Beauty notes Pupa milano

Dalla semplice doccia alla Home Spa! (Beauty Notes)

Mentre riorganizzavo i cassetti del bagno e i prodotti da usare sotto la doccia mi è venuto in mente che da tempo non trattavo l’argomento “prodotti corpo“.
Ho sempre amato i bagni lunghi e lenti, da più di un anno però non ho più la vasca e ho dovuto rinunciarvi; la mia doccia per fortuna è ampia e spaziosa, confortevole, e anche se non è una vasca da bagno il momento di usarla è ugualmente rilassante e piacevole. In quei minuti in cui poso i piedi sulle mattonelle e apro il rubinetto tutto mi sembra che si dilati e si estranei, l’acqua calda che scorre sul corpo da capo a piedi si porta via tutti i pensieri, i nodi, slaccia i muscoli e i nervi attorcigliati, tutto finisce per scorrere via come l’acqua e dissolversi in nuvole di vapore. L’essenziale per rendere tutto magico è che ci siano anche i prodotti giusti: un bagno doccia degno di questo nome, uno scrub corpo e poi fuori dalla doccia una crema corpo per le coccole finali.

Trasformare una semplice doccia in un momento da Home SPA:

  • Pupa Milano, Olio Doccia Rinfrescante Riequilibrante: 
    Molto tempo fa grazie a Pupa ho potuto provare la loro linea corpo Home Spa e quello fu un incontro molto fortunato, i prodotti della linea  Pupa Home Spa Addolcente Idratante mi piacquero tantissimo. L’Olio doccia è una novità di questa linea corpo divisa in tante fragranze diverse, un olio detergente dalla texture morbida che a contatto con l’acqua diventa un latte, lasciando la pelle profumata e idratata.
    Io ho provato la versione Rinfrescante e Riequilibrante con estratto di Tiaré, ideale per rilassare e allontanare lo stress; questo prodotto accarezza la mia pelle con gentilezza mentre il profumo di fiori coccola i sensi, una nuvola di profumo che ricorda l’estate e paesi lontani. Avevo provato altri oli detergenti per il corpo, ma questo è speciale, sia per il profumo che per la consistenza, in più alla fine la pelle è così morbida che dopo la doccia quasi posso pensare di rinunciare alla crema idratante e infilarmi subito nei miei vestiti.
  • Rituals, Rituals of Sakura Shower Foam: 
    Ormai lo sapete tutti che adoro le schiume da doccia, chi non ne ha mai sentito parlare è pregato di leggere la mia recensione della linea Home Spa Douglas e farsi venire la voglia di provarle a sua volta.
    Un altro brand che offre questo prodotto è Rituals, approdato da Sephora da circa sei mesi con tutto il suo assortimento di meraviglie da usare nella doccia e nella vasca da bagno. Io ho provato Rituals of Sakura, la particolarità di questa shower foam rispetto a quelle provate in passato è la densità maggiore, la texture è ancora più corposa e morbida del solito e sulla pelle è come una carezza. Sotto l’acqua si scioglie piano piano, lascia la pelle morbida, non la aggredisce e il suo profumo (unico e meraviglioso) invade ogni angolino del bagno, persistendo nell’aria anche dopo che l’acqua è chiusa e voi siete avvolte dall’accappatoio e pronte per asciugarvi. Da Sephora potete trovare un kit con tre travel-size di Shower Foam in varie fragranze, se volete provare più rituali io ve lo consiglio, anche per farvi un’idea di come sono le varie linee Rituals e scoprire se le Shower Foam vi piacciono oppure no. 
  • Apiarium, Ambra e Gelsomino Scrub Corpo Bio:
    Lo scrub nella doccia non deve mai mancare, per appianare ogni ruvidità è l’unica vera soluzione, e se volete una pelle liscia, dei gomiti morbidi e delle ginocchia lucenti, l’unica soluzione è esfoliare, esfoliare, esfoliare, e successivamente idratare. Uno dei miei scrub corpo preferiti è di Apiarium, un’azienda italiana che offre prodotti fatti con ingredienti naturali con tanto di certificazione biologica (acquisita nell’ultimo anno).
    I prodotti corpo Apiarium sono tanti e varie sono le linee e le fragranze, in passato ho provato lo scrub corpo Pesca e Pompelmo, di recente invece ho scoperto quello Ambra e Gelsomino dal profumo più delicato ma dalle stesse medesime fantastiche caratteristiche. Questo tipo di scrub è a base di sale marino, è ricco di oli essenziali e oli idratanti, è al contempo esfoliante e idratante, lascia la pelle luminosa ed elastica, ed è efficace ed efficiente. Per me resta uno dei prodotti corpo che preferisco, e Ambra e Gelsomino mi ha confermato tutto ciò che di buono pensavo su questo prodotto e questo marchio.
  • Naturativ, Revitalizing Sugar and Soy Scrub, Cranberry Lemon:
    Naturativ è stata una scoperta fatta al Cosmoprof di quest’anno, è un brand certificato Natrue che non conoscevo e mi ha conquistata all’inizio per un’unica caratteristica: il profumo pazzesco, coinvolgente e frizzante della linea Cranberry e Lemon. Ve lo giuro, mai sentito nulla di più stuzzicante, sentire questo odore sulla pelle mi fa impazzire.
    Lo scrub corpo è totalmente diverso da quello di Apiarium, è a base di zucchero ma è più cremoso e sodo, la base non è oleosa ma è burrosa e la consistenza è densa e compatta. L’effetto scrub c’è tutto, esfolia la pelle per bene e lascia un sottile strato di burro idratante sulla pelle, cosa che può piacere oppure no a seconda dei gusti. Essendo così compatto e così idratante io consiglio di usarlo nei punti più soggetti a inspessirsi e a farsi ruvidi, potrete dire addio a qualsivoglia tipo di secchezza.
    Un consiglio: se trovate che per voi sia troppo denso provate a usarne poco per volta e a scioglierlo un po’ in acqua prima di applicarlo sulla pelle, così facendo allenterete un po’ la sua consistenza e lo renderete più facile da massaggiare.
  • Sephora, Moisturizing & refreshing body jelly:
    La doccia l’abbiamo fatta, ci siamo esfoliati e detersi ben benino, è ora di mettere la crema idratante.
    Per tutti coloro che soffrono all’idea di mettere la crema corpo, non sopportano la sensazione della crema che resta troppo sulla pelle, e vogliono sbrigare la faccenda in cinque minuti Sephora ha creato Moisturizing & Refreshing body jelly, una tremolante gelatina idratante con aloe vera. Ho trovato l’idea di questo prodotto subito geniale, è fresca, si assorbe rapidamente, lascia la pelle asciutta e credo sarà l’ideale nel periodo più caldo, quando la crema corpo sarà indispensabile ma la voglia di utilizzarla sarà pari a zero. 
  • La Cremerie, Lomi Lomi Olio massaggio: 
    Per chi invece i prodotti corpo idratanti li ama alla follia, consiglio Lomi Lomi olio da massaggio, un olio idratante e rilassante che avevo già amato e recensito su questo blog qualche anno fa (seguite i link di poco fa per saperne di più). Si tratta di un prodotto del brand professionale La Cremerie, acquistabile sul loro sito, un olio profumatissimo e setoso che fa innamorare al primo utilizzo, una meraviglia ideale per idratare la pelle ma anche per sciogliere i muscoli e i nervi, rilassare braccia e gambe dopo la fatica di un allenamento o semplicemente distendere il corpo dopo una giornata seduti a sedere ad una scrivania. Il profumo è quello dei fiori di Tiarè, uno dei miei preferiti al mondo, una fragranza che in questo olio è ancora più morbida, intensa e avvolgente. 
Finisce qui questo nuovo post, e vorrei chiudere con una domanda per voi: quali sono i vostri tre prodotti corpo preferiti? Lasciatemi un commento con il vostro bagno doccia del cuore, lo scrub senza il quale potete vivere e la crema idratante corpo favorita.
un bacio

Leave a Reply