Closer Collezione Mermaid Nabla comparazioni Kendra. Selfish Nabla Cosmetics opinioni review Talking about

Talking about: Nabla Cosmetics, Mermaid collection

Ho parlato di Nabla già nel post precedente (Blossom blush e Shade&Glow), ma poiché oggi esce la nuova collezione, ho deciso di continuare a parlarne.
Mermaid collection, una selezione di ombretti, un paio di blush e un rossetto nuovi di zecca ispirati ai riflessi del mare e al mondo magico delle sirene, un mondo fatto di iridescenze, sfumature di blu e di viola, in cui la magia è tutta racchiusa nella forza della luce e nel suo guizzare da un colore all’altro.
Qualcuno forse non l’ha trovata completamente una collezione da sirena e qualcuno si è lamentato di qualche colore, io nel complesso penso che sia molto graziosa, forse non tutti i colori sono di mio gusto ma per me il tema c’è, la qualità anche, i colori sono tutti molto interessanti, si poteva fare qualcosa di diverso forse, si può sempre, ma non so, alla fine ciò che vedo e che ho potuto provare mi sta piacendo molto.
In questo post vi dirò un po’ cosa penso di ogni prodotto, gli ombretti, i Diva Crime, i Blossom Blush, son tutti prodotti Nabla che conosco bene e dopo aver giocato un po’ con i prodotti che ho ricevuto della Mermaid (non è la collezione completa), sento di potervi già dare un po’ di impressioni e qualche dettaglio. Vediamo meglio di cosa si tratta:


Blossom Blush Kendra e Diva Crime Closer:
Iniziamo dalla coppia guance e labbra, sul blog se volete trovate già la review dei Diva Crime e dei Blossom Blush, basta seguire i link per approfondire.
In Kendra e Closer a livello di qualità ho ritrovato le stesse medesime splendide caratteristiche che avevo già scovato nei prodotti provati in precedenza, ottima formulazione, pigmentazione e durata, il blush si applica che è una meraviglia e il rossetto idem, sono entrambi due prodotti eccellenti.
La cosa su cui preferisco spostare l’attenzione sono i colori, questa coppia blush+rossetto è un perfect match, sono fatti per stare insieme e insieme sono meravigliosi.

Blossom Blush Kendra
Da sinistra a destra: Mood Exposure, Regal Mauve, Kendra, Like a Doll 101

Kendra è un blush dal finish opaco, il colore per me è un rosa carne effetto pelle nuda/sculpting con sottotono caldo, nella foto lo vedete paragonato a Regal Mauve, sempre di Nabla (appena più freddo), a Mood Exposure di Hourglass (fratelli gemelli divisi dalla nascita!) e al Like a Doll Maxi Blush 101 di Pupa Milano (che è più rosato).
Sapete già quanto io ami questo tipo di blush, più ne provo e più mi innamoro, io adoro i colori ma l’effetto di questa tipologia di sfumature è sempre così dannatamente elegante che non riesco a rimanerne incantata. La mia sola obiezione è che forse sia un po’ troppo simile a Regal Mauve, anche se le differenze ci sono.
Closer è anch’esso un rosa carne scuro, molto vicino a Balkis, sempre Nabla, ma non così carico di rosso. Ha un sottotono caldo ed è uno di quei rossetti che facilmente possono essere un my lips but better per qualcuno, o che comunque rendono elegante qualunque sorriso. La sua unica mancanza per me è che è solo in questa collezione, forse un compagno più acceso gli serviva, ma insomma, Nabla son sicuro non ci lascerà a bocca asciutta in futuro in quanto a Diva Crime o simili, ne sono certa.
Nella foto sotto vedete Closer al fianco di Balkis, che è più rosso e più scuro, Merh di Mac, che è più rosa e freddo, e Sakura Mochi di Neve Cosmetics, che è più rosa e squillante.

Closer Nabla Comparazioni e swatch
Da sinistra a destra: Balkis, Merh, Closer, Sakura Mochi

Ombretti: 
Dei nove ombretti usciti nella Mermaid Collection di Nabla, io ne ho ricevuti sei, Cleo, Selfish, Calypso, Chemical Bond, Juno Moon e Sensuelle.
Nella Mermaid non ci sono ombretti opachi, la collezione lavora sulla luce, le iridescenze, quindi per stavolta nessun ombretto matte o di transizione, Nabla dopotutto di colori così ne ha già in abbondanza e io personalmente non ho sentito la mancanza di qualcosa di opaco.
Dire che sono tutti metallizzati o shimmer è riduttivo però, qui abbiamo una dose talmente elevata di luce e brillantezza che c’è da mettersi gli occhiali da sole per non rimanere piacevolmente abbagliati.
L’altra cosa sulla quale Nabla ha lavorato molto è la pigmentazione, tutti sanno che gli ombretti Nabla sono cremosi e pigmentati, ma questi della collezione Mermaid, se possibile, lo sono ancora di più.
Vediamo i singoli colori e qualche paragone con altri colori della linea Nabla:

Cleo: Iniziamo con il colore che per ora non mi piace, non che abbia nulla di male, ma questo giallo ocra su di me non mi convince molto, lo immagino su una ragazza con la pelle più ambrata della mia e già è tutta un’altra cosa. Aldilà del mio gusto personale è un giallo molto particolare, in foto lo vedete paragonato a Citron (molto più verde) e a Clementine (decisamente arancione), al loro fianco Cleo ha tirato fuori tutta la sua anima dorata e potrei giurare che prima non ce l’avesse.
Di base è un giallo ocra con riflesso oro, è un metallizzato come potete vedere ed è estremamente brillante.

Selfish e Calypso: Ho un gran numero di ombretti Nabla, ma tra quelli che avevo mi sono accorta che avevo poca scelta in fatto di viola, Selfish e Calypso sono arrivati giusto in tempo per colmare la mia lacuna e ho deciso di metterli insieme e di affiancarli all’unico colore sul tema che avevo, Moonrise. Ho preferito non mettere altri colori di altri marchi stavolta, questo post sarebbe diventanto davvero troppo lungo e a me interessava farvi vedere bene i colori protagonisti.
Partiamo da Calypso, un bel viola glicine brillante e metallizzato, con riflesso argentato e violetto, è stupendo e vivacissimo, e adoro come accende l’azzurro dei miei occhi, quando lo indosso è come se diventassero due gemme luminose.
Selfish è ben più complesso, si tratta di un ombretto composto da una base grigio/viola scura e una parte composta da centinaia e centinaia di particelle luminose duochrome, fittissime e luminose come non mai. Selfish ricorda proprio i riflessi della madreperla o dell’acqua baciata dalla luce della luna.
Che posso dire? la foto parla da sola, è bellissimo.

Mermaid Nabla Swatch
Prima fila, da sinistra a destra: Citron, Cleo e Clementine
Seconda fila, da sinistra a destra: Moonrise, Selfish e Calypso


Sensuelle: Questo ombretto è un top coat, uno di quei colori che non sono altro che iridescenza ed effetti speciali, non sempre sono di mio gusto devo dire, ma Sensuelle ha il suo perché.
L’unico paragone fattibile che mi è venuto in mente è quello con Water Dream della collezione Artika, i due sulla palpebra o applicati su qualche colore fanno praticamente lo stesso effetto (nella foto li vede applicati su una base nera), luccichio ed effetto bagnato.
Sensuelle è un riflesso rosa con shimmer oro, ma prevalentemente applicato appare dorato, è bello sì, ma non ci siamo davvero affiatati noi due, speriamo in futuro di conoscerci meglio.

Chemical Bond: Mettila come ti pare Nabla, puoi dire che è un platino medio etc. ma questo ombretto è un taupe, un bellissimo taupe e ti assicuro che va benissimo così com’è. Questo genere di colori a me piace sempre, chiamatemi banale ma non ne posso proprio fare a meno, questo poi ha quel tocco di grigio in più che lo rende quasi argentato. Io lo uso spesso come punto luce, mi piace da pazzi nell’angolo interno dell’occhio. Nella foto lo vedete paragonato a Entropy, altro grande amore, e Mellow, entrambi decisamente più gialli e sul marrone rispetto a Chemical Bond che è più freddo e sul grigio.

Sensuelle e Chemical bond
Prima fila, da sinistra a destra: Water Dream e Sensuelle, su pelle e su base neraSeconda fila, da sinistra a destra: Entropy, Chemical Bond, Mellow

Juno Moon: Lo giuro, non ho messo questo ombretto in una foto singola perché è il mio preferito, è solo capitato. Però sì è il mio preferito e l’ho lasciato per ultimo proprio per questo, per chiudere in bellezza.
Mettiamo subito le cose in chiaro, non è un ciclamino, è un colore molto vicino al borgogna direi ma con una bella dose di rosa al suo interno. Il paragone con Dafne2 è venuto automaticamente, era inevitabile e si vede subito come questo sia più rossiccio e più spento.
La sua caratteristica principale di Juno Moon però è tutta nei suoi riflessi violetti e fucsia metallizzati, riflessi che non si perdono quando lo applichi sulla palpebra, bensì si fanno più vivi e multiforme, a seconda della luce cambiano e si moltiplicano… insomma è semplicemente stupendo, da solo o in compagnia. Oh e dovreste provarlo applicandovi sopra un po’ di Sensuelle, a quel punto avrete fuochi d’artificio sulle palpebre, e gioia pura per i vostri occhi!

Da sinistra a destra: Dafne2 e Juno Moon 


Conclusione…
Non sapevo se sarei riuscita a finire questo post per oggi ma sono felice di avercela fatta, so che in tante aspettavate da me delle foto (migliori di quelle che ho fatto girare sui social, vi chiedo scusa per quelle), e delle opinioni, spero di avervi dato tutti i chiarimenti possibili e di aver risposto alle piccole richieste che mi avete fatto quando la collezione è uscita. E se ne avete altre chiedete, se posso cercherò di accontentarvi.
La collezione Mermaid è uscita oggi 13 Luglio e sarà in promozione sul sito Nabla Cosmetics fino al 22 Luglio, 10% di sconto su tutto e spese di spedizione a 1,90€.
I miei colori preferiti forse ormai già li sapete, ma ci tengo a ribadirli: Calypso, Selfish, Juno Moon e Chemical Bond per me sono una meraviglia e assolutamente consigliati; nota di merito anche per la coppia Kendra e Closer, è da provare e se li acquistate vi consiglio di prenderli insieme, vi daranno soddisfazione in ogni situazione.

E voi cosa ne pensate? aspetto i vostri commenti per parlare insieme di questa nuova uscita Nabla Cosmetics.

un bacio

n.b. i prodotti mi sono stati inviati dall’azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

7 Comments

Leave a Reply