Delicalma è una delle ultime novità di L’Erbolario, una linea di prodotti per il viso totalmente dedicata alla pelle sensibile e iper-reattiva. Insomma, se appartenete alla categoria di persone che hanno una pelle che si arrossa facilmente, che magari tira, brucia, non sopporta il contatto con i tessuti (magari l’asciugamano), che si indispettisce quando c’è vento, neve, freddo, ma che non sopporta anche sole, caldo e sudore, beh, allora questo post e Delicalma sono fatti proprio per voi.
Descrizione, formulazione e varie…
Delicalma è composta da tre prodotti, Acqua Micellare Viso, Olio Bifasico viso e Corpo, Crema viso 24 ore, una piccola routine viso che copre le esigenze primarie della pelle: detersione, protezione e idratazione.
Delicalma non è solamente il nome della linea, è anche il nome del complesso che caratterizza la formula dei tre prodotti, un brevetto italiano depositato e in corso di rilascio.
Il segreto di Delicalma sono l’estratto di Portulaca, Zenzero, Avena ed Elicrisio, ingredienti che combinati tra loro, costituiscono una squadra imbattibile per proteggere e lenire al meglio la pelle, rinforzandola e dandole benessere e salute. Questo mix di estratti sono poi abbinati ad altri elementi che caratterizzano i singoli prodotti, varie combinazioni a seconda dell’uso e della funzione di ciascuno. Non vi basta ancora? beh sappiate che questi prodotti sono composti per quasi il 99% da ingredienti di origine naturale e che alcuni di questi sono in buona percentuale di origine biologica. Su ogni prodotto assieme all’elenco degli ingredienti troviamo anche le percentuali corrette.
L’Acqua Micellare Viso Delicalma (200ml, 18€) è il primo prodotto di cui voglio parlare, un’acqua detergente e struccante che nulla ha a che fare con quanto c’è attualmente sul mercato e che è anche il mio prodotto prediletto di questa linea.
Oltre al complesso Delicalma di cui ho parlato poco fa, in questa Acqua Micellare c’è anche acqua distillata di Camomilla e zenzero biologico, lo scopo ovviamente è detergere senza però aggredire la pelle o gli occhi in alcun modo.
Che c’è la camomilla si sente già dall’odore e forse si può intuire anche dal colore leggermente giallino, per consistenza e per aspetto è un’acqua diversa dalle classiche che ci sono sul mercato, ma per me è migliore perché è tra le più delicate che ho provato e perché riesce al tempo stesso a struccare in modo efficiente.
La Crema viso 24 ore Delicalma (50ml, 29,90€) è una crema dalla texture vellutata e dalla consistenza soffice, ed oltre ad essere idratante e anche lenitiva e protettiva. L‘uso costante di questa crema infatti attenua la iper-sensibilità della pelle, allevia i rossori, ha la capacità di creare una situazione di equilibrio e di benessere e di mantenerla nel tempo. La sua formula presenta anche l’olio di prugna, un rinforzante extra che aiuta la pelle a rafforzarsi e a difendersi meglio dagli agenti esterni che possono crearle problemi.
Ho iniziato ad usare questo prodotto in Estate, me la sono portata in viaggio, mi ci sono trovata abbastanza bene e ne ho apprezzato il potere idratante e la versatilità, il fatto di poter essere usata mattina e sera è una cosa non da poco. La trovo abbastanza idratante, buona per una pelle normale e per la pelle secca, un po’ troppo per la pelle mista o grassa a cui consiglierei un uso serale principalmente oppure di utilizzarla nelle stagioni più fredde. In generale è un prodotto che si assorbe bene ma non troppo velocemente, consiglio di usarne poca e di massaggiarla con delicatezza, e di applicarla almeno un paio di minuti prima di truccarsi in modo che il prodotto sia completamente assorbito.
L’Olio Bifasico viso e corpo (30ml, 22€) è forse il prodotto più curioso della linea Delicalma di L’Erbolario, un piccolo jolly da tirare fuori all’occorrenza, che può fare da siero pre-crema idratante o da trattamento lenitivo e nutriente extra per zone più provate da irritazioni e simili. Oltre al complesso Delicalma, al suo interno troviamo anche olio di argan, olio di prugna, olio di semi di girasole, vitamina E.
Prima di utilizzarlo va agitato, come ogni bifasico che si rispetti, la confezione non è trasparente quindi non possiamo vedere le due fasi unirsi e separarsi, ma alla fin fine poco importa. Quando se ne preleva qualche goccia, si capisce subito che siamo di fronte ad un prodotto molto concentrato: pur essendo un olio leggero e di facile assorbimento, è al tempo stesso ricco. La cosa più bella è che si può usare sul viso ma anche in punti delicati del corpo, io ad esempio da qualche tempo lo sto usando su collo e decolleté, in particolari in alcuni punti più sensibili che forse ho trascurato un po’ nei mesi scorsi.
Conclusione…
I prodotti di skincare sono sempre interessanti da scoprire e provare, ma Delicalma è stata tra quelli che più hanno lasciato il segno, per la particolarità oltre che per il tema così vicino alle mie esigenze. Eh sì, io ho proprio una pelle sensibile e che protesta quando qualcosa non va, per me usare prodotti delicati o che offrono un certo tipo di attenzioni è fondamentale. Sì dunque a quei prodotti dalle consistenze leggere, profumi delicati e naturali, sì a tanta idratazione e nutrimento, ma anche a prodotti che leniscono e riparano. Insomma Delicalma è stata pensata un po’ anche per me credo, e difatti con lei mi sono trovata e mi sto trovando davvero molto bene.
I prodotti come avete letto sono un buon connubio tra semplicità e innovazione, hanno una formula che è stata studiata con tanta attenzione e i benefici sulla pelle si sentono tutti: meno rossori e una pelle più pronta a difendersi dalle minacce esterne. La particolare attenzione che L’Erbolario ha avuto nello scegliere ingredienti di origine biologica (con certificazione Cosmos Organic) e la volontà di segnalarne gli esatti quantitativi è una cosa che apprezzo molto e che di certo apprezzeranno tante di voi.
Il mio prodotto preferito è certamente l’Acqua Micellare, a me è piaciuta davvero tantissimo ed è un prodotto che ricomprerei e che sto terminando con tanto dispiacere. Anche l’olio Bifasico è interessante, un prodotto che conviene avere a portata di mano e che mi terrò molto stretto nel periodo autunnale e invernale, con il freddo in arrivo sarà sicuramente sempre più utile.
La Crema viso mi è piaciuta ma ammetto che non sono impazzita per la texture, per le sensazioni sulla pelle, gli effetti e i benefici ci sono, ma io cerco una certa piacevolezza nell’applicazione che mi manca e la lentezza con cui si assorbe per ora me la fanno piacere ma non amare come speravo. La porterò a termine però e spero che con il freddo il nostro rapporto cambierà in meglio
Li consiglio? Sì, è una linea interessante e c’è sempre bisogno di linee specifiche per le pelli sensibili, spesso è difficile trovare prodotti che siano dedicate a loro e che offrano davvero dolcezza e delicatezza. In particolare consiglio di provare Delicalma in questa stagione per apprezzarla al meglio, è un momento in cui un po’ tutte le pelli sono “sull’attenti” e sono nel pieno del cambio di stagione. In particolare, lo ammetto, consiglio l’Acqua Micellare, un prodotto che merita di essere provato, ideale per chi ha gli occhi sensibili, la pelle delicata e la fase dello strucco è sempre un po’ traumatica: questo prodotto renderà tutto più lieto.
Voi avete provato Delicalma? conoscevate questa novità L’Erbolario?
un bacio
n.b. il prodotto mi è stato inviato dall’azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.
No comments
LaDama Bianca
Che carina questa linea. Fa proprio pensare ad una bella coccola per pelli sensibili.
A.G. - Whatsinmybag
Sì esattamente, sono coccole vere e proprie 😉
MikiInThePinkLand
La descrizione della pelle a cui è dedicata la linea sembra parlare di me!
Apprezzo molto i prodotti l'Erbolario e darò un'occhiata a questi, che mi hanno incuriosita.