L’Erbolario per Natale ha creato due nuove linee corpo, un po’ come tutti gli anni (Gelsomino Indiano e Frescaessenza, Camelia e Accordo Arancio), entrambe ricche di prodotti e belle idee regalo, con un packaging caratteristico e singolare; la differenza rispetto al passato è che quest’anno ha pensato non solo a noi fanciulle, le due linee non sono esclusivamente femminili, L’Erbolario ha voluto pensare anche ai maschietti, creando dunque una linea per lei, Osmanthus, ed una per lui, Ginepro Nero.
L’ho trovata una cosa giusta dedicare un po’ di spazio anche ai maschietti, anche perché ho scoperto nel tempo che gli estimatori di questo marchio sono più di quelli che pensiamo, coccolare anche questa clientela mi è parso giusto, senza contare che avere delle idee regalo in più per papà, l’amico, il fidanzato o Nonno, fa piacere anche a noi. E poi diciamolo, noi donne usiamo anche i profumi da uomo, non mi stupirebbe sapere che Ginepro Nero ha molte fan.
Vediamo le due linee un po’ più da vicino.
Osmanthus, Profumo, Crema Corpo, Lip Balm:
L’Osmanto è un piccolo fiore, le leggende popolari cinesi legano la sua esistenza alla luna, si credeva che la sua origine fosse divina e fosse stato regalato agli umani da una divinità, un gesto fatto per alleviare i dolori degli uomini grazie alla fragranza paradisiaca di questo piccolo e timido fiorellino.
Il profumo dell’Osmanto è fresco ma di una intensità che non ha eguali, la sua forza è nella sua semplicità, giusto a ricordare che l’apparenza può sempre ingannare.
Da questo fiore, e dal desiderio di creare una linea che trasmettesse gioia a tutte le donne, L’Erbolario crea Osmanthus, decide che il suo colore è il bianco e crea delle speciali confezioni dorate in cui racchiudere ogni prodotto, ne fa un Profumo e poi tanti altri prodotti per il corpo e per la casa. Io ho potuto provare proprio Osmanthus Profumo, assieme alla Crema Corpo e al Balsamo per le labbra.
Iniziamo dal Profumo (50ml prezzo 21,50€), come sempre le fragranze l’Erbolario sono strane e particolari e anche questa lo è: Osmanthus è molto fiorito e al tempo stesso è agrumato, le note di tesa di limone, mandarino e bergamotto aprono la strada ad un cuore tutto fiorito, con l’assoluta di Osmanto, fiori d’arancio e la Rosa turca, per poi chiudere con un tocco di legno e la meravigliosa vaniglia bourbon. Il mix di fiori e frutti creano un’atmosfera olfattiva molto particolare, è un’esplosione di sensazioni, c’è freschezza e intensità, un pizzico di dolcezza ma non troppo, l’amaro dell’agrume che sparisce e diventa un leggero pizzicorino, sono gli odori che si sentirebbero in un giardino in piena fioritura in una stagione però non meglio identificata. Ha un certo che di selvaggio per me, di insolito, e anche un po’ magico.
La Crema Corpo Osmanthus (18,80€) è una nuvola soffice, è un prodotto molto idratante e molto coccolante, e l’odore è un po’ più soft rispetto a quello del Profumo, da un lato forse lo trovo ancora più buono proprio per la delicatezza, adoro sentirlo sulla pelle ed adoro la consistenza di questa crema, così vellutata e setosa, e così nutriente.
Strano ma vero, la Crema Corpo Osmanthus per me batte il Profumo, la trovo bellissima da vedere anzitutto, nel suo barattolo tutto bianco dalla forma bombata racchiuso nella scatola color oro, e la trovo favolosa da usare: è una di quelle creme che coccolano l’animo e il corpo, che si usano ben volentieri, specie dopo una doccia calda e profumata.
Il Balsamo labbra Osmanthus (12,90€) è l’ultimo prodotto, un balsamo labbra racchiuso in una scatolina di latta tutta decorata, ultimo anche nella mia scala di gradimento ahimè. Ho apprezzato l’idea di proporre una cosa nuova rispetto alla Crema mani fondente degli anni precedenti, e ho apprezzato anche di mantenere l’appeal che aveva quel prodotto nel suo packaging di latta, ma se per la crema mani funzionava, per il lip balm secondo me non va, non trovo che l’occhio sia davvero appagato e la confezione, davvero molto piccolina, non è soddisfacente. Il prodotto è simile alla crema mani fondente, anch’esso ha l’aspetto di un olio solido, scaldandolo con le dita questo si smuove un po’ e si riesce a prelevarne quanto basta per applicarlo sulle labbra. Idratante lo è, ma non quanto mi sarei aspettata.
Li consiglio? Consigliato il Profumo e consigliatissima la Crema Corpo, la review dopotutto parla da sè, mi ci sono trovata benissimo. Non consiglio il Balsamo Labbra invece, non mi ha convinta.
Se cercate una bella idea regalo che sia completa e che sia in una fascia di prezzo interessante, vi consiglio vivamente il Beauty-set da viaggio Osmanthus (prezzo 22,90€): dentro c’è una pochette dorata contenente le travel size di Profumo, Crema Corpo e Bagno doccia e una saponetta, un’idea regalo dal prezzo contenuto ma di grande effetto.
Ginepro Nero, Profumo, Shampoo Doccia Energizzante, Lozione Dopobarba Energizzante:
Dopo il candore di Osmanthus, siamo faccia a faccia con l’animo profondo e misterioso di Ginepro Nero, che prende il nome e ispirazione dalla pianta di Ginepro, una bacca della macchia mediterranea dalle molte proprietà, legatissima alle tradizioni del nostro territorio.
Se Osmanthus è libertà selvaggia e gioia, Ginepro Nero Profumo (50ml, prezzo 21,50€) è fermezza, tradizione, protezione, è una fragranza che ha qualcosa di saggio e di antico, offre un senso di calore e sicurezza, di fermezza, l’uomo che veste questo profumo ha una personalità solida e forte, così come la donna che la sceglie.
Le note principali sono pungenti e muschiate al tempo stesso, ci sono note agrumate, legnose, c’è il bergamotto e il vetiver, il pepe rosa, poi c’è il Ginepro con la sua asprezza, l’arancio amaro, e infine il muschio e il patchouly ad addolcire e ad ammorbidire il tutto.
Questo profumo prende una posizione ben definita, è rassicurante in un certo senso, e mi fa sorridere che sia stato affiancato ad Osmanthus, è un po’ come se bilanciasse la vivacità argentina della linea donna.
Anche Ginepro nero è una linea ricca di prodotti, essendo una linea uomo si punta su cose un po’ più pratiche ed essenziali come la Lozione Dopobarba (prezzo 16€)e lo Shampoo Doccia (prezzo 11€) che mostro in foto. Sulla Lozione non posso pronunciarmi, posso solo dire che ha le stesse note del Profumo, lo Shampoo Doccia è un po’ più fresco e delicato e il mio M. lo apprezza perché è un 2 in 1, la rapidità e la semplicità per lui vanno prima di tutto.
Lo consiglio? Ginepro Nero non è una fragranza comune ma è gradevole, è un profumo che colpisce, se cercate idee regalo è sicuramente da valutare. La linea tra l’altro è ben strutturata, c’è un Beauty-set da viaggio anche per lui molto interessante, e c’è anche un diffusore per ambienti, un regalo per la casa, unisex, sempre gradito.
Conclusione…
C’è sempre molto fascino nelle proposte corpo che crea L’Erbolario, la ricerca della particolarità è evidente e questa volta ha portato alla creazione di due identità diverse tra loro ma in qualche modo connesse. Osmanthus e Ginepro Nero si equilibrano tra loro, soddisfano i nasi più esigenti e offrono idee regalo che farebbero piacere davvero a chiunque, anche per l’estetica di ogni singolo prodotto.
Nel post ho già dato i miei consigli su questo e su quello, non mi resta che chiedervi se conoscete già queste novità, e se le avete annusate cosa ne pensate. Aspetto i vostri commenti.
un bacio
n.b. il prodotto mi è stato inviato dall’azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione, basata sulla mia reale esperienza.
2 Comments
LaDama Bianca
Ginepro Nero mi piace moltissimo.
Osmanthus una delusione per me, lo sento a malapena.
Silvia Di Leonardo
che belle foto <3
Silvia | http://www.andoutcomesthegirl.com