Quali possibilità di scelta ci sono sul mercato? Infinite!
Le palette occhi sono sempre esistite ma alcune categorie sono state create e proposte solo negli ultimi anni, dieci anni fa si entrava in profumeria e si sceglievano di più gli ombretti singoli perché si sapeva che erano migliori e che le palettine o trousse (per dirla in maniera un po’ demodè) erano un po’ scarsette.
Nel giro di poco tutto è cambiato, il mercato del beauty è cambiato come le produzioni e la tecnologia, e alcuni brand hanno fatto da apri-porta e introdotto la palette occhi anche nelle profumerie facendo diventare questa tipologia di prodotto la più agognata dopo i rossetti.
Vediamo un po’ alcune tipologie e qualche esempio:
Palette extra-large:
Le chiamo extra-large anche se non sono davvero enormi, sono grandi, di solito dalla forma di un astuccio (quindi allungate) e contengono tantissimi ombretti; hanno un tema ovviamente e questo viene sviluppato quasi sempre in modo approfondito.
Il vantaggio di acquistare una palette di questo tipo è la possibilità di comprare molti colori tutti insieme e di avere tante possibilità di trucco contenute in un singolo prodotto. Anche il packaging ha il suo peso, una bella palette fatta con materiali solidi o pratici, dotata di un bello specchio o di un buon pennello ad esempio è sempre un prodotto con dei punti a suo favore.
Come esempio per le palette extra-large ho scelto tre prodotti che per me rappresentano la buona qualità e sono abbastanza esemplificative di quanto detto fino ad adesso: c’è un tema, ci sono molti colori funzionali e sono versatili.
Le tre palette sono la Chocolate Bon bon di Too Faced*, la Naked 3 di Urban Decay e la Naturally yours di Zoeva*. Tutte e tre le palette hanno un loro tema specifico, la Natural eyes è una classica palette nude un po’ orientata verso i colori caldi, contiene cinque ombretti opachi e cinque ombretti shimmer/satinati; la Naked 3 è totalmente concentrata sui rosa, il suo tema è quello e lo sviluppa sfiorando i marroni e i grigi ma rimanendo sempre fedele al tema (Per chi ha gli occhi azzurri o verdi questa palette è perfetta). Contiene 12 ombretti di cui tre opachi, quattro colori shimmer, e i restanti satinati. L’ultima palette è la Chocolate Bon bon, è quella che contiene più ombretti delle tre e ha una bella varietà di colori: ci sono sei colori opachi, diversi satinati, degli shimmer, colori di transizione, per intensificare e un paio di colori un po’ più pazzerelli. Il tema è quello dei rosa ma è sviluppato in modo più interessante e vivace rispetto alla Naked 3.
Palette small-size:
Non esistono solo le palette di grande formato, esistono anche quelle piccoline, più compatte e con un numero inferiore di colori, di solito dai quattro fino agli otto.
Queste palette occhi funzionano solo se riescono davvero ad offrire una selezione di colori intelligente e funzionale. Sono un po’ meno versatili e forse danno meno possibilità e idee rispetto a quelle precedenti però sono perfette per viaggiare o per quando si ha molta fretta, o ancora per il trucco basic di tutti i giorni.
Ho tre esempi per voi anche stavolta, sono tre palette che stanno nel palmo di una mano e hanno quasi tutto il necessario, sono adatte a creare un make up veloce ma curato, dal look più leggero a quello più intenso e tutti i colori che contengono sono indispensabili.
Il primo prodotto è la palette di Clarins di una collezione estiva di un paio di anni fa, Colours of Brazil*, che contiene quattro ombretti, due opachi e due satinati, e un eyeliner blu; la seconda palette che vi propongo è la Paris Merveilleux di Lancome* della collezione primaverile, contiene cinque ombretti di cui tre opachi, uno satinato e uno glitter. L’ultima è Paris after rain di Laura Mercier*, in vendita proprio in questi giorni, che contiene quattro ombretti totamente opachi e quattro ombretti shimmer brillantissimi.
Il prezzo di una palette di queste dimensioni può non essere particolarmente conveniente ma comunque si trovano possibilità per tutte le tasche, le palette che vi ho fatto vedere hanno un costo notevole ma di solito ci si aggira da un minimo di 15€ fino ad un massimo di 50€.
Palette Do-it-yourself:
Oltre alle palette di ombretti pre-composte esistono le palette componibili, palette con il fondo magnetico per la maggior parte in grado di ospitare ombretti venduti in formato refill, dove la polvere pressata è contenuta in piccole basi metalliche.
Il sistema di ombretti Refill in Italia, se non erro, è stato portato da Mac Cosmetics, il successo di questa tipologia di prodotto ha scatenato una nuova tendenza e man mano che le beauty addicted depottavano ombretti e li inserivano in palette magnetiche create da loro, i brand hanno risposto a questa esigenza e pian piano il mercato si è riempito e si sta riempiendo ancora di ombretti refill.
Il vero vantaggio di questo tipo di palette è che puoi scegliere tu cosa metterci dentro, quali brand comprare e fare un bel mix and match di colori e prodotti, qualche anno fa l’offerta era piuttosto scarsa, adesso la situazione si è totalmente ribaltata.
I brand più reperibili in Italia che hanno sposato questo sistema sono Nabla Cosmetics, Neve Cosmetics, Sephora (ombretti colorful), Kiko Milano (gli ultimi ombretti mono sono compatibili con qualunque palette a fondo magnetico), Mulac Cosmetics, e di recente anche Puro bio e altri brand del versante eco-bio del mercato.
In Europa è persino approdato il famoso Make up Geek, il marchio americano che ha fatto impazzire tutte e che grazie a Beautybay.com è diventato reperibile anche da noi piuttosto facilmente.
Diciamo la verità, comporre una palette è una cosa divertente, è un po’ come un puzzle solo che sei tu che decidi i pezzi e che risultato vuoi avere, questo è il lato bello. L’altra faccia della medaglia è che il gioco ti prende così tanto la mano che si finisce facilmente per continuare ad acquistare colori e ombretti e palette magnetiche e a comporne all’infinito, e dopo un po’ di capisce che la palette perfetta è davvero difficile da raggiungere perché man mano che escono fuori altri colori nascono nuovi desideri.
Il prezzo di un ombretto in Refill è di solito basso, si va dalle 4€ circa fino alle 11€ o anche 18€ a seconda del brand a cui ci rivolgiamo, le palette magnetiche invece hanno un costo che può partire dalle 5/6€ fino anche alle 20€ e di solito varia molto in base alla dimensione.
Creare una palette di questo tipo può sembrare economico ma in realtà se ci si pensa si vanno a spendere almeno 30€ per una palettina finita, occhio quindi, e scegliete sempre bene i prodotti che acquistate e informatevi accuratamente sulla qualità degli ombretti e delle polveri.
My favorite palette:
Non credo fosse possibile concludere questo post senza dirvi qual è la mia palette preferita, e non tra quelle che vi ho mostrato ma tra tutte quelle che possiedo.
Miss palette preferita è nientepopodimenoché la Semi-sweet Chocolate Bar di Too Faced, una palette extra-large a tema colori caldi, contiene un bel nero intenso, diversi colori opachi per intensificare o sfumare i colori, illuminanti di diverso tipo, qualche colore glitter, e qualche colore un po’ più insolito per dare un po’ di brio al trucco.
Questa palette è quella che ho sempre voglia di usare, risponde alle mie esigenze totalmente: è pratica, contiene colori che mettono in risalto i miei occhi e si sposano bene con il mio quotidiano, mi permette di saltare da un trucco da giorno ad uno da sera e se vado in viaggio portandomi solo lei non ho bisogno di nient’altro.
Pur avendo una preferita cerco di ruotare tutte le palette che possiedo e sono certa che ci saranno tante altre palette nel mio futuro, quelle pre-composte sono il mio punto debole, le adoro.
Vi lascio con un piccolo elenco di domande che dovete farvi prima dell’acquisto di una palette, le risposte sapranno guidarvi verso la scelta più adatta a voi:
1. Quali sono le mie esigenze, i miei colori e che effetto voglio ottenere?
2. Che colori preferisco e quali uso di più?
3. Quali colori ho già a casa?
4. In che modo voglio provare a sperimentare con i colori?
5. Che budget ho e quanto posso investire?
Capire di cosa si ha bisogno, restare nel proprio budget e avere un prodotto che risponde completamente a ciò che cerchiamo è il risultato migliore al quale possiamo aspirare. La palette di ombretti perfetta per tutte non esiste, esiste la palette perfetta per te o anche, perché no, le palette perfette. Il make up è un gioco, è fatto di funzionalità ma anche di divertimento, scegliere un prodotto è divertente ed è bello sondare il terreno e godersi il gioco.
Che ne pensate di questo post? qual è la vostra palette preferita? siete più tipi da palette pre-composta o da palette Do-it-yourself? Siete d’accordo con quanto ho scritto in questa piccola guida? aggiungereste o togliereste qualche elemento?
Ditemi la vostra, aspetto i vostri commenti.
un bacio
11 Comments
Alice Furlan
che bella guida!!! io ho trovato palette favolose, in primis le lorac pro 1 e 2..tanto tanto amore per loro e I colori bellissimi e temi curatissimi <3 meta matte e meta shimmer, la perfezione..almeno finche' non ho preso le millemila cialde makeup geek e nabla della vita..ora quasi non uso altro e anzi sto vendendo quasi tutte le mie palette pre-fabbricate..
Misato-san
concordo con le domande e per me tutte portano a: devo farmela da sola!
è raro che io acquisti palette già fatte, c'è sempre qualcosa che non userei e l a cosa mi urta troppo…
Redditude
Ottima guida! Hai davvero toccato tutti i punti fondamentali! Di quelle che hai citato sono rimasta folgorata dalla Natural Eyes, mentre ho già la Naked 3 che mi piace tantissimo ma che non uso appieno (qualche colore non è proprio tra i miei preferiti), ma concordo che ha tutto per fare più make up completi, a patto che piaccia il rosa! In genere mi piacciono molto le palette preformate, più per una questione di packaging e il fatto che abbiano già un tema e non devo stare a pensare ad accostamenti vari, però col tempo mi sono accorta che alla fine quella che uso di più sono quelle custom (Nabla fra tutte). Il fatto poi di poterle assemblare in base all'esigenza del momento è un valore aggiunto. ^.^
A.G. - Whatsinmybag
Io vorrei tantissimo la Lorac Pro 2, è forse la palette che desidero di più ma è difficile da acquistare visto la scarsa reperibilità (e i prezzi folli che si trovano su siti europei e la mia inettitudine a comprare su Ebay). Forse è la palette che desidero di più in questi momenti <3
A.G. - Whatsinmybag
Farsi un po' di domande serve a capire cosa è meglio per noi, è più che giusto seguire le proprie esigenze, mica è detto che per forza tutte dobbiamo avere gli stessi prodotti o amare le stesse cose, per fortuna le possibilità cosmetiche al giorno d'oggi sono davvero infinite!
A.G. - Whatsinmybag
La palette di Zoeva è troppo bella, vista la qualità sono tentata di acquistarne altre ma ogni volta mi fermo perché non so cosa scegliere, sono sempre indecisa tra la Cocoa Blend e la Rose Golden.
Io sono affezionatissima alle mie palette pre-composte, le adoro, ma amo anche le mie componibili anche se il mio problema è che vorrei che avessero tanti, tantissimi colori, le palette da sei di Nabla ad esempio non mi bastano e ho finito per comprarmi una palette più grande per riempirla di ombretti. Sono a tanto così dal finire nel circolo vizioso dei refill e ciò si potrebbe tradurre nell'acquisto di centinaia di ombretti refill e zpalette giganti XD
Diciamo che io salto facilmente da un settore all'altro ma il mio cuore è sempre per le palette pre-composte, è più forte di me.
LaDama Bianca
Ne abbiamo parlato qualche giorno fa su Facebook e ne era venuta fuori una discussione interessante.
Come ti dissi già allora io adoro le palette, stuzzicano sempre la mia fantasia. E concordo sul fatto che la palette perfetta è quella che riesce, nel tempo, a dimostrarsi sempre utile ed efficace.
Giulia Malano
Che carino questo post e questo tag, molto interessante! Io per ora mi trovo molto bene con quelle della Naked perchè per chi è poco pratico come me è facile fare "abbinamenti". Mi piace molto il tuo blog, ti andrebbe di seguirci a vicenda?:)
http://julesonthemoon.blogspot.it/
Dalinda Beauty And Trend
Io amo tantissimo le palette refil perché in questo modo decido io quali inserire. Nuova follower!
Nora Bio
Che bel post!
Concordo su tutti i punti del tuo discorso, ed è vero che le palette sono diventate sempre più un vero e proprio oggetto del desiderio!
Io però per vari motivi preferisco nettamente le palette personalizzate (che finalmente ci hanno liberate dai mono). Intanto perché, ammetto, è difficile trovare una palette che rispecchi in toto i miei gusti. Grazie ai refill sento di avere completa libertà di scelta per quanto riguarda: il tema della palette, i singoli colori, quanto e quanDo spendere (anzi "aspettare" di riempire una palette può essere anche interessante, come i bambini con gli album delle figurine XD).
Teresa di Aer Cosmetics
Questo post è davvero fantastico e presto lo condivideremo sulla nostra pagina Facebook, sono sicura che le nostre lettrici apprezzeranno molto!
Trovare l'ombretto giusto è difficile, ma quando si tratta di palette la scelta diventa al limite dell'impossibile!
I tuoi consigli sono utilissimi e siamo d'accordo sul fatto che debba esserci il giusto equilibrio tra colori opachi, satinati, glitter.
La nostra preferita, per un make up curato per tutti i giorni è la Naturally Yours di Zoeva. 🙂
Grazie mille per tutti i tuoi consigli!