Beauty notes Kiko Milano Make up for ever Marc Jacobs matita color carne matita nera matite occhi Nabla Cosmetics opinioni

Beauty notes: The fine line

Da un po’ volevo fare un post dedicato alle matite occhi, sulle nere così amate ma così difficili da scegliere, e su quelle colorate, che sono diventate sempre più protagoniste nel trucco di tutti i giorni di ogni donna.
La matita occhi si può usare in diversi modi, il primo al quale si pensa è il classico “rima interna dell’occhio“, quella linea sottile che completa il trucco occhi, come il punto conclude un discorso o il capitolo di un bel libro. Un gesto semplice che può generare effetti totalmente diversi, può ingrandire lo sguardo se il colore scelto è chiaro, può renderlo più misterioso se il colore è scuro, può accendere il trucco di colore se la tonalità scelta è un po’ pazzerella o in contrasto con il nostro colore di iride.
Gli altri modi sono usarla come eyeliner, tracciando una linea netta o sfumata lungo le ciglia sulla palpebra superiore, come base per creare un trucco smokey eyes (scegliendone una molto morbida), o ancora per dare definizione lungo la rima inferiore o addirittura nella piega (sfumando molto bene). I trucchi sono tantissimi, e il segreto più o meno è sempre quello: tratto sicuro, e quando occorre sfumare, sfumare, sfumare.
La croce e delizia dell’uso della matita è la sua durata e la sua capacità di scrivere nella rima interna dell’occhio, un punto delicatissimo, molto umido, e direttamente a contatto con i nostri occhi delicati. Generalmente se una matita occhi regge anche in quel punto è un ottimo prodotto, e per quanto mi riguarda una buona matita occhi deve essere in grado di colorare quella zona per essere almeno presa in considerazione.

Una matita occhi nella rima inferiore interna dell’occhio fa la differenza, è forse il gesto più semplice che facciamo quando ci trucchiamo ma è anche quello che cambia totalmente il nostro make-up a seconda del colore che utilizziamo, e le possibilità sono molte più di quelle che crediamo, ed è su questo punto che voglio concentrare il post.
Parlerò di matite da usare nella rima interna, che durano a lungo e che fanno la differenza. Vediamo un po’:

matite occhi
The Blackest black:
Ogni donna possiede almeno una matita nera per gli occhi e quasi ogni donna inizia ad approcciarsi al trucco proprio con matita nera e mascara. 
Per me la matita nera è un cult, un prodotto che non può mancare, che deve essere sempre a portata di mano e che in qualche modo salva sempre la situazione, in qualunque trucco la metti fa sempre la sua buona figura.
Negli anni ne ho provate tante, alcune pessime, altre invece ottime, e dopo l’antico colpo di fulmine con la Rimmel Scandaleyes (sul blog ho recensito il colore marrone, scoperto per primo), negli ultimi mesi e nell’ultimo anno, ne ho scoperte tre che sono davvero ottime e hanno tutto quello che chiedo da una matita nera: colore intenso, pigmentazione, tratto deciso, ma sopratutto durata elevata.
La prima è la Artist Liner di Make up for ever*, una matita nera che per me è praticamente perfetta, è morbida, si sfuma bene, scrive alla perfezione, e con lei è scoccato un autentico colpo di fulmine, è insostituibile. Sì è la mia preferita, già ve lo anticipo, ma anche le altre due varianti non sono male.
Al secondo posto metto una matita che è stata una rivelazione, che non mi aspettavo che fosse tanto resistente, anche se non è totalmente perfetta, non come la Artist Liner di cui parlavo poco fa.
Si tratta della matita Marc Jacobs Highliner nel colore Blacquer, che io ho in mini-size, e che è una delle cose più resistenti che ho mai provato, una specie di eyeliner in gel formato matita occhi.
Marc Jacobs ha creato tutti i suoi prodotti concentrandosi sulle formulazioni in gel, e queste matite occhi sono delle meraviglie dal tratto deciso, intenso, e con una dote più unica che rara, la capacità di fissarsi sulla pelle senza muoversi di un millimetro, rima interna compresa, con l’aggravante però di essere una spina nel fianco al momento della rimozione del trucco e di asciugarsi troppo in fretta da non consentire di sfumare il prodotto per bene. Bella è bella, ma non perfetta, ma se cercate qualcosa che si tatui letteralmente nella rima interna vi assicuro che questa fa per voi.
Per rimediare un po’ all’eccesso di zelo messo nel creare le Highliner, Marc Jacobs ha cercato di dare vita ad una “matita” occhi che fosse più precisa e più gestibile, meno tenace ma comunque resistente, ed ha creato Fineliner*.
Fineliner è sempre una matita in gel, è automatica, è caratterizzata da una mina molto sottile e da una buona sfumabilità, rispetto alla sorella Highliner è decisamente più gestibile e mi sta piacendo davvero tanto. 
A touch of light:
Un tormentone degli ultimi anni è sicuramente la matita color carne o il famigerato color burro, il prodotto che se usato nella rima inferiore interna rende subito gli occhi più grandi e in qualche modo lo sguardo più riposato. Tutte vogliono sembrare fresche come una rosa anche se di ritorno da nottate insonni o reduci da settimane di stress, e la matita color carne è improvvisamente diventata un oggetto ricercatissimo.
Come per la matita nera ognuno ha la propria, io ho trovato la mia ideale nella Magic Pencil di Nabla* colore Light Nude, matita che ha sbaragliato tutta la concorrenza e che meglio si adatta al mio incarnato e al mio sguardo. Ho già detto quanto apprezzi che Nabla abbia creato due colori in più per la sua Magic Pencil? se l’ho già detto lo ribadisco, è importante scegliere una giusta tonalità color carne, non tutte le matite effetto nudo sono uguali e non tutti i color burro o le matite bianche creano un bell’effetto, il colore ideale si vede ma non si nota troppo.
Piccolo trucchetto: Per caso un giorno ho fatto una piccola scoperta, ho applicato la Magic Pencil nella rima interna a chiudere il mio trucco, ma non soddisfatta ho deciso di usare un’altra matita, una colorata e invece di rimuovere il color carne ho applicato la nuova tonalità direttamente sopra.
Il colore è ovviamente risultato più intenso, ma la cosa straordinaria è che la magic pencil ha catturato la matita colorata e l’ha tenuta ben salda alla rima inferiore interna dell’occhio raddoppiandone la durata. Un trucchetto da provare, e da ricordare se avere difficoltà a far durare le matite in quel punto. 

Please, have fun with colors:
La matita nera è un cult, la matita nude è un potente alleato, ma i colori sono ciò che spezza la noia e anche la monotonia, che rendono un trucco molto classico, diverso e unico. La cosa bella è che di matite colorate a questo mondo ce ne sono ormai a bizzeffe e sperimentare con loro è bellissimo.
La mia matita occhi colorata preferita è solo una e una sola, il matitone n°47 di Diego dalla Palma nel colore carta da zucchero, regalo della mia cara amica Laura. Questa matita occhi è quella senza la quale non posso stare, la mia preferita, l’unica e sola, il prodotto che porterei sull’isola deserta, il prodotto “toglietemi tutto ma non lei”, e la amo, perché se usata abbondantemente nella rima inferiore, interna (e sfumata anche un po’ all’esterno), illumina i miei occhi azzurri, ne ravviva il colore e li fa risplendere. Un trucchetto poi è quello di mettere un po’ di ombretto scuro nella rima inferiore esterna, un grigio scuro, qualcosa che faccia un po’ di ombra per sottolineare ancora di più il colore chiaro della matita ma anche dell’iride. Consiglio a tutte coloro che hanno occhi azzurri o verdi di provare, vedrete subito la differenza.
Dopo di lei vengono tutte le altre, io adoro i viola, il marrone, il teal, ma mi piacciono anche i colori come oro e argento, il bronzo, che illuminano davvero i vostri occhi e li trasformano in gioielli. Una matita occhi color oro vi assicuro non passa mai inosservata, specie se sta nella rima interna.
Che abbiate occhi castani o verdi, neri o azzurri il mio consiglio è quello di provare, trovate il colore che fa per voi e divertitevi.
Le mie matite preferite per giocare con i colori? Le Made to last definition eye di Pupa Milano e le Multiplay, le matite Double Glam di Kiko (che tornano spesso nelle collezioni), e le matite eye liner di Wycon
da sx verso dx: Matita occhi n°47 DDP, Made to last Pupa n°202, MAgic Pencil “Light Nude” Nabla, Artist Liner MUFE, Fineliner e Highliner Marc Jacobs, Multiplay Pupa Milano (LE), Eye liner Wycon color platico, Double Glam Kiko Milano
Insomma di possibilità ce ne sono davvero tante, spero di avervi dato un po’ di idee e sono curiosa di chiedervi: 

Quali sono le vostre matite occhi preferite? fatemi tre nomi, una nera, una nude e una colorata.
Aspetto i vostri commenti e i vostri prodotti preferiti!
un bacio
*n.b. i prodotti contrassegnati con * mi sono stati inviati dalle rispettive aziende, non sono stata pagata per parlarne o mostrarli e questa è la mia onesta opinione.

6 Comments

  • maledimiele99

    Io mi sto trovando molto bene con la matita nera Clinique cream shaper for eyes (la mia preferita), non irrita gli occhi e dura tutto il giorno. La nude preferita è la Nabla (la prima uscita), davvero ottima. Colorata invece amo la Guerlain navy, penso che quando finirà sarà difficile sostituirla: è lunghissima, ha un colore originale (fa contrasto con i miei occhi verde-grigio) e dura tutto il giorno nella rima interna. Peccato per il costo (è stato un regalo, infatti)!

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Uh le matite di Clinique sono molto buone, io ne ho una automatica che fa davvero bene il suo lavoro <3
    Voglio indagare meglio su quella Guerlain Navy, mi hai incuriosito!

    Rispondi

  • Pamela

    Sono sempre alla ricerca di matite nere per la rima interna perchè le uso praticamente ogni giorno ma ancora non ho trovato quella perfetta. Una non male è la bombay di Nabla. Invece con quella mufe in passato ci ho litigato al punto di doverla regalare…
    Ho anche la scandaleyes burro che è un portento per la rima interna, anche se a volte non regge fino a sera…
    Di colorate non ne uso molte, però anche se non è la stessa cosa, volevo segnalarti un matitone/ombretto Postquam color bronzo sfumabilissimo!! Non sempre questo brand mi piace (anzi, quasi mai…) ma stavolta mi ha stupita!!

    Rispondi

  • The Doubleplusgood

    La mia matita nera preferita è il Kajal Shock di Collistar, che trovo morbido al punto giusto, scrivente, sfumabile; la tenuta è ottima sia nella rima interna sia come base per uno smoky, anche se non è – per citarti – the blackest black. Sul versante nude, amavo molto il Longlasting Stick Eyeshadow n. 45, waterproof e pigmentatissimo ma poco adatto agli occhi sensibili, l'ho abbandonato per la Magic Pencil in Dark di Nabla, un delizioso color nocciola. Per finire, il top quanto a mine colorate se lo giocano le Double Glam di Kiko (per la scrivenza e la morbidezza) e le Pastello di Neve Cosmetics (per la gamma di colori e la nuova formula migliorata, le mie preferite sono Confetto, un glicine freddissimo, e Enigma, un celeste neon che spacca sugli occhi castani). 🙂

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Ho sentito tanto parlare della Bombay black di Nabla, pare sia la svolta delle matite nere, bisogna che la provi prima o poi. Grazie per la segnalazione sulla matita Postquam, non avevo mai sentito questo marchio prima, devo indagare 😉

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    La magic pencil di Nabla è un prodotto che sta piacendo a tante, come vedi anche io ho trovato la mia tonalità ideale 😉
    Le pastello di Neve non mi hanno convinta troppo in passato, ma sarei curiosa di dare loro un'altra chance se la nuova formulazione ha aumentato anche la durata.

    Rispondi

Leave a Reply