Human + Kind, Body Oil Face, Body, Hair, prezzo 25,50€:
Human+Kind è ormai un marchio molto noto, da un paio d’anni è arrivato in Italia grazie a Sephora e molti prodotti sono davvero ben fatti. Io ne provati alcuni, tra cui questo olio multifunzione, un Body Oil che si può usare su tutto il corpo, viso compreso.
Gli ingredienti principali sono olio di girasole, jojoba, olio di germe di grano, arnica e vitamina E, questo mix di oli ne fanno un prodotto idratante molto leggero ma funzionale, estremamente setoso e piacevole.
Io lo prediligo per il corpo più che per tutto il resto, Human+Kind lo consiglia come olio elasticizzante e da usare sulle smagliature e in effetti rende la pelle molto morbida e molto tonica. Perfetto da usare dopo la doccia sulla pelle ancora umida, dopo avrete una pelle liscia come la seta.
GlamGlow, Powercleanse Daily Dual Cleanser mud & oil, prezzo 30€:
Tempo fa vi recensii un altro detergente viso di Glamglow, quello esfoliante, poco dopo ebbi modo di provare anche quest’altra tipologia il Powercleanse™.
Questo è un detergente un po’ più canonico ed effettivamente molto adatto ad un utilizzo quotidiano, personalmente lo trovo adatto a tutti i di pelle ed ha sia un’azione pulente che un’azione detossinante.
La sua caratteristica principale è che è un bifasico, se così vogliamo chiamarlo, un prodotto costituito da due fasi di prodotto che sono separate tra loro e che entrano in contatto tra loro solo sul palmo della nostra mano, quando premiamo il doppio erogatore per far uscire il detergente. Una parte è un olio mentre l’altra è un’argilla/fango.
Una volta prelevato la giusta dose di Powercleanse basta mescolare un po’ il prodotto tra le mani e massaggiarlo sul viso con un po’ di acqua, il prodotto diventa prima una crema e poi una schiuma, l’olio si occupa di sciogliere tutte le impurità, l’argilla fa in modo di purificare la pelle.
Io lo trovo geniale ed è un detergente viso che uso davvero volentieri, ha un leggero profumo di frutta, è molto efficace ed è straordinario come olio e argilla riescano a lavorare insieme così bene, è veramente innovativo come concept. Ma insomma Glamglow fa cose particolari, e noi lo amiamo anche per questo.
Kiehl’s, Midnight Recovery Concentrate, prezzo 31€:
Ho recensito il Midnight Recovery poco tempo fa, è un siero viso a base di oli tra i più famosi e straordinariamente efficace. Non potevo non citarlo, è proprio il tipico olio viso che tutti i tipi di pelle possono usare senza alcuna contro indicazione.
Qualche sera fa ho riunito le mie amiche per una serata tra donne e ho improvvisato una piccola lezione di skincare e ho fatto provare loro questo siero. Ognuna di loro ovviamente ha una pelle con determinate caratteristiche, mista, secca o normale, ma tutte hanno trovato il Midnight Recovery favoloso e il massaggino con cui ho insegnato loro ad applicarlo molto piacevole. Volete sapere anche voi di che massaggio parlo?
Molto facile: mettetene poche gocce sulle mani, scaldate appena il prodotto tra i palmi e poi massaggiate con movimenti circolari ma delicati, sempre dall’interno del viso verso l’esterno.
Apiarium, Struccante occhi delicato Pappa Reale, prezzo 10,90€:
Altro prodotto viso molto carino, è del marchio Apiarium, scoperto proprio un anno fa e di cui sul blog già ho parlato, uno struccante occhi che non è propriamente a base di oli però oleoso lo è e quindi il suo spazio in questo post lo ha trovato eccome.
Più che oleoso direi che è viscoso, è composto da estratti di camomilla, di malva, iris ed hamamelis, ed è efficacissimo. Quando ho a che fare con trucchi complessi o mascara ostici uso questo struccante, funziona in un attimo e ben massaggiato sul trucco lo scioglie velocemente senza irritare gli occhi. Delicato di nome e di fatto!
Nota di merito per la bottiglietta: è o non è adorabile?!
Orly, Argan cuticle oil:
Da anni si parla ormai di oli per cuticole e io sul blog ne ho parlato diverse volte, Argan Cuticle Oil di Orly o anche il Solar Oil di CND o anche semplici oli idratanti aiutano tantissimo le nostre unghie a mantenersi elastiche e sane, forti.
Si il problema secondo me è che questo tipo di prodotti vengono chiamati “per cuticole” e ciò li classifica come prodotti solo per quello, questi oli in verità non solo ammorbidiscono e idratano la zona intorno alle unghie ma nutrono anche l’unghia stessa. Avete presente quando le unghie vi si sfaldano sulle punte? beh, uno dei motivi è che sono poco idratate e che allungandosi si seccano di più e diventano più deboli.
Gli esperti consigliano di usarli mattina e sera, io sono la prima che mi dimentico di farlo ma cerco di usarli almeno più volte a settimana e sicuramente sempre durante il cambio smalto.
La differenza la fanno eccome, provare per credere!
Clinique, Clinique Smart treatment oil, prezzo 41€:
Ultimo olio, di nuovo un prodotto viso e stavolta è firmato Clinique. La linea smart si arricchisce di un nuovo trattamento ed è questo Smart Treatment Oil, anti-ossidante, levigante e rigenerante.
La texture è setosa ma è un olio più corposo, è estremamente idratante ed è adatto a quelle pelli che hanno bisogno di attenzione e coccole in più, Clinique suggerisce infatti di usarlo quando necessario, in momenti in cui la nostra pelle è molto stanca, quando la vediamo più disidratata e sicuramente se la vediamo più segnata.
Si chiude qui anche questo nuovo post, spero che il tema di oggi vi sia piaciuto e non vedo l’ora di sapere cosa ne pensate degli oli utilizzati in cosmetica.
Voi li usate? vi piacciono? quali e quanti prodotti avete in casa di questo tipo? Avete qualche nuovo olio (corpo o viso, o anche capelli) da consigliarmi?
un bacio
No comments
MaryP
Guarda olio per il viso proprio no, ma ho provato dei sieri a volte … Alcuni sono proprio miracolosi! Uno lo comprerò a breve, me lo son promessa!!!
XoXo
Mary
New Post-> http://modidimoda-mapi.blogspot.it/2016/03/happy-bday-franco-e-pasquale-lobefalo.html