Skinactive Hydra Bomb di Garnier sono una novità, la risposta al trend maschera in tessuto di questo famoso brand.
Di maschere viso su questo blog se ne è sempre parlato parecchio e vi assicuro che continuerò a parlarne, la mia “sete” di cose nuove e scoperte non si ferma mai, e anche per questo ammetto di essere stata felice come una bimba di vedermi recapitare a casa un simile pacchetto.
Oggi dunque parliamo di Maschera in tessuto Garnier Hydra Bomb per pelli sensibili, pelli normali e pelli miste.
Garnier Hydra Bomb Maschera in tessuto:
Garnier ha cavalcato l’onda del trend “maschera in tessuto” e ha fatto bene, dopo tante proposte nelle profumerie e sui siti online abbiamo una opzione da grande distribuzione, che facilmente si può trovare in tanti punti vendita un po’ ovunque.
Le maschere sono tre, Hydra Bomb skinactive idratante super lenitiva per pelli secche e sensibili, Hydra Bomb skinactive super idratante energizzante per pelli da dissetare, e infine Hydra Bomb skinactive super idratante opacizzante per pelli miste e grasse.
Aperta la confezione ci troviamo di fronte ad una maschera ripiegata su se stessa, il tessuto è abbastanza spesso e resistente, e ben intriso di prodotto, hanno una specie di protezione che aiuta a stenderle senza che la maschera si intrecci tra le dita e aderiscono al viso abbastanza bene.
La maschera rosa è la Hydra Bomb per pelli secche e sensibili, contiene camomilla lenitiva, la blu è quella per pelli normali diciamo ed è revitalizzante ed energizzante, contiene estratto di melograno proprio come la linea idratante Hydra Bomb già uscita sul mercato qualche tempo fa. L’ultima è la maschera verde, quella per pelli miste e grasse, con tè verde e che in teoria dovrebbe essere opacizzante.
Tutte e tre sono arricchite con siero idratante e acido ialuronico, sono pensate per dare alla pelle l’equivalente di una settimana di trattamento tutto in una volta sola, in ben 15 minuti. Nonostante la differenziazione, queste maschere sono prevalentemente idratanti, anche la verde indicata per le pelli miste o grasse lo è, lo scopo principale è quello alla fine.
Sia la Hydra bomb rosa che l’azzurra sono ugualmente adatte al mio tipo di pelle e la sensazione che si prova sul viso devo ammetterlo è molto simile: queste maschere sono estremamente fresche, una volta messe in posa e creano una sorta di effetto freddo (dovuto alla grande quantità di prodotto che contengono probabilmente), che rinfresca la pelle e la sveglia. Tra le due, quella più rinfrescante è stata quella al melograno, ha avuto un effetto decisamente rinvigorente che io ho gradito moltissimo; la rosa, anche se rinfrescante, è stata più dolce. Questa effetto rinfrescante a me piace molto, anzi spesso è ciò che cerco in una maschera in tessuto visto che è un tipo di trattamento che faccio quando voglio rilassarmi, magari ho il viso tirato e stanco, la fronte corrucciata per il mal di testa, la pelle che tira, insomma ho bisogno di qualcosa che distenda.
Parliamo di idratazione: è un punto da non sottovalutare e principale quando si parla di maschere in tessuto, specie se si dichiarano super idratanti come queste. Dopo la mia esperienza posso dire che le Hydra Bomb di Garnier fanno ciò che promettono, sono abbastanza idratanti e la mia pelle ha risposto molto bene dopo l’utilizzo, io le ho usate principalmente la sera, dopo il trattamento me ne sono andata a dormire senza fare altro e al mattino dopo, tutte le volte, mi sono trovata con una pelle fresca e morbida.
La maschera verde è quella che mi ha dato più perplessità, non avendo una pelle mista o grassa mi è mancata un po’ la base per verificare effettivamente l’effetto opacizzante che promette, dal mio punto non è quello il suo punto forte, credo che la sua composizione sia semplicemente equilibrante e consenta anche alle pelli miste di idratarsi senza però appesantirsi.
Conclusione…
Ciò che io chiedo ad una maschera viso sono principalmente tre cose: 1. che sia fatta di un buon materiale resistente e ben intrisa di prodotto, 2. che sia rinfrescante e che mantenga ciò che promette. Non mi aspetto grandi effetti strabilianti, le maschere in tessuto per loro natura non possono che dare un effetto immediato ma non possono essere un trattamento equivalente ad un maschera cremosa o una crema, 3. che abbia un prezzo adeguato a ciò che offre.
Se le maschere rispondono a tutte e tre le mie richieste, allora entrano nelle mie grazie, se per caso qualcosa non torna, allora finiscono nel dimenticatoio.
Le Hydra Bomb maschere in tessuto di Garnier sono ben fatte e ben intrise di prodotto, davvero da questo punto di vista non si può dire nulla; dicono di essere idratanti e lo sono, e sono anche rinfrescanti; hanno un prezzo giusto dal mio punto di vista, 2,50€ l’una, adeguato per una maschera in cotone fatta in questo modo, ben idratante e ben intrisa di prodotto.
Le consiglio? Sì, è un prodotto che rientra nei canoni di qualità che personalmente cerco quando provo una maschera di questo tipo, le ritengo delle maschere in tessuto valide. Un aspetto che mi piace è che sono, o perlomeno dovrebbero essere, facilmente reperibili un po’ ovunque visto che Garnier è un marchio della grande distribuzione, questo vuol dire che sono molto accessibili.
Chi le ha provate queste maschere in tessuto? chi si è trovato bene e chi no? e perché? come vi trovate con le maschere in tessuto e cosa vi aspettate da loro principalmente?
Aspetto commenti e feedback!
un bacio
n.b. il prodotto mi è stato inviato dall’azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.
No comments
Valentina
Con questo tuo post mi sono ricordata che oggi ero andata per un motivo ben preciso da Acqua & Sapone, ovvero vedere se c'erano queste maschere, ma poi mi è passato di mente e sono finita con l'acquistare un balsamo per i capelli.
Sarà per la prossima, almeno così mi sono fatta un'idea di quella che potrebbe fare più al caso mio 😉
A.G. - Whatsinmybag
A me capita una cosa simile, entro in un negozio per una cosa ed esco con quella e altre dieci che non avevo calcolato 😀
Fammi sapere se tornerai a prendere le maschere 😉