Giugno è volato via, Luglio idem, oggi è già Agosto e mi sembra incredibile!
Estate ovviamente tempo di sole ed esposizione al sole, sia per chi va al mare, in piscina, in città o in montagna, al lago magari, insomma ovunque vi sia un po’ di sole e uno spazio dove sdraiarsi è il caso che con voi ci siano anche prodotti solari adeguati e che proteggiate la vostra pelle. Non ci sono scuse, non fate gli sciocchini, non esponetevi al sole senza una protezione, la vostra pelle è un bene prezioso e tutto il sole che prendete senza proteggervi, si tradurrà in rughe, macchie, pelle secca, se siete fortunati, in guai peggiori se siete sfigati. Voi non volete diventare rugosi come un vecchio papiro incartapecorito vero? non volete arrivare a 35/40 anni e dimostrarne 60 vero? perché la pelle ora vi sembra bella, normale, ma poi all’improvviso arriverà il cedimento strutturale e quando succederà rimpiangerete di non esservi cosparse di prodotti solari ed spf. Basta poco per evitare i guai, prendetevi le mie minacce e fatevi venire i brividi, e correte a comprare un solare se non lo avete.
Tutte le pelli devono proteggersi dal sole, ognuna ha le sue esigenze e il proprio fattore di protezione ideale e una pelle chiara come la mia deve assolutamente proteggersi con un SPF alto, io di solito per le prime esposizioni cerco di rimanere tra il 50+ e il 30, calando a 20 solo dopo numerose e frequenti esposizioni, quando la mia melanina è già attiva e risponde bene alle sollecitazioni, quando insomma la mia pelle non è più a rischio ustione ma è giusto continuare a proteggerla.
In Giugno e in Luglio sono riuscita ad andare al mare o in piscina almeno un paio di volte, ho portato con me tutti i prodotti solari che avevo a disposizione e in questo post ho intenzione di dirvi cosa ne penso, una rassegna di consistenze e formati diversi, per darvi un’idea di come sono i prodotti che ho provato e aiutarvi se siete alla ricerca di qualcosa di nuovo e di valido:
Pupa Milano, Tattoo Protection Spray invisible SPF50+, prezzo 20€*: lo scorso anno ho avuto un’esperienza stupenda con i prodotti solari multifunzione di Pupa Milano, sono di ottima qualità, efficaci e dalle formulazioni leggere e innovative. Il prodotto che più ho apprezzato è stato lo spray e quest’anno sono stata felicissima di poter provare una nuova versione con SPF50. La linea Tattoo Protection di Pupa sembra sia orientata solo alla protezione dei tatuaggi visto il nome che ha, di fatto però sono protezioni solari in tutto e per tutto da usare su tutto il corpo.
Io ho usato lo Spray invisible SPF50+ su tutto il corpo, è uno spray a rilascio continuo, di quelli che erogano il prodotto in modo intelligente, coprendo ampie aree e garantendo una protezione uniforme e un’abbronzatura altrettanto uniforme. Rispetto al prodotto che ho usato lo scorso anno, Spray invisible SPF30, ho trovato che questo spray fosse un po’ più unto e un po’ più lento ad asciugarsi, ma una volta fissato sulla pelle devo dire che ha fatto un lavoro meraviglioso: ha protetto il mio corpo dal sole, dalle scottature e sin dalla prima esposizione mi ha procurato un delizioso colorito dorato.
Il “difetto” che ha è che si controlla male la quantità di prodotto da utilizzare, si ha l’idea che per fare un buon lavoro occorre spruzzare parecchio prodotto e ciò fa terminare il flacone fin troppo velocemente. Occorre controllarsi un po’ e magari spruzzare il prodotto al chiuso, senza vento che lo disperda e alla giusta distanza.
Pupa Milano, Tatto Protection Stick SPF50+, prezzo 19€*: il mio prodotto solare preferito di quest’anno è questo stick, Pupa ha creato un prodotto eccezionale per proteggere le zone sensibili e in più non lascia residui, è totalmente trasparente e privo di odore. Il Tattoo protection stick come lo Spray invisibile è assolutamente ideale per qualunque punto del vostro corpo, non solo per i tatuaggi.
Io lo uso sul viso, in quei punti più delicati a rischio macchie scure e lo uso tutti i giorni, non solo quando sono in costume da bagno, lo applico sotto al trucco e anche sopra, è davvero un ottimo prodotto, uno dei migliori stick protezione solare che ho potuto provare negli ultimi anni.
L’Erbolario, Crema solare Carota, Sesamo e Karitè Spf30, prezzo 15,50€:
Questa crema solare è stata una delle mie preferite dello scorso anno e verso i primi di Giugno mi sono decisa a riacquistarla. L’Erbolario ha una linea di solari e prodotti abbronzanti ottima, lo scorso anno mi sono trovata benissimo con tutti i prodotti che ho potuto provare e per me ad oggi è un marchio di riferimento quando devo acquistare o dare un consiglio su questo tema.
La Crema Solare Carota, Sesamo e Karitè mi piace perché protegge bene la pelle ma le consente anche di prendere un bel colore, si spalma facilmente e una volta asciutta la pelle è morbida e liscia.
L’unico difetto è che tende a far sudare un po’ la pelle se lo applicate in casa, conviene aspettare fino al momento di scendere in spiaggia per utilizzarlo, così da non avere problemi.
Lichtena, Latte Solare SPF30, prezzo 20€*:
Questo prodotto l’ho trovato nella Mybeautybox di Giugno e ho deciso di dargli una chance. Per la cronaca, non ho aperto tutti i prodotti contemporaneamente, sono stata abbastanza brava e utilizzandoli sia io che il mio fidanzato li sto consumando più velocemente di ciò che immaginavo. Poi una buona norma è riapplicare i solari più volte durante una giornata di esposizione al sole, almeno ogni paio d’ore.
Tornando a Lichtena, questo prodotto è molto interessante, è un latte solare leggerissimo e delicato, molto asciutto e poco unto, ideale da usare in spiaggia e per un’applicazione veloce.
La consistenza leggera è stata una sorpresa interessante, spesso i prodotti con SPF alto hanno una consistenza densa o pesante, questo invece è tutt’altro, molto, molto piacevole. E non fa sudare!
Grazie Mybeautybox per averla inserita nella box, una bellissima scoperta.
Uriage, Olio Secco Spray SPF50, prezzo 19,80€*:
L’ultimo prodotto di questo post è un olio secco, forse è la prima volta che uso un olio come protezione solare e devo dire che non è male. Il prodotto è di Uriage, un marchio che mi piace davvero tanto e che in fatto di solari sa il fatto suo, il doposole Bariesun è molto valido e così anche lo stick per le labbra.
Anche se preferisco latte e crema come consistenza, provare l’olio secco solare è stato interessante, il prodotto è validissimo e offre un’ottima copertura dai raggi del sole, il fattore di protezione 50 poi è una garanzia di successo. La cosa che mi piace particolarmente è che si asciuga molto velocemente, contrariamente a ciò che credevo, e lascia la pelle leggermente satinata e splendente, ciò che invece non piace è che per i primi minuti resta un pochino unto, occhio alla sabbia volante!
Tutti i prodotti che ho utilizzato e di cui vi ho parlato in questo post sono di ottima qualità, a voi scegliere quello più congeniale per le vostre esigenze, tra spray, crema, latte o olio.
Il prodotto che in assoluto consiglio tra tutti è il Pupa Stick Tattoo, per nei, tatuaggi, cicatrici o zone sensibili del viso è assolutamente perfetto e vi piacerà senza dubbio.
Sul resto dei prodotti posso solo dire di scegliere la consistenza o il formato preferito, tutti hanno ottimi pro e qualche contro sulla consistenza o applicazione, ma tutti offrono una protezione solare efficacissima.
Quali sono i vostri solari preferiti? Avete consigli su altri marchi da provare?
un bacio
n.b. i prodotti contrassegnati con * mi sono stati inviati dalle aziende, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione.
1 Comment
Lisbeth
Per anni ho fatto uso dei solari L'Erbolario e mi sono sempre trovata benissimo! Lo stick Pupa mi ispira parecchio…