Ogni colore che vediamo negli scaffali delle profumerie ha dovuto superare una fase di accettazione quando è stato proposto, da sempre, da quando esiste il trucco, le mode vengono lanciate, messe in discussione, criticate, dividono gli animi e trovano consensi, finché l’attenzione critica cala e all’improvviso diventa una cosa che vogliono tutti, un must-have, fino all’ultima fase, quella del diventare una cosa comune.
Prendiamo il rossetto rosso ad esempio, ora è molto comune, ma quante critiche e pregiudizi ha subito? Tanti, e non solo nell’epoca attuale, ma sopratutto in passato.
Oggi la tendenza nel trucco è quella di cercare di rompere gli schemi, proporre cose nuove non è semplice in un mondo in cui tutto sembra già visto, ascoltare chi è in grado di muovere le tendenze e ha il coraggio di rivoluzionare un po’ gli schemi mentali sembra essere la chiave. Prima non si parlava di rossetto blu, hanno iniziato Mac e Inglot a farlo e pochi personaggi del mondo beauty, poi la cosa ha iniziato a prendere piede sempre di più, e siamo arrivati ad oggi, un tempo in cui le labbra blu non sono più una cosa poi così strana, e il rossetto blu scuro diventa improvvisamente di gran moda.
Il rossetto blu non è più una scelta bizzarra dunque, ha letteralmente invaso il mercato e credo che lo farà sempre di più, è un accessorio moda che in molte vogliono, un pezzo da collezione, e una sicura tendenza di questo autunno/inverno 2016.
Certo il rossetto blu non è semplice da indossare, anche in questo caso va scelta la giusta tonalità e il giusto look, ma se guardate bene in giro vi accorgerete che le possibilità sono parecchie tra cui scegliere e per chi ha voglia di provare non resta che iniziare la propria ricerca.
Di seguito una piccola selezione fatta da me, qualcosa di più o meno alla portata di tutte per quanto riguarda la reperibilità, e dal prezzo più contenuto a quello più alto. Vediamo di cosa si tratta:
Nyx, Soft Matte lip cream “Moscow”, prezzo 7,70€:
Il primo rossetto blu è liquido, anzi in realtà è più cremoso ed ha il finish opaco, è uno dei Soft Matte lip Cream di Nyx, il suo nome è Moscow, un blu scuro dal finish opaco con riflesso petrolio.
Questi rossetti cremosi hanno il pregio di essere bellissimi sulle labbra e a buona tenuta, il problema è che non tutti i colori hanno la stessa qualità e alcuni di essi hanno qualche pecca. Restano però un buon punto di riferimento per chi vuole provare colori un po’ particolari ma non vuole spendere troppo, senza contare che la collezione è davvero vastissima, ci sono tonalità per tutti i gusti.
Nyx, Liquid suede cream lipstick “Jet Set”, prezzo 12€:
Moscow non è l’unico rossetto blu che Nyx propone, vi sono i classici in stick e anche altre tipologie di rossetti liquidi, l’offerta è decisamente vasta.
Questo ad esempio che vi propongo è Jet Set e fa parte dei Liquid Suede, rossetti liquidi dal finish velluto. Io ne ho provato uno di questi rossetti, Cherry Skies (cliccate sul nome per leggere la review), ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma anche lui va tenuto in considerazione.
Mulac, Wacky lipstick “Guy”, prezzo 11, 90€:
Un marchio tutto italiano che si sbizzarrisce sempre con i colori è Mulac, i suoi rossetti si sono conquistati il mio rispetto e la mia stima, e sono apprezzati da tantissime colleghe blogger e tante clienti. Ricordo di essere rimasta colpita da Guy quando l’ho visto indossato ad una ragazza un paio di anni fa, lei lo portava con disinvoltura e dopo averne ammirato colore e durata ho deciso di acquistare un Wacky lipstick, per provarli, ma la mia scelta cadde su Marilyn, recensito qualche tempo fa.
Guy ha il finish opaco ed è un blu di media intensità, non troppo scuro, non troppo azzurro.
Urban Decay, Vice Lipstick “Heroine”, prezzo 18,90€:
Urban Decay ha rinnovato la sua offerta di rossetti e tra i nuovi Vice Lipstick c’è anche un rossetto blu, poteva forse mancare? Direi di no, il suo nome è Heroine, è un Comfort Matte quindi opaco e dalla consistenza morbida, ed è un blu notte scuro, con una punta di violetto.
Non mi pronuncio oltre sui Vice Lipstick, voglio recensire quello che ho e dirvi in modo approfondito cosa ne penso di loro, per ora vi dico che sono pensieri molto positivi.
Make up for ever, Artist Rouge “Midnight Blue”, prezzo 24,90€:
Una delle novità di Settembre sono stati i nuovi Artist Rouge di Make up for ever, riveduti e corretti, una collezione completamente rinnovata con tanti colori, finish diversi e possibilità.
Alcuni di questi rossetti sono stati creati con il gruppo musicale Icona Pop e uno di questi è, pensate un po’, un blu. Rispetto agli altri di cui ho già parlato questo è un rossetto cremoso ed è un blu con una bella percentuale di verde al suo interno. Purtroppo lui si trova solo nei punti vendita pro di Make up for ever, ovvero a Bologna nel negozio della Truccheria, a Milano nel corner all’interno della Sephora di Corso Vittorio Emanuele, e probabilmente in alcuni negozi o centri specializzati che rivendono il marchio, non da Sephora però.
Dior, Rouge Dior “Visionary Matte”, prezzo 32€:
L’ultimo rossetto blu è forse il più lussuoso di tutti, è di Dior e il suo nome è Visionary Matte.
Questo è un rossetto speciale, ha un packaging lussuoso ed è una particolare tonalità di blu scuro molto intrigante, ha un finish opaco ed è un pezzo di un marchio famoso, ciò ovviamente ne fa un oggetto da collezione oltre che un rossetto.
La definisco una scelta da appassionate, per chi vuole osare ma vuole farlo con stile.
Si chiude con Dior questa selezione di rossetti blu, vi confesso che personalmente mi sento molto combattuta riguardo questa nuova tendenza, divisa tra l’idea che un rossetto blu potrebbe non essere l’ideale per il mio incarnato e una sorta di curiosità, sotto sotto vorrei davvero vedere come sarebbe indossare un bel blu sulle labbra. Però scuro per me, profondo, credo sarebbe la scelta più armoniosa per i miei colori.
Il mio pensiero è che sia un colore da provare, chi ne ha voglia lo faccia è davvero il momento giusto, ormai per quanto riguarda il make up valgono solo poche regole: provare, divertirsi e allenare il proprio occhio all’armonia. Perché dunque non cedere al fascino di un rossetto blu.
Voi cosa ne pensate? chi ha già provato un rossetto blu e ne possiede? Chi invece ci ha messo una croce sopra questa novità e si rifiuta di dargli una chance?
Voglio sapere cosa ne pensate, aspetto dunque i vostri commenti.
un bacio
3 Comments
Misato-san
io amo questo trend e ne ho diversi, tra cui roba che non citi tipo… i 3 che MAC ha tirato fuori negli ultimi due anni… perché su di me funziona molto bene come colore.
Io citerei anche Illamasqua il loro bellissimo blu è ancora precedente a quelli che dici tu!
Su di me funzionano quelli scuri gli azzurri no… mi piacerebbe prendermi il Dior sinceramente come qualità non è il massimo (l'ho provato) ma il colore è bellissimo ç_ç
Sinceramente adorerei che come tono venisse sdoganato perché la libertà, almeno nel make up, sarebbe bello se diventasse una cosa sacrosanta.
A.G. - Whatsinmybag
Lo so che sei un'amante dei blu e grazie a te sicuramente di questo colore si è parlato spesso sul web. Non ho mostrato prodotti Mac ma l'ho citato, adoro Mac ma i suoi prodotti sono quelli di cui si parla sempre tanto sul web e ho preferito focalizzarmi su qualcosa di cui si parla meno.
Mi sono dimenticata di Illamasqua, è vero, anche quel marchio ha fatto storia in questo senso.
Io credo che prima o poi mi toglierò lo sfizio di comprare qualcosa di blu, però ne vorrei uno scuro come dico io. Prima o poi magari cedo.
Secondo me di passi avanti se ne sono fatti tanti, ma sarà ancora lunga arrivare alla totale libertà di espressione, sicuramente parlare di colori nuovi, diversi, insoliti, fa bene e fa bene vederli nei negozi, proposti da brand di vario tipo, non solo quelli professionali ma anche quelli più commerciali. Credo che di rossetti blu ne vedremo ancora parecchi e la cosa non mi dispiace.
MikiInThePinkLand
Corteggio uno dei Blu di MAC da tempo, nel frattempo indosso il verde da anni e da qualche mese mi sono data ai grigi/tortora che amo, tipo Stone e Verve di MAC.