Da quando Lisa Eldridge è diventata il direttore artistico di Lancôme, il marchio francese ha cambiato direzione, ha sviluppato il suo lato più giocoso e divertente e piano piano sta dando vita a collezioni e prodotti che sicuramente resteranno nella memoria.
Lo abbiamo visto con la collezione primaverile, o con il primo fondotinta cushion occidentale, la rivoluzione è in atto e credo che fino alla fine ci stupiremo e resteremo a bocca aperta ancora diverse volte.
La mossa vincente di Lancôme e di Lisa è stata quella di ispirarsi all’asia e ai prodotti cushion, davvero particolari per l’utilizzo e l’effetto che producono, diversi dal solito e di solito caratterizzati da un packaging accattivante, prodotti che stanno conquistando a poco a poco tutte noi e che sono sicura continueranno ad invadere il mercato della bellezza per tutta la stagione e ancora nei mesi più avanti.
Il vero prodotto che ha shakerato gli animi e divertito tutte noi è certamente il Juicy Shaker, un prodotto labbra che crea una nuova categoria e che ha aperto le porte ha nuove possibilità.
Io sto usando i Juicy Shaker da diversi mesi, vi assicuro che non è stato facile tenere il segreto fino all’uscita ufficiale, e quando ve ne ho parlato la prima volta ero felicissima di poter finalmente dire qualcosa su questi piccoli e rivoluzionari gloss idratanti.
Da amante delle cose belle e delle cose nuove, a me questa moda del cushion piace e mi diverte, questo strano modo di erogare i prodotti, questi applicatori cuscinetto morbidi e soffici mi piacciono tanto e non vedo l’ora di vedere cos’altro sarà prodotto, quali altre meraviglie o banalità spunteranno tra gli scaffali. Sono più che sicura che dovremo ancora vederne delle belle, ma per ora soffermiamoci sui Juicy Shaker di Lancôme.
Come avrete già capito questa è la loro recensione, se volete sapere cosa sono, come si comportano e perché si chiamano così, non vi resta che accomodarvi. Buona review a tutti!
Packaging e dettagli…
La forma dei Juicy Shaker è qualcosa di geniale secondo me, ti colpisce immediatamente, sorridi e ti chiedi subito “che diavolo è?”.
Questo nuovo prodotto è sostanzialmente una soluzione bifasica, cioè composte da due parti che per unirsi hanno bisogno di essere agitate. Su questo semplicissimo fatto Lancôme ha creato tutta l’immagine dei Juicy Shaker e il loro packaging, sono effettivamente dei piccoli Shaker da Cocktail, quelli in cui si versano tutti gli ingredienti, per poi shakerare bene ed avere la nostra bevanda.
Il materiale è solido, il fusto è trasparente e si vede il prodotto e il colore, dentro ci sono le classiche palline metalliche il tappo è in argento, si apre svitando e si libera l’applicatore a spugnetta, un cuscinetto dalla forma di una fragola, morbido e soffice, intriso di colore e prodotto.
Per me è una delizia, e intelligentissimo, Lancôme ha saputo sfruttare un concetto semplicissimo per dare vita ad un prodotto e ad una nuova gestualità che sono già un trend.
Descrizione, formulazione e varie…
Definire il Juicy Shaker, inquadrarlo nelle varie categorie di prodotto esistenti è abbastanza complicato: è un gloss ma al tempo stesso è anche una tinta labbra leggera, è un trattamento idratante ma è anche un prodotto makeup decorativo. Lancôme lo definisce olio labbra bi-fase, ma è anche questa una definizione un po’ macchinosa.
La sua formula è composta da una soluzione acquosa di pigmenti colorati (quelli che tingono) e una parte oleosa di oli idratanti, un mix di olio di rosa mosqueta, nocciolo di pesca, mandorla, e cranberry, rimpolpanti, idranti, addolcenti e anti-ossidanti.
Quando si tiene il Juicy Shaker fermo in un posto per un po’ la sua formula si separa naturalmente, basta agitarlo per farlo tornare al suo posto e prepararci all’applicazione. Si shakera bene, si apre il tappo e si stende sulle labbra, picchiettando per dare più colore dove serve.
Essendo un prodotto oleoso il mio primo timore era che il prodotto navigasse sulle labbra o facesse il drammatico effetto “fett’unta”, ogni timore è sparito immediatamente alla prima applicazione, che è risultata immediatamente precisa, lineare e uniforme. Il segreto è tutto nell’applicatore cuscinetto, la dose di prodotto che preleva è la giusta quantità, poca, quel tanto che basta per dare colore e un po’ di prodotto, senza eccessi. L’intensità del colore si può modulare un po’, si può caricare facendo qualche passata in più ma non aspettatevi mai una grande coprenza.
Il finish dei Juicy Shaker per ovvi motivi non può che essere semi-trasparente, il pigmento c’è, le labbra si tingono di colore e si vede, ma chiaramente non coprono, e non gli viene neanche chiesto di farlo. Il Juicy Shaker crea un effetto sorbetto, è da usare tutti i giorni, da tutte le donne, di tutte le età, in ogni momento, senza necessità di essere precise o di aver bisogno di tempo.
I due colori che ho provato solo il rosso Mangoes Wild e il pesca Freedom of Peach, e vi prego di soffermarvi sui nomi, meravigliosi e divertenti. Tutti i Juicy Shaker sono ispirati alla frutta e ognuno ha un nome che ammicca al mondo vegetale in modo divertente, si creano piccole suggestioni con la lingua inglese e Apricot, Grapefruit e gli altri diventano metafore divertenti degne di un fumetto.
Qualche esempio? Mangoes wild ovviamente, e poi Apri-cute, Berry in Love, Walk the Lime, o ancora Great-Fruit.
I colori in tutto sono 13, ogni Juicy Shaker ha il suo profumo e il suo mood, i colori più scuri e intensi sono quelli che hanno la maggiore resa sulle labbra, quelli che tingono di più in sostanza, quelli più chiari sono ovviamente più tenui. L’effetto dei Juicy Shaker sulle labbra è totalmente personale, dipende moltissimo dal colore delle vostre labbra e ognuna avrà sicuramente un risultato differente.
Parlare di durata con Juicy Shaker non è semplice, il colore ad esempio dura abbastanza, la parte più gloss però si assorbe e sparisce in fretta.
Il comfort ovviamente è massimo, è un piacere indossarli sulle labbra, non è un prodotto appiccicoso, è oleoso ma non unto, restano morbidissime, soffici, è meglio di qualunque balsamo labbra mai provato.
Da quando ce li ho viaggio sempre con Mangoes wild nella borsa, mi piace usarlo da solo quando ho fretta o non voglio nulla di impegnativo, è un ottimo idratante per le labbra quando sono più secche ed è perfetto da applicare anche sui rossetti, per ammorbidirli un po’ magari o per ravvivare il colore e fare un veloce ritocco.
Conclusione…
Qui lo dico e qui lo sottoscrivo, per me i Juicy Shaker sono geniali da tutti i punti di vista, per l’aspetto, il concept, i colori, il mood, e ovviamente per il tipo di prodotto, una vittoria su tutti i fronti.
Lancôme ha creato un piccolo gioiello che è un vero piacere per gli occhi, non solo dal punto di vista del prodotto ma anche da quello della comunicazione, packaging, e marketing. Io non posso che fare i complimenti.
Il prezzo consigliato dei Juicy Shaker è di 25€, può variare da profumeria a profumeria e attualmente è disponibile su tutto il territorio.
Lo consiglio? Dei Juicy Shaker sono innamorata, quindi per me sono un prodotto consigliato e #whatsinmybagapproved. Se vi piace questo genere di prodotto, usate i gloss, vi intriga l’idea di provare qualcosa di nuovo, magari avete le labbra secchissime, vi piace mixare tra rossetti coprenti e prodotti più trasparenti beh provateli, ne vale la pena per me. Se però preferite i prodotti più coprenti, a lunga tenuta, non siete proprio delle amanti dei gloss allora in quel caso ve li sconsiglio.
Chi ha già provato un Juicy Shaker? Vi piace questo nuovo prodotto? vi incuriosisce? quali sono i pro e i contro secondo voi? e che ne pensate della cushion-mania?
un bacio
n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall’azienda, non sono pagata per parlarne, questa è solo la mia opinione basata sulla mia esperienza.
11 Comments
L'esteta risponde
Per fortuna ho letto questo poste visto le foto. Li immaginavo parecchio più scriventi!
A.G. - Whatsinmybag
No sono assolutamente trasparenti, si possono modulare, caricare il colore, ma non coprono come un rossetto, non lo sono dopotutto, sono un prodotto strano e difficile da definire.
Marina Tendenzeblog
Nulla da dire sull'idea alla base del prodotto e sul packaging. Lo ritengo però un lusso spendere 25€ per un prodotto solo idratante e leggermente pigmentato. Cioè, credo che provarne uno sia sufficiente.. magari però chissà, provandolo me ne innamorerò e mi ricrederò!
A.G. - Whatsinmybag
L'effetto che il Juicy Shaker crea è quello di labbra sorbetto, e deve piacere quell'effetto per apprezzare il prodotto, ed è quello forse l'unico parametro da valutare quando si pensa se vale la pena o no comprarlo.
Io ho potuto provarlo perché mi è stato inviato, ma onestamente credo che almeno uno lo avrei comprato se non avessi avuto questa possibilità, è intrigante e io finisco con l'amare molto questo tipo di prodotti labbra che sono un po' un tuttofare: idratano, colorano, lucidano, e aiutano nei ritocchi dei rossetti. Avrei sicuramente aspettato di acquistarlo con un po' di sconto per abbassare un po' il prezzo, ovviamente 25€ sono pur sempre 25€, e ne avrei preso solo uno, perché sì hai ragione, uno è più che sufficiente.
Insomma, fare un acquisto vale la pena se la cosa che stiamo comprando è congeniale alle nostre abitudini e alle cose che ci piacciono, non consiglierei di prendere questo prodotto solo perché lo ha fatto Lisa o solo perché è l'ultima novità, ma a chi piace il genere dico sì, buttatevi, tenete presente che è ciò che si vede nelle foto e godetevelo senza pretendere di più di ciò che può darvi.
Missarinamakeup C.
Ottima recensione AnnaGaia,complimenti. Ho anche io avuto modo di osservare per bene i Juicy Shaker in profumeria e ti confesso che sono senza dubbio intriganti e innovativi! Non ne ho acquistato ancora neanche io,ma medito senz'altro di farlo magari con qualche sconto futuro.. Ti volevo però ringraziare per la dritta che mi hai dato in merito al gloss "Liar" di Urban Decay:alla fine l'ho preso e mi sta piacendo da matti!
Hermosa
Io trovo deliziosa l'idea ma li avrei preferiti più scriventi. Così mi sembrano davvero troppo… eterei ecco 🙂
A.G. - Whatsinmybag
Sono felicissima che Liar di piaccia e che il mio consiglio sia stato buono, quel gloss è ancora adesso il mio preferito, lo sto continuando ad usare e rischio di finirlo 😀
Grazie a te per i complimenti <3
A.G. - Whatsinmybag
Un po' di pigmento in più non sarebbe guastato, hai ragione, ma in particolar modo nei colori più chiari più che negli scuri/intensi. Freedom of a Peach ad esempio sulle mie labbra non si nota, si vede il lucido ma non il pigmento, mentre Mangoes Wild è nettamente più incisivo e si costruisce anche meglio.
MikiInThePinkLand
Un prodotto decisamente particolare, attraente per le appassionate e per le amanti dei prodotti un po' di lusso. Mi attrae l'azione idratante e penso che andrebbero provati per capire se l'effetto piace oppure no. E questa è una pecca perché non credo ci sia la possibilità di farlo, considerando la tipologia di applicatore.
SoFashion
mmmmm..non credo possa essere un prodotto adatto a me. Sicuramente versatile e innovativo, ma non mi ha colpito fino in fondo.
LaDama Bianca
Li trovo estremamente graziosi ma davvero poco coprenti per le mie esigenze. Grazie per la review.