Beauty notes Delicalma Elemis L'Erbolario melt off opinioni Peter thomas roth review skincare

Beauty notes: In Summer I treated my skin with…

Delicalma, Elemis, Too Faced

Ultimo post dedicato ai preferiti dell’estate, un ultimo capitolo prima di parlare di altro e magari anche dell’autunno, che almeno sul calendario a breve farà capolino.
Vi ho raccontato quali sono stati i miei prodotti make up più amati nei mesi scorsi, i prodotti corpo più amati e usati, non potevo dunque non parlarvi dei prodotti per la cura del viso, un po’ di skincare dopotutto non deve mai mancare.
Di seguito alcuni prodotti/scoperta che sono stati tra i miei preferiti tra Luglio e Agosto, e che vi dirò, tutt’ora sono tra le mie grazie.
Vediamo quali sono:

L’Erbolario, Delicalma Acqua Micellare Viso Pulizia & Idratazione*: La linea Delicalma di L’Erbolario è una delle ultime arrivate, è tutta dedicata alle pelli iper-reattive e molto sensibili, quindi la parola d’ordine di ogni prodotto è “dolcezza estrema”.
Quest’acqua micellare è estremamente diversa da qualunque altra acqua io abbia mai provato, è più setosa al tatto e leggermente oleosa, profuma di camomilla ed di colore giallino. In tutto e per tutto è un’acqua, ma è anche qualcosa in più, sia d’aspetto che di consistenza, ha una delicatezza che altre acque micellari non hanno, accarezza la pelle con dolcezza, la rinfresca, e strucca molto bene, dal fondotinta al mascara, senza problemi. Il suo valore aggiunto credo sia il bell’effetto che scatena sulla pelle, è una carezza fresca, piacevole. Presto ci sarà una review dove vi parlerò di tutti e tre i prodotti della linea Delicalma.

Elemis, Nourishing Omega-Rich Cleansing Oil*: Vi avevo già parlato di questo detergente di Elemis, e ci tengo a riparlarvene, è davvero un ottimo prodotto.
Il Nourishing Omega-Rich Cleansing oil deterge il viso con maestria, è profumato (ma non invadente), soffice, idratante, lascia la pelle pulita e morbida, è l’ideale per le pelli secche e molto sensibili ed è adatto sia per la sera che per la mattina. Uno dei miei prodotti preferiti di questa Estate, senza dubbio.

Peter Thomas Roth, Pumpkin Enzyme Mask: Peter Thomas Roth è uno dei marchi neo-arrivati da Sephora, nel mondo è piuttosto conosciuto, qui da noi sta iniziando a farsi conoscere per le sue maschere viso molto particolari.
Una delle più interessanti tra quelle disponibili nelle nostre Sephora è la Pumpkin Enzyme Mask, una maschera esfoliante che profuma praticamente di strudel di mele. Sì, avete capito bene, profuma di strudel di mele, o di dolci di natale o di qualche altra cosa buonissima con cannella e spezie.
Il colore arancione le dona un aspetto simpatico, il profumo stuzzica il naso, la consistenza è quasi simil gel ed è zeppa di microgranuli. Questa maschera contiene enzimi che derivano dalla zucca e alfa idrossiacidi, è una maschera che effettua un peeling sia per contatto che per azione meccanica (il massaggio con le mani distribuisce i granuli presenti nel prodotto e l’attrito genera l’esfoliazione).
Si applica sul viso e si lascia agire per qualche minuto, la maschera tende a scaldare un pochino senza però essere troppo fastidiosa; passato il tempo di posa si massaggia e si risciacqua, rimuovendo per bene ogni residuo. Il risultato è una pelle luminosissima e, questa maschera offre un peeling immediatamente efficace ed energico, ottimo da effettuare almeno una volta al mese o quando si ha la pelle particolarmente spenta o inspessita. Raccomando di non abusarne, un uso eccessivo può essere un po’ irritante, specie se abbiamo una pelle molto sensibile agli scrub viso meccanici.

Too Faced, Mascara Melt-Off: Questo prodotto Too Faced mi aveva colpito sin dalla sua presentazione durante il press day di Primavera, è un semplicissimo olio struccante in verità, superefficace tra l’altro, ma il concept è molto carino ed è un’idea semplice ma estremamente funzionale.
Il Melt-off è un olio struccante per i mascara normali e waterproof, ha lo stesso formato di un classico mascara, un tubetto dotato di scovolino leggermente seghettato, solo che il prodotto che distribuisce è un olio e si applica direttamente sulle ciglia tramite lo scovolino.
Una volta applicato lo si lascia in posa per un paio di minuti, magari strucca il resto del viso, e poi quando è il momento si strofina con un dischetto imbevuto di acqua micellare: l’olio scioglie il mascara e rende facile la sua rimozione, l’acqua micellare poi fai il resto, toglie ombretto matita e quant’altro, e si porta via anche il mascara già sciolto. E funziona, si può dire addio ai residui di mascara del giorno dopo.
Sia chiaro, è un prodotto di una semplicità imbarazzante e facilmente riproducibile, una piccola scoperta dell’acqua calda forse ma è comunque una bella idea, comodo da portare in viaggio e utile per struccare in modo mirato i mascara più ostinati.

Bioline Jato, Aqua+ Crema idratante*: Dopo un periodo felice e roseo con Energie de Vie, ho avuto qualche settimana di disorientamento per quanto riguarda le creme viso. Avevo un po’ di prodotti a casa da utilizzare e ne ho aperti un po’ per vedere di cosa si trattava. Tra i vari, alla fine quello che ho usato di più e che è entrato più nel mio cuore è la la Crema Idratante Aqua+ di Bioline Jato.
Questa linea è pensata per le pelli secche, quindi quella della sottoscritta, ed è un concentrato di idratazione e freschezza. La consistenza della crema è particolare, ha una texture spumosa e acquosa, è una crema leggera ma al tempo stesso corposa, che si stende bene e si assorbe abbastanza facilmente.
Io mi ci sono trovata e mi ci sto trovando tutt’ora bene, anche meglio devo dire, la uso tranquillamente mattina e sera e trovo che mantenga la mia pelle idratata e morbida. Di lei e del siero abbinato parlerò a breve, aspettatevi una review anche su Aqua+.

E così si conclude anche la rassegna dei prodotti per il viso più amati negli ultimi due mesetti. Voi cosa ne pensate? avete provato qualcuno di questi prodotti? commenti, suggerimenti, altro?

Fatemi sapere, aspetto i vostri feedback.

un bacio

n.b. i prodotti contrassegnati con * mi sono stati inviati, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione.

1 Comment

Leave a Reply