Da un po’ non scrivo un post di preferiti e oggi voglio spezzare questo silenzio, oggi ho voglia di parlare di make up principalmente e di ciò che ho amato di più negli ultimi due mesi.
Come blogger sono così fortunata da avere tra le mani centinaia di prodotti, e nonostante la confusione cosmetica che aleggia spesso nella mia camera e tra le mie cose, ci sono alcuni prodotti che in un modo o nell’altro spiccano sugli altri e diventano i preferiti tra i migliori. Questi prodotti sono quelli che finiscono nella borsa, che hanno un posto fisso nella pochette del trucco di tutti i giorni, quelli che nell’indecisione acchiappo sempre per primi, che uso e riuso sempre. Alcuni li finisco pure, pensate un po’.
Parlerò di makeup oggi, di smalti e di un profumo, i preferiti tra i migliori prodotti che ho scoperto e usato negli ultimi tempi, una squadra consolidata che costituisce praticamente il mio look di tutti i giorni tra Ottobre e Novembre. Vediamo quali sono (sarà un post lungo, io ve lo dico!):
Yves Rocher, Pure Light Cushion Foundation, Rosé 200, prezzo 19€:
Iniziamo con i prodotti per la base, verso metà Novembre ho partecipato ad un evento a Firenze organizzato da Yves Rocher, lì ho scoperto molte cose interessanti tra cui questo fondotinta cushion. Anzitutto, chi si immaginava che YR avesse un cushion tra i suoi prodotti make up e chi poteva pensare che fosse così valido, io in tutta onestà non lo pensavo affatto, forse è per questo che il mio entusiasmo è ancora più forte.
Pure Light Cushion è proprio il prodotto perfetto per me, è un fondotinta liquido molto leggero e con una coprenza medio-bassa, si applica con la classica spugnettina che ormai ben conosciamo, ha un finish naturale (non opaco, ma neanche troppo luminoso), ed ha un’ottima tenuta, cosa da non sottovalutare e non così scontata per un cushion.
Avevo provato quello l’Oreal in passato, ma questo mi piace di più, molto di più, l’unico difetto forse ce l’ha il packaging: quando si preme con la spugnetta un po’ di prodotto tende a strabordare e si rischia di fare qualche pasticcio e sporcarsi.
Shiseido, Sheer and Perfect Compact SPF15, 120, prezzo:
Non uso molto spesso la cipria, ma da qualche tempo ho iniziato a farlo più spesso, giusto una passata data con un pennello ampio, da applicare quando so che avrò davanti a me una lunga giornata.
Il prodotto che sto usando per questo scopo è lo Sheer and Perfect Compact di Shiseido (in passato avevo provato il fondotinta liquido Sheer and Perfect), che in verità è un fondotinta compatto ma che io uso a mo’ di cipria visto quanto è impalpabile e visto che la coprenza non è molto alta. Mi piace per la leggerezza, per il fatto che fissa correttore ed eventuale fondotinta per bene e non opacizza troppo; un velo di questo prodotto tra l’altro aiuta a dare un po’ di coprenza in più se necessario, ed è un prodotto niente male anche per eventuali ritocchi quando si è fuori casa.
Pupa Milano, Contouring and Strobing, n°001, prezzo 19,90€:
Anche Pupa Milano ha creato la sua palette Contouring e Strobing, non poteva esimersi credo, e al suo interno troviamo una terra opaca, un bronzer opaco, un illuminante satinato e un illuminante opaco.
La mia è la versione 001, ma ne esistono altre due, 002 e 003, varianti per far sì che tutte possano trovare delle tonalità adatte al proprio incarnato; la 001 per me va molto bene, la terra è un marrone chiaro piuttosto neutro, il bronzer è un di un tono un po’ più scuro e appena più caldo, l’illuminante è un giallino chiaro (forse un po’ troppo giallo), l’illuminante satinato è un color champagne, una sfumatura che va bene su tutto e su quasi tutte.
Il colore che preferisco nella palette Contouring e Strobing di Pupa è la terra, ma anche il bronzer non mi dispiace, sono fatti bene e su una pelle chiara funzionano, non fanno effetto macchia e sono funzionali per un contouring fatto bene.
Nabla, Blossom Blush Regal mauve, prezzo 13,90€ oppure Refill 10.90€:
A distanza di mesi Regal Mauve di Nabla resta uno dei miei blush favoriti, quando voglio un look semplice e un effetto sculpting lo scelgo sempre, con lui non sbaglio mai.
La cosa che mi rassicura con questo blush è che posso davvero abbinargli il rossetto che voglio, che sia acceso o chiaro non ha importanza, come poca importanza ha il colore, Regal Mauve fa sempre la sua bella figura. E io per questo lo adoro!
Marc Jacobs Beauty, Air blush soft glow, 504 Kink and Kisses, prezzo 39,90€:
Ho parlato dei blush Marc Jacobs solo ieri, proprio nel post vi dicevo che il mio preferito è Kink and Kisses, poteva dunque non essere in questo post? Non poteva.
Ne ho appena parlato di questo prodotto, non mi dilungherò oltre, come già ho detto adoro il colore, la formula, è un blush con i fiocchi e vi invito a leggere la review, se già non lo avete fatto, per scoprire tutti i suoi segreti.
Sephora, Vintage Filter Effect Palette, prezzo 25€:
Ogni tanto Sephora sforna prodotti nella sua linea permanente che mi stupiscono, il mio rossetto liquido preferito di tutti i tempi ne è un esempio, questa palette occhi un altro.
Si chiama Vintage Filter Effect, è una delle Palette Filter di Sephora e al suo interno ci sono 10 ombretti, alcuni sono inediti altri invece sono referenze che appartengono anche alla linea di ombretti mono. Questa palette è entrata nella mia pochette per caso e c’è rimasta per mesi, non l’ho usata tanto solo in Ottobre e Novembre, ma anche per tutto Settembre e parte di Agosto.
La Vintage Filter Effect contiene sia ombretti opachi che satinati, le tonalità sono insolite, abbiamo un verde quasi oliva, seppia, grigio-violetto, un taupe satinato, un grigio scuro, un borgogna opaco; il mood di questa palette a me ricorda i vecchi film, fotografie effetto seppia, lomografie, vintage di nome e di fatto per me. I look che si possono realizzare sono diversi e c’è anche da divertirsi, alcuni opachi sono dei bellissimi colori di transizione, è una palette che punta a look semplici ma con qualcosa in più.
Qualitativamente poi non è affatto male, buona pigmentazione e buona durata, ombretti morbidi, quasi cremosi e poco polverosi.
Nabla, Crème Shadow Entropy, prezzo, 11,50€:
Io Entropy già lo amavo un sacco quando era un ombretto in polvere, ora che è anche un Crème Shadow lo amo ancora di più. Avete solo cinque minuti per truccarvi e sembrate degli zombie usciti da una serie tv? nessun problema, prendete Entropy, lo applicate su tutta la palpebra, una bella sfumatina nella piega, tanto mascara nero, un po’ di matita sopracciglia per definire e un tocco di illuminante satinato nell’angolino nell’arcata sopracciliare e il gioco è fatto, sarete meravigliose e pronte per nuove sfide!
Pupa Milano, mascara Vamp Definition, prezzo 13,50€:
I lanci Pupa degli ultimi due mesi sono stati molto interessanti, Vamp Definition è uno di questi, un nuovo mascara che va ad arricchire la linea Vamp! e a fare concorrenza al classico Vamp! e al Vamp! Extreme. Il classico l’ho amato, l’Extreme mi piace, ma forse preferisco il precedente, Definition onestamente è arrivato e ha spiazzato i primi due e anche la sottoscritta, se possibile questo mascara mi piace davvero molto più di loro e l’effetto sulle mie ciglia dritte e all’ingiù è pazzesco.
Allunga, incurva, acchiappa tutte le ciglia e le dispone in modo ordinato, è nerissimo, mantiene la piega tutto il giorno, senza mai cedere di un millimentro, questo mascara è un vero highlander e vogliono parlarvene meglio al più presto. Ha spodestato il mio amato Better Than Sex attenzione, e non era una cosa facile!
Nabla, Brow Divine, Venus, Prezzo 11,90€:
Ancora Nabla, ma che volete farci, con questo brand è nato un certo feeling e in più sforna di continuo novità e si finisce ad amarle quasi tutte.
La Brow Divine nel colore Venus è la mia matita sopracciglia da Ottobre se non sbaglio e mi sta piacendo parecchio, il colore è freddo al punto giusto, è chiara ma non troppo, la tonalità si sposa alla perfezione con il colore delle mie sopracciglia e questo è già un punto a suo favore. La durata è molto buona, come pure la sua resistenza, messa al mattino resiste tutto il giorno senza difficoltà.
La sto usando con soddisfazione, è un buon prodotto, come del resto molti a marchio Nabla.
Pupa Milano, I’m Matt fluid lipstick n°55, prezzo:
Allora, quando uscirono i primi I’m Matt Fluid lipstick mi piacquero ma non ne fui entusiasta, quando uscirono di nuovo con la collezione Stay Gold! dovetti constatare che erano migliorati parecchio dai primi, oggi Pupa li ripropone di nuovo nella collezione di Natale, la Red Queen (di cui devo sempre parlarvi) e se possibile sono ancora meglio di prima. Non sono ancora perfetti, ma ci manca molto poco.
Il rossetto liquido n°55 è il mio preferito, sono tutti e tre dei rossi ma uno è più chiaro, uno più scuro, e poi c’è il lui, il mio pupillo, un rosso brillante, con un pizzico di blu, che veste le labbra di puro velluto e le accende di colore. Sono pazza di lui, completamente, ha una buona durata, è confortevole, non secca le labbra, purtroppo non è no-transfer ma basta fare un pochino di attenzione. In ogni caso è magnifico e vi dico già che ve lo consiglio, non ve ne pentirete.
Mac, Retromatte liquid lip colour, Feels so grand, prezzo 21€:
Ho già parlato di Feels so grand, da Aprile scorso è rimasto sempre con me, questo rossetto liquido Mac ed io non riusciamo a separarmi.
Come rosso è più caldo rispetto al n°55 di Pupa, è più da pin up, da diva, e mi fa sentire proprio come dice il nome So Grand. Su di me dura tanto, e so che in molte si sono lamentate della durata dei Retromatte liquidi lip colour di Mac però lui con me non ha mai fallito; secca un po’ ma a me non infastidisce ed è no-transfer e a lunghissima tenuta, a prova di pasto, persino a prova di banchetto di matrimonio, ed è tutto dire!
Nabla, Diva Crime, Closer, prezzo 12,90€:
Ultimamente non conosco le vie di mezzo, o rosso oppure rossetti come Closer di Nabla, e non mi va neanche un po’ di uscire da questo loop. Closer uscì questa estate con la collezione Mermaid, da lì ci siamo studiati un po’ e pian piano siamo entrati in sintonia, questo tipo di rossetto accentua il colore e la definizione delle labbra pur restando discreto, lo indosso davvero molto più di quanto avrei potuto immaginare.
Urban Decay, Vice lipstick, Liar, prezzo 18,90€:
Liar di Urban Decay viaggia un po’ sulla stessa lunghezza d’onda di Closer, solo che è un po’ più pesca ed ha un finish cremoso e un po’ lucidino (mentre Closer è satinato), anche lui come il compare è un altro rossetto che indosso con la stessa scioltezza e facilità con cui indosso un maglione comodo: mi da sicurezza, è confortevole, si abbina a tanti tipi di look e si armonizza bene con i colori del mio viso, esaltando la forma delle mie labbra e chiudendo in bellezza qualsiasi tipo di look, specie quelli in cui decido di sfoggiare sugli occhi uno smokey grigio scuro.
Collistar, Smalto agli oli effetto specchio, prezzo 7€:
Mai come in questi ultimi due mesi ho indossato così spesso lo smalto rosso, mai, eppure quando ho provato i nuovi Smalto Agli oli effetto specchio di Collistar mi sono così innamorata della formula e della resa del colore che non sono più riuscita a fare a meno di indossarli. E non parlo di un solo smalto rosso, ma di ben due!
I colori sono il 310 Rosso Puro e il 311 Rosso Amarena, sono degli smalti rossi perfetti, non solo per il colore, ma proprio per la formula, per l’aspetto sull’unghia, per la tenuta, credo siano i migliori provati da tanto tempo, ed era parecchio che non trovavo qualcosa di nuovo che accendesse in me interesse in questo campo.
Questi smalti Collistar non hanno nulla da invidiare agli smalti professionali, si stendono con una facilità imbarazzante, sono coprenti fin dalla prima passata e non è una cosa così semplice con lo smalto rosso, hanno un pennello del giusto spessore e larghezza, molto folto e che si flette al punto giusto, e poi un finish lucido quasi gel, anche più bello dello stesso gel.
Vogliamo chiudere in bellezza? Sulle mie unghie durano intatti anche fino a 4/5 giorni. Boom!
Burberry Brit, prezzo 64€:
Io con i profumi Burberry ho sempre avuto una connessione particolare, i suoi profumi mi piacciono sempre, eppure non avevo mai provato prima d’ora il classico Burberry Brit da donna e quando l’ho fatto è scattata la scintilla.
I profumi Burberry calzano addosso come abiti senza tempo, sono gentili, affascinanti, fragranze molto inglesi ma molto gradevoli, profumi che non sono dolci o fioriti, sono più cipriati e hanno una sensualità e una modernità che in pochi hanno. Brit è un classico forse, ma è attualissimo, un profumo che chiunque lo annusa non può non rimanerne colpito.
Ho finito di scrivere questo post? oddio ho scritto tantissimo, vi chiedo scusa, ma era anche necessario, avete visto quanti prodotti avevo di cui parlarvi? Non se ne poteva fare a meno e spero perdonerete un po’ di lunghezza in più.
Look elegante, smalto rosso, rossetto rosso oppure effetto nude, mascara nero e ciglia folte, pelle naturale, così forse si può riassumere il mio look di quest’ultimo periodo, questa sono io in tutto e per tutto in questo momento della mia vita, forse domani cambierò ma oggi è così.
I prodotti di cui vi ho parlato sono meravigliosi, alcuni già recensiti altri ancora da recensire, se sono presenti qui in questo post prendetelo già come un “ve li consiglio”, perché usarli o provarli ne vale proprio la pena.
Quale vi ha colpito di più? cosa avete preferito? abbiamo dei prodotti in comune che avete amato e provato come me?
Aspetto i vostri commenti!
un bacio