Prodotti preferiti del mese di Gennaio e Febbraio, un’attenta selezione di make-up, creme, prodotti corpo e altro che mi hanno accompagnato con soddisfazione in questo ultimo periodo, senza mai deludermi. Molte cose sono nuove, alcune invece sono dei ripescaggi, cose che non usavo da un po’ per dedicarmi ad altro. Quest’anno mi sono imposta di scrivere i preferiti più di frequente e con regolarità, ma voglio anche essere più selettiva come spero di aver fatto in questo caso. Ricordatevi che se volete saperne di più sui vari prodotti, seguite i link, vi riporteranno subito a recensioni passate o post dove ne parlo.
Vediamo di cosa si tratta:
Skincare&Co:
• Foreo Luna, pelli sensibili: Ho questo strumento da anni e da sempre mi ci trovo bene. Per un certo periodo l’ho lasciato in un cassetto per la poca voglia di usarlo, per pura e semplice pigrizia, poi verso metà Gennaio l’ho ripescato e ho ripreso ad usarlo ogni sera. Mi piace il massaggio che procura al mio viso, mi piace come distribuisce bene il prodotto e come lascia la mia pelle pulita, fa il suo dovere e io non ho mai avuto alcun problema con lui. Poiché l’ho ricevuto in prova tutt’oggi non so dirvi se lo acquisterei oppure no, il discorso vale per tutti i dispositivi simili, come Clarisonic, Visapure, vari ed eventuali nati nel tempo, certo è che averlo è comodo e usarlo non solo è efficace ma anche piacevole.
Un consiglio che mi sento di dare a chiunque voglia comprare un dispositivo per la pulizia del viso, che sia Foreo o qualcos’altro, fate sempre attenzione a ciò che scegliete: valutate la durezza delle setole se si tratta di una spazzola, che tipo di ricambi può avere, effetti che può fare sulla pelle. Investire dei soldi può valere la pena se si sceglie il meglio per la nostra pelle, e questo meglio è costituito da uno strumento sicuro, che vi offra una risposta alle esigenze primarie della vostra pelle.
• Biofficina Toscana, Siero Riequilibrante Pelli Sensibili: Nelle varie Mybeautybox che ricevo ormai da un po’ trovo sempre un sacco di prodotti carini. Questo siero viso di Biofficina Toscana l’ho pescato proprio dentro una delle box degli scorsi mesi e finalmente ho deciso di dargli una chance. Si tratta di un siero denso e privo di odore, il suo scopo è aiutare la pelle sensibile, vittima di rossori e sempre così esposta a piccoli guai. Questo siero lenisce ma non solo, aiuta anche a prevenire gli arrossamenti, rinforza la pelle e dona un aspetto fresco al viso. Lo sto usando da un mesetto tutti i giorni e mi sembra che stia facendo un buon effetto sulla mia pelle, la sento meno reattiva a cose che normalmente mi infastidirebbero e il colorito è piuttosto buono nonostante la stanchezza di queste ultime settimane. Mi sta piacendo, sono stata felice di aver ricevuto quella box o forse non avrei mai avuto l’opportunità di provare questo siero.
• Becos, Aqua Factor, Aqua gel idratante contorno occhi e labbra: Ho parlato solo poco fa di Aqua Factor di Becos e di quanto abbia amato i due prodotti che ho potuto provare, il contorno occhi è ancora oggi il mio fidato compagno della routine del mattino e non so davvero come potrò fare quando anche lui finirà/mi abbandonerà come la crema viso. Ottimo, illumina, idrata, distende e offre anche una piccola prima correzione del colore, se ne avete l’opportunità provatelo.
• Erborian, Doudounne for lips: In un post di tanto tempo fa dissi che volevo tanto provare Doudoune, il trattamento idratante labbra di Erborian, marchio esclusivo di Sephora. In Dicembre alla fine l’ho acquistato e ho subito iniziato ad usarlo come trattamento serale.
Questo balsamo labbra in pot è un trattamento idrante piuttosto intensivo che usato come balsamo prima di andare a nanna, garantisce labbra morbide il giorno dopo. Se si hanno labbra molto rovinate è un buon rimedio, il prodotto è denso e viscoso, ma non appiccicoso, e anche se non sembrerebbe è molto idratante ed emolliente. Confesso che mi aspettavo fosse simile al Reve de Miel di Nuxe, a mio avviso gli si avvicina per effetto ma forse, nonostante Doudounne mi piaccia molto, preferisco il famoso balsamo di Nuxe.
Make-up:
• Too Faced, Semi-sweet Chocolate bar palette: Mentre passo le mie settimane a desiderare la Sweet Peach, in questo turbinio di Too Faced-amore ho ripescato la mia amatissima Semi-sweet chocolate bar. C’è una sorta di connessione emotiva tra me e questa palette, usarla mi da gioia e a distanza di tanto tempo la amo e la mia opinione su di lei è più che positiva: Ottima qualità, bellissimi colori, non mi delude mai.
Ecco, però non è che siccome l’amo così tanto rinuncerò alla Sweet Peach, no, ho abbastanza amore da offrire anche a quest’altra palette, lo giuro.
• Sephora, Cream Lip Stain “Strawberry Kissed” e “Burnt Sienna”: Da ormai almeno un paio d’anni il rossetto liquido Strawberry Kissed è uno dei miei preferiti: dal primo giorno fino ad oggi non mi ha mai deluso, ha una tenuta eccellente, non secca le labbra, e il colore è meraviglioso (tanto meraviglioso da star bene a tutti i sottotoni e vari incarnati, questo rossetto sta davvero bene a tutte).
Di recente Sephora ha portato in Italia altri colori di questo prodotto straordinario ed io ho fatto i miei acquisti, Burnt Sienna è stato il mio rossetto più indossato di Febbraio, un rosa scuro e cupo, e attualmente la mia piccola ossessione. Oltre a farmi innamorare di nuovo di questi rossetti liquidi, mi ha trasportata in un tunnel fatto di rosa scuro, marroni rossicci, marroni scuri e colori bruciati, è un terreno che mi ha sempre affascinata ma che ho sondato troppo poco. Presto vorrei scrivere un post sui nuovi Cream Lip stain di Sephora, ne sentirete parlare ancora.
• Urban Decay, Vice Lipstick Liar: Tra un rossetto rosso, uno scuro, un berry e l’altro, Liar è stato il rossetto nude da mettere quando non ho tempo o voglia di impegnarmi troppo nel truccarmi, lo tengo sempre in borsa, è sempre con me.
• Pupa Milano, Vamp Definition: Ci siamo, dopo l’onorato servizio arriva il momento in cui il mascara sta per finire e io inizio a valutare un sostituto. Quando il mascara che sta per finire mi piace tanto come Vamp Definition, trovarne uno che mi soddisfi altrettanto è un problema.
Vamp Definition ha svolto egregiamente il suo lavoro, ciglia belle, nere, incurvate e voluminose ogni volta che l’ho indossato, non avrei potuto chiedere di meglio. Il suo partner ideale è stato il They’re Real Tinted Primer di Benefit, anche lui ormai agli sgoccioli della sua onorata carriera, un acquisto ben fatto e un’autentica sorpresa, non gli avrei dato due lire sul fatto che lo avrei apprezzato così tanto.
• Pupa Milano, Eyebrow Plumping Gel: La linea sopracciglia di Pupa si è arricchita di tanti prodotti e io piano piano sto cercando di farmi un’idea su tutti i nuovi arrivati.
Il gel sopracciglia Eyebrow Plumping Gel è uno di questi, è un tipo di prodotto che ormai è abbastanza diffuso sul mercato, il classico gel colorato che contiene anche fibre e che aiuta a uniformare il colore delle sopracciglia e a creare l’illusione che siano più folte.
Mi ci sto trovando piuttosto bene anche se il colore, che è lo 001, è forse un po’ troppo scuro rispetto a quanto avrei bisogno; poiché l’effetto plumpling/infoltente è molto evidente il colore che scurisce un po’ non è proprio un vantaggio, devo stare attenta a dosarlo bene o in pochi gesti mi ritrovo quasi come Frida Khalo. In ogni caso lo trovo molto valido e trovo anche che basti a se stesso, non occorre a mio parere abbinarlo a matite di sorta. Approfondiremo più avanti, aspettatevi un post tutto a tema sopracciglia con i nuovi prodotti Pupa Milano.
Manicure e smalti:
Ho passato un lungo e cupo periodo con le mie mani, per un bel pezzo mi è sembrato di non prendermi abbastanza cura di loro, non mi piacevano mi sembravano tozze e brutte, non come prima, e anche portare lo smalto non era più una cosa che mi piaceva e mi faceva stare bene. Mi sono così rifugiata in pochi colori che amo molto e che mi piacevano in quel momento, il rosso ad esempio, il grigio chiaro, insomma le mie mani sono state per parecchio tempo banali e noiose.
Poi all’improvviso è tornata la voglia di mettere lo smalto, non so cosa sia cambiato forse è solo passato il momento di noia o di fastidio che provavo, ed è tornata anche di parlare di manicure.
Ho iniziato ad usare ancora più massicciamente la crema mani, una sempre in borsa e una sempre sul comodino, per far sì che siano sempre ben idratate, quella da borsa è la Crema Mani Idratante a Lunga Durata di Yves Rocher, ottima.
Poco prima di Natale è tornato nella mia vita un caro, carissimo e amatissimo amico delle mie mani, il Cuticle Eraser di CND. Questo balsamo per cuticole vi assicuro che è una mano santa, anzi santissima, lo si applica sul giro cuticole e poi si massaggia con i polpastrelli, rimette le cuticole al loro posto con fermezza e delicatezza, rimuovendo gli eccessi ma senza essere troppo aggressivo. Vi assicuro che non c’è nulla, nulla, nulla sul mercato che possa batterlo, o almeno io non ho trovato nulla che fosse anche lontanamente alla sua altezza.
Lo avevo finito tempo fa e non avevo più avuto occasione di ricomprarlo, mi è stato gentilmente inviato dall’azienda assieme ad altre cose (di cui vi parlerò), quasi non sapendo che mi stavano facendo un graditissimo regalo di Natale. Non so ancora se andrò al Cosmoprof ma se per caso ci andrò, e la data ormai è vicina, state certi che ne farò scorta, non voglio mai più stare senza Cuticle Eraser.
Come vi dicevo piano piano sto riprendendo a indossare gli smalti, i colori e tre in particolare sono stati i più apprezzati, Rosso Amarena di Collistar linea Smalto Agli Oli, Happy Holly Day di CND Creative play della collezione di Natale, e Mrs. Always Right di Essie della collezione di San Valentino. Alcuni di questi li rivedrete presto sul blog.
Corpo:
Due prodotti in particolare mi hanno coccolata in questo lungo periodo, la Crema Carezza dell’Amore di Collistar e il profumo Burberry Brit.
Questo è stato un periodo strano e ancora lo è, alterno giornate di forte carica emotiva a giorni di stanchezza infinita, ogni settimana è fatta di corse, lavoro, progetti e ammetto di avere una forte tensione riguardo a tutto. Mi sento ancora più messa in gioco professionalmente parlando, e vorrei davvero che ogni cosa vada come voglio.
In questo stato di confusione e stanchezza, il mio desiderio più forte è quello di trovare conforto e dolcezza nelle piccole cose che mi circondano, e qui la Crema Carezza dell’Amore è un po’ l’emblema di ciò che dico: la sua dolcezza e il suo profumo sono una coccola confortante, accogliente, usarla mi fa sentire bene. L’altro desiderio è quello di sentirmi forte, darmi la carica, ed è qui che entra in gioco Burberry Brit, il mio profumo di tutti i giorni, quello senza il quale ultimamente non riesco ad uscire.
Finisce qui questa rassegna sui prodotti preferiti di Gennaio e Febbraio, è stato bello scrivere questo post, in un certo senso anche liberatorio, a tratti, lo avete visto anche voi, mi sono pure sfogata un po’ con voi su quanto sta capitando nella mia vita.
Cosa ne dite dei prodotti citati? voi cosa ne pensate? Come sempre aspetto i vostri commenti, le vostre domande.
un bacio
3 Comments
Note di Stile Moda and Make up..
quanti prodotti interessanti!
Aru
Ho appena acquistato Rêve de Miel di Nuxe e ora capisco perchè è così amato: a parte il profumo dolce e agrumato, è una manna per le labbra! Quello di Erborian mi ispira ma per ora approfitterò di quello che ho 🙂 i sieri Biofficina Toscana mi tentano da quando sono usciti, soprattutto quello che hai tu, sembra adattissimo al mio tipo di pelle, soprattutto nell'ultimo periodo ^-^
<3
LaDama Bianca
Della crema carezza dell'amore avevo provato un campioncino e ne avevo apprezzato sia texture che profumo 🙂 collistar sa sempre come farci sentire coccolate.