Beauty notes cosa usare cura della pelle fiber mask Lancôme maschera in tessuto opinioni pelle secca

Beauty Notes: Hey Skin, it’s your time!

Da un po’ di tempo desideravo farvi vedere i prodotti che sto usando in questo momento per la cura della mia pelle, la mia skincare routine attuale, e dopo ormai diverse settimane di questa stessa routine e la sua messa a punto, dopo giorni di soddisfazione e una pelle in forma, è il momento giusto per farlo.
I prodotti che sto per mostrarvi li uso tutti i santi giorni, ho escluso al momento esfolianti e trattamenti simili da questo post perché non sono ancora totalmente convinta di ciò che ho tra le mani, ho anche escluso la protezione solare di cui parleremo in altro momento, voglio concentrarmi prevalentemente su detergente, tonico, idratanti vari e simili.
Prima di buttarmi nel vivo del post ricordo che ho una pelle secca, molto sensibile, che il mio mantra per mantenerla bella e luminosa è “idratare come se non ci fosse un domani“; i prodotti con texture leggere e fresche sono i miei preferiti, amo usarne di questo tipo tutto l’anno ma a maggior ragione quando il clima si fa più caldo e l’Estate inizia a fare capolino.
Vediamo un po’ di cosa si tratta:

Wash your face everyday:
Il mio detergente del momento è il Powercleanse Daily Dual Cleanser di Glamglow*, che ho già citato più e più volte qui sul blog, e che continua a piacermi moltissimo (ormai sono a più di metà bottiglia e suppongo che presto finirà. L’intenzione onestamente è quello di portarlo a termine).
Si tratta di un detergente viso composto da una parte di argilla/fango e una parte di olio, si uniscono le due parti sul palmo della mano, si massaggia bene sul viso e si forma una cremina profumata, che spazza via tutto ciò che deve e lascia la pelle bella pulita.
Delicato, efficace nel rimuovere impurità e trucco, adatto ad un uso quotidiano, sia al mattino che alla sera, e indicato per tutti i tipi di pelle. Ah, e non è unto, anzi!
Glamglow è un marchio famoso per le maschere (qui vi ho parlato della Thirstymud hydrating treatment) ma io sono rimasta molto più soddisfatta dei detergenti, ho provato anche il detergente esfoliante Youthcleanse™ ed entrambi ve li raccomando, sono davvero ottimi.
Il tonico del momento è una new entry che si è già conquistato tutta la mia attenzione, è di Elemis ed è il Rehydrating Ginseng Toner*.
Ho ricevuto alcuni prodotti Elemis e li sto ancora studiando, sono partita proprio dal Tonico per iniziare a prendere confidenza con questo nuovo brand.
Come prodotto è particolare, è uno dei pochi tra i tonici che ho provato che è idratante di nome e di fatto, sulla pelle si sente subito che è diverso, a contatto con il mio viso genera una sensazione particolare, quasi la stessa che si ha quando si applica un fluido idratante. Un paio di spruzzate lasciano la pelle morbida, prima di applicare la crema bisogna aspettare un po’ che il prodotto si sia assorbito però e non lo trovo dotato di una texture rinfrescante ma in qualche modo è un prodotto “dissetante”. Mettiamoci pure che questo tonico è uno dei pochi privi di alcol, aspetto da non sottovalutare specie se si ha una pelle sensibile come la mia.

Drink it!:
Mai come in questo periodo sono stata così soddisfatta dei prodotti idratanti che sto usando e in particolare della mia “crema” viso.
Ho messo la parola crema tra virgolette per un motivo, Energie de vie di Lancôme*, il prodotto che sto usando mattina e sera, non è esattamente una crema, è un idratante liquido di ultima generazione. Ho già scritto la sua recensione, e se seguite il link potrete leggerla, confermo ogni singola parola e al momento davvero non riesco ad immaginare nulla di meglio per la mia pelle.
Ho provato tanti trattamenti idratanti ma nulla di lontanamente simile ad Energie de Vie di Lancome, risponde perfettamente alle mie esigenze e la mia pelle ne sta traendo davvero tanto beneficio. Da qualche giorno grazie a Profumerie Sabbioni sto provando anche la maschera viso Energie de vie la Nuit, vi terrò aggiornati su quest’altro particolare prodotto, per ora resto una fan sfegatata del liquid care.
Per il contorno occhi la musica non cambia, anche lì cerco di idratare come posso e più che posso e al momento il prodotto ideale si è rivelato essere la crema contorno occhi intensiva di Eléve trovata nella Mybeautybox di Marzo, creata in collaborazione con la mia amica Roberta.
Questo gel idratante è semplice ma funzionale, apporta la giusta dose di idratazione per il mio contorno occhi bizzoso e mi trovo bene, per ora è quel che mi occorre.
Assieme a lui sto usando anche il Panda’s cooling eye stick di Tony Moly, lo stick a forma di Panda che si vede in foto e che sono certa avrà incuriosito chi ancora non lo conosce e fatto brillare gli occhi di chi già ne ha sentito parlare.
Come dice il nome si tratta di uno stick rinfrescante per il contorno occhi, offre una sensazione piacevole di refrigerio quando lo si applica e funziona bene se si hanno gli occhi gonfi o stanchi. Io non lo reputo un vero e proprio trattamento però, funziona bene sul momento ma sento che non è idratante come vorrei quindi lo alterno al contorno occhi Eléve, magari usandolo al suo posto quando ho gli occhi più provati (e sempre al mattino), oppure lo tengo in borsa e lo uso durante il giorno, sempre quando ne sento il bisogno. L’effetto fresco che procura è davvero piacevole, su questo aspetto nulla da dire, ma non è un contorno occhi che consiglierei a chi ha problemi più specifici.
Torneremo a parlare di Tony moly a breve sul blog, sto usando diversi prodotti di questo marchio appena approdato da Sephora, e già so di voler dire diverse cose a riguardo.

Put a Mask on: 
Da che non mi filavo le maschere neanche di pezza, sono diventata una vera e proprio fanatica e non passa settimana in cui non ne utilizzi almeno una.
Le mie preferite sono o le solite Fiber Mask come quelle di Sephora, amatissime e già citate fino alla nausera, oppure quelle in crema o in gel che si applicano come fossero una crema per poi andare a nanna e lasciare che loro, durante il sonno, facciano tutto il lavoro, come ad esempio la Ibuki Sleeping Mask di Shiseido*.
La cosa bella di questo tipo di maschere è che fanno tutto da sole, in poco tempo e senza stress, basta solo ricordarsi di nascondere il viso sotto una di quelle in tessuto o di spalmarsi una di quelle in crema/gel al posto della crema idratante, ed è fatta: minimo sforzo per un risultato massimo.

Si chiude qui la mia attuale skincare routine, come avete potuto vedere attualmente è semplice, poco articolata forse ma concentrata su pochi passaggi fondamentali e basata sui prodotti giusti.
Voi cosa ne pensate? Che prodotto avete provato di quelli citati o che provereste? Siete soddisfatte della vostra routine viso o vorreste provare qualcosa di diverso? cercate consigli o avete prodotti da consigliare?

Aspetto i vostri feedback.

un bacio

n.b. i prodotti contrassegnati con * mi sono stati inviati dall’azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

No comments

  • LaDama Bianca

    Sono ancora in dubbio se acquistare il fluido di Lancome o meno. Sono ancora tentatissima ma i prodotti con glicerina così in alto tendono a farmi lucidare la pelle e a farla sudare 🙁
    Uff, come vorrei poterne provare un paio di campioncini prima di acquistarla.

    Rispondi

  • Barbara O

    Ma sai che con l'Ibuky non mi sono trovata bene? Eppure avevo letto recensioni piene di entusiasmo. Curiosa di sentire il parere sui prodotti Tony Moli. Fanatica delle maschere di pezza numero 2 sull'attenti XD! Io ho appena cambiato la mia skin care routine. Sto utilizzando da qualche settimana i prodotti John Master Organics e mi sbilancio dicendo che sono wow (Mariannaud si è adeguata all'avvento del naturale e ha portato due o tre linee di prodotti, formulati con ingredienti di origine naturale, degne di nota). Soprattutto il detergente viso alla rosa. Buona giornata 😉

    Rispondi

  • Barbara O

    Scusa se mi permetto, ma ho letto il commento; ho il tuo stesso problema e l'unico prodotto fluido che la mia pelle tollera bene, nel corso della giornata, è il Siero di Dior della linea Hydralife. Non appiccica, si assorbe subito, idrata, ha un buon profumo e non unge la pelle a lungo andare. Non so se ti è capitato di provarlo, a me sta piacendo molto. Sono alla seconda confezione. Un saluto ;).

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Considera che Energie de vie, pur essendo un fluido leggero, è comunque un prodotto molto idratante, questo va tenuto in considerazione se si ha una pelle mista o che tende a lucidarsi, in più se tu sai che la glicerina può crearti questo problema capisco la titubanza e il consiglio migliore che posso darti è il classico entrare nella profumeria di fiducia, provare il prodotto dal tester per sentirne la consistenza sulle mani e chiedere alla commessa se gentilmente ha un sample da lasciarti. Tra l'altro siamo in fase di lancio, in teoria dovrebbero esserci campioncini a disposizione più facilmente.

    Rispondi

  • A.G. - Whatsinmybag

    Dici proprio la maschera Ibuki o la linea in generale?
    Su Tony Moly sto preparando un post dove vorrei raccogliere opinioni sui prodotti che sto usando, al momento ne ho tre tipologie e penso che sarà interessante approfondire la questione.
    Mariannaud ha aperto le porte anche ad un'altra linea naturale che a me stuzzicava parecchio, quella di Estelle and thild, che mi dicono sia veramente ottima. Io con questa profumeria ho un solo problema, quella della mia città è fuori mano rispetto ai miei giri abituali e poi è piccolina (oltre che carissima rispetto alle altre) quindi la frequento davvero di rado, ed è un peccato visto le ultime novità sull'assortimento. Buona giornata a te e grazie per aver lasciato un commento :*

    Rispondi

  • Barbara O

    La maschera notte. Di altro non ho provato. Ti aspetto con Tony Moly :).
    La linea Estelle me l'hanno decantata. Io invece ho una profumeria Mariannaud proprio vicino a casa, ormai vado solo lì, le ragazze sono gentili, preparate e mi fanno provare un sacco di cose. Prego 😉

    Rispondi

  • LaDama Bianca

    @Barbara grazie, hai fatto bene a permetterti 🙂 non conosco il prodotto di cui parli, andrò a dargli un'occhiata.

    @Anna Gaia l'unica via mi sembra quella. La mia non è una pelle mista nel vero senso della parola, tuttavia è una pelle che mal sopporta determinate consistente e determinati ingredienti.
    Spero di trovare un campione in profumeria 😉 baci.

    Rispondi

Leave a Reply