che sia venuto fuori uno schema molto interessante e non vedo l’ora di sapere cosa ne pensate voi e qual è il vostro preferito.
Prima però vediamo quali sono i rossetti che ho scelto.

Dall’alto verso il basso:

Diego dalla Palma, Rossorossetto n°101*, prezzo 21€ :
Il primo rosso in questione è un rosso borgogna, mi ha stupito vedere la quantità di blu presente in questo rossetto e decisamente doveva stare in una posizione più esterna della scala.
Ho scoperto questo rossetto di Diego Dalla Palma in Dicembre e credetemi è qualcosa di meraviglioso. Adoro tutto di lui, il colore, la consistenza, la durata, il finish (è cremoso ma non troppo lucido), sono letteramente impazzita per questo Rossorossetto e la fama che precede questo prodotto di Diego dalla Palma è più che meritata. Se non ne avete ancora provati dovete farlo.

Nabla Cosmetics, Diva Crime “Beverly” prezzo 12,90€:
Definire i colori di alcuni rossetti Nabla è complesso, Beverly è uno dei miei preferiti ed è indubbiamente un rosso molto particolare. La sorpresa è stata vedere come si inserisce bene tra le gradazioni di rosso in base blu e al fianco del rossetto precedente quasi sembra un borgogna chiaro, un color vino o qualcosa del genere.
Beverly è un rosso che adoro ed è un rossetto che amo tanto, il più bello tra i Diva Crime che possiedo ed uno dei rossetti che più consiglio a chi non conosce questi prodotti e ne vuole provare uno. Partite da Beverly, datemi retta, vi starà bene indipendentemente dai vostri colori e non ve ne pentirete.

Nars, Velvet Matte Lip Pencil “Cruella”* prezzo 25€:
Uno dei più famosi matitoni labbra di sempre è certamente Cruella di NARS, un best sellers, un amatissimo, un classico nel mondo beauty.
Io ce l’ho da Novembre, abbiamo ancora un rapporto un po’ particolare io e lui, non so ancora dirvi se mi piace oppure no ma devo riconoscergli molti pregi. Cruella anzitutto è un rosso scuro, ha un sottotono blu ma non troppo pronunciato, è una tonalità di rosso un po’ cupa anche se non è particolarmente scura, caratteristica accentuata dal finish assolutamente e totalmente opaco.

Chanel, Rouge Allure “Palpitante” prezzo 30€: 
Da Cruella a Palpitante di Chanel sembra che ci sia un salto cromatico notevole ed in effetti c’è, sulla carta (letteralmente) la differenza è sostanziale e Palpitante rispetto a Cruella non sembra neanche un rosso. Un rossetto rosso lo è però, una tipologia di colore che apre una parentesi interessante sui rossi, quella delle tonalità fragola.
Il rosso fragola è un rosso chiaro con molto blu, sulle labbra di solito tira fuori anche un po’ di rosa ed è una tonalità fresca e graziosa, è il tipico rosso che si indossa volentieri un po’ tutto l’anno ma un po’ di più in primavera.

Burberry, Hydrating Lip Colour n°109 Military Red*
Sulla stessa lunghezza d’onda di Palpitante c’è Military Red di Burberry, un po’ meno fragola rispetto al rossetto Chanel e più vicino al rosso vero e proprio. Questo è un rossetto che già oserei definire un rosso classico, quel tipo di rosso che almeno una volta nella vita tutte le donne provano perché è il più diffuso, è la tonalità che si trova in quasi tutte le gamme colore e in tutti i marchi.
Come tipo di rosso è abbastanza facile da portare, è un po’ più neutro rispetto a Palpitante, sta bene a più sottotoni e non risulta troppo freddo sulle labbra. D’aspetto è molto bello, ha un finish cremoso una consistenza morbida ed è scorrevole e leggero, è un rossetto con una buona pigmentazione ma non eccessiva.

Wet n Wild, Megalast lip color “Red Velvet”:
Con Red Velvet di Wet n Wild entriamo nel territorio dei rossi corallo, un terreno fertile e ricco di possibilità, una tipologia di rossi molto brillanti.
Questo rossetto non è tra i miei preferiti, non mi fa impazzire però cromaticamente parlando è perfetto al centro di questa scala di rossi, è un rosso molto ricco, acceso, e ed è un tipo di rosso in un certo senso un po’ neutro e più rosso rispetto a tutti gli altri.

Mulac, Wacky Lipstick “Marilyn”:
Immediatamente dopo Red Velvet troviamo uno dei miei rossetti rossi preferiti degli ultimi tempi, Marilyn di Mulac, opaco, con tanto bianco e brillantissimo.
Ora che lo riguardo assieme agli altri, forse ho sbagliato a metterlo sotto a Red Velvet, era meglio metterlo al centro subito dopo Military Red, contiene abbastanza rosa e ancora troppo poco giallo per stare nel lato più “caldo” della scala. Errore mio, ma ciò non toglie che sia un rosso tanto particolare e tanto bello. Anche lui è consigliatissimo, se vi piacciono i rossi neon e un po’ corallo buttatevi.

Pupa Milano, I’m n°303:
Torniamo in territori più caldi con un signor rosso, I’m 303 di Pupa, uno dei miei rossetti preferiti di sempre.
Questo rosso è un aranciato, un rosso arancio caldo non troppo marcato, ha un finish semilucido, una consistenza perfetta, è molto pigmentato e ha una durata veramente alta. Io e il 303 di Pupa siamo perfettamente in sintonia e chi mi conosce da tempo sa che il mio amore per lui è assoluto.

Nars, Audacious Lipstick “Lana”:
Continuando ad attraversare il territorio dei rossi aranciati non potevo non inserire Lana di Nars, molto più arancione del 303 di Pupa. Mi ha colpita molto questo rossetto, è bello e luminoso, durante la scorsa estate mi sono riappacificata totalmente con i rossetti arancio e so già che quando la bella stagione farà di nuovo capolino lo sfoggerò con gioia notte e giorno.
I rossetti come Lana sono dei rossi un po’ meno semplici da indossare rispetto ai precedenti, non a tutte stanno bene ma è vero anche che stanno bene a molte più donne di quello che si possa pensare e molte non ne hanno idea.
Mai escludere a priori un colore, mai pensare che non vi sia un rosso aranciato più adatto a noi, questa scala di rossi è l’esempio lampante che sotto la stessa parola si possono incrociare davvero tante sfumature diverse.

Rimmel, Lipstick by Kate Moss “Red Nose Red”:
L’ultimo colore che chiude la formazione di rossi è Red Nose Red di Rimmel, uno dei rossetti di Kate Moss creati per il Red Nose Day dello scorso anno, un rossetto speciale che ho acquistato nel mio viaggio a Londra esattamente un anno fa.
Questo rosso è la chiusa ideale, è un rosso caldo e scuro, intenso, graffiante e con un pizzico di ruggine, molto bello e totalmente in contrapposizione al rossorossetto 101 suo ideale alterego in questa scala di rossi.

Così si conclude questo post, cosa ne pensate? quali colori avreste aggiunto a questa scala? avete mai provato a studiare attentamente i vostri rossetti rossi? quali sono le tonalità che preferite e che trovate si sposino meglio con i vostri colori?

un bacio

No comments

  • Moody Makeup

    Quanti bei rossetti! Mi ispirano un sacco Cruella di Nars e quello di Nabla, entrambi in wishlist da anni. Il mio preferito al momento è Russian Red di Mac, lo adoro, sia per il colore e sia per la durata. Ogni tanto li studio e li osservo, mi piace capirne bene le sfumature per poi decidere in quali occasioni usarli o semplicemente per vedere quale mi stia meglio. 🙂

    Rispondi

  • Missarinamakeup C.

    Trovo questi tuoi articoli sempre estremamente utili,interessanti e ben studiati. In effetti,mi hai fatto venir voglia di controllare tra i miei rossetti e di cercare il vero "rosso". Data la tua passione per gli aranciati,ed un po' sulla scia di Lana,mi sento di consigliarti Annabella sempre di Nars:un rosso brillante e leggermente aranciato e caldo che a me ha conquistato. Un bacio bella!

    Rispondi

  • Foffy

    Prima o poi devo provare un rossetto di Diego Della Palma, questo brand mi interessa moltissimo *_*

    Rispondi

  • Lady V

    Amo anche io il Pupa 303! Nonostante in genere eviti i rossi aranciati, lui è magnifico *_*

    Rispondi

Leave a Reply