Skincare routine, argomento che affronto sempre con piacere, anche perché quando finisce un barattolo apro sempre qualcosa di nuovo, parlare di come curo la mia pelle è la scusa per parlarvi di creme viso, tonico, siero, e altri prodotti che amo e con cui mi sto trovando molto bene.
Questi prodotti li sto utilizzando già da diverso tempo, il più recente, e quello che uso da meno giorni, ho voluto inserirlo perché mi ha subito colpito positivamente e volevo fortemente dirvi già qualcosa in merito. Poi arriverà anche la review vera e propria, ma intanto beccatevi queste prime entusiasmanti impressioni.
Prima di immergerci nei prodotti devo fare una premessa, in questo post c’è un grande assente, ovvero il detergente viso, e il motivo è semplice, sto terminando il mio Cleansing Oil di Elemis, di cui ho già ampiamente parlato, e non ho ancora trovato un valido sostituto.
Tralasciando gli assenti, andiamo a vedere meglio i prodotti che sto usando in questo periodo:
• Comfort Zone, Remedy toner:
Durante il Cosmoprof, Comfort Zone ha presentato la linea per pelli sensibili Remedy, prodotti tutti concentrati a proteggere le pelli più delicate. Il Remedy Toner è un tonico lenitivo e rinfrescante, il principio attivo principe di questo prodotto è la Meraviglia del Perù, una pianta con un nome molto grazioso che svolge un’azione calmante e sfiammante; assieme a questo abbiamo anche un prebiotico di origine naturale, zuccheri dunque che vanno a rinforzare la barriera cutanea e a riparare dove possono.
I prodotti Comfort Zone sono sempre molto particolari, ricercatissimi nelle formule e tra i pochi che offrono davvero dei risultati tangibili, e così è anche per il Remedy Toner, con cui ci siamo intensi sin da subito. Lo spruzzo direttamente sul viso, lascio che agisca e che metta in pace la mia pelle dopo aver lavato il viso: ci mette qualche minuto ad assorbirsi, però svolge bene il suo lavoro, è molto lenitivo e alla mia pelle piace tanto.
• Collistar Natura, Olio-Essenza Preziosa:
Collistar ha creato una linea di prodotti con oltre il 95% di ingredienti naturali, Collistar Natura, adatti a tutti i tipi di pelle e alcuni con un vantaggio sugli altri: la lodevole capacità di essere multifunzione.
Tra questi Olio-Essenza Preziosa, un olio viso a base di Avocado, adatto a tutti i tipi di pelle, con un forte potere levigante, nutriente e riparatore. La prima cosa che mi piace di questo prodotto, che io uso a mo’ di siero prima della crema idratante della sera, è la texture, leggerissima e setosa; in secondo luogo amo che Olio-Essenza Preziosa sia idratante ma non pesante, poche gocce si assorbono abbastanza in fretta, idratano molto bene e non appesantiscono o soffocano la pelle.
Io lo uso la sera, ho iniziato ad usarlo saltuariamente e poi sempre più spesso, lo trovo idratante al punto giusto e mi piace come nutre con dolcezza la mia pelle. Della linea Collistar Natura devo parlarvi quanto prima, questo non è l’unico prodotto che mi ha colpita positivamente.
• Dr.Jart+, Water Drop Hydrating Moisturizer:
Nell’ultimo post Yes No Boh! ho parlato della crema idratante Water Drop cantando lodi e facendo squillare trombe di approvazione e campanelli di gioia. La amo ancora come in quel momento, se non di più, ha una consistenza sorbetto perfetta per risvegliare la mia pelle al mattino, e pur essendo fresca come una granita estiva e leggera come l’acqua, è idratante e illuminante al punto giusto. La review è in arrivo!
• Biogei feat. Estetista Cinica, Crema Idratante 24h:
Questo è un altro prodotto presentato nel post Yes No Boh di cui parlavo nel paragrafo precedente, la Crema Idratante 24h di Biogei e Estetista Cinica continua ad essere un prodotto che utilizzo con piacere. L’ho collocata definitivamente nella routine della sera, è una crema che si può usare tranquillamente anche al mattino ma attualmente ho scelto di fare in questo modo.
Ha una consistenza abbastanza comune, fluida e setosa, si stende bene, è leggera, si assorbe velocemente, e la trovo adatta alle pelli da normali a secche. La sua semplicità è il suo punto di forza, questa è una crema idratante, punto, niente fronzoli o velleità, solo idratazione che poi è quello che di solito preme avere.
•L’Erbolario, Acido Ialuronico Contorno Occhi Tripla Azione:
Per il mio contorno occhi la sera utilizzo
Acido Ialuronico Contorno occhi tripla azione, idratante e ideale per chi vuole prevenire l’arrivo dei primi segni del tempo. Io e la
linea Acido Ialuronico di L’Erbolario siamo vecchie conoscenze, in passato ho provato diversi prodotti e continuo a trovarmi splendidamente, nel mio cuore c’è sempre il siero, una piccola bomba idratante.
Il contorno occhi mantiene le stesse premesse, idrata, protegge, è un trattamento ideale per la sera (ma si può usare anche al mattino), mantiene il contorno occhi fresco, morbido, e tiene alla larga la secchezza e le linee di espressione.
Acido Ialuronico è una delle linee più interessanti di L’Erbolario, ogni volta che ne provo un prodotto resto sempre soddisfatta.
• Biogei feat. Estetista Cinica, Borse Sotto gli occhi:
Al mattino, in quei giorni in cui gli occhi sono gonfi e il risveglio è stato un po’ traumatico, la soluzione che appiana tutto è
Borse Sotto gli occhi, una delle maschere ciniche di Biogei. Di tutte le maschere ho parlato in un post a parte, seguendo il link trovate i dettagli e vari approfondimenti:
Maschere viso Biogei feat. Estetista Cinica.
Borse sotto gli occhi resta la mia preferita, quella ricomprerei all’infinito.
• Pupa Milano, Balsamo Struccante Zero Residui:
Eccolo, è lui il prodotto nuovo, quello che è in mio possesso da poco, che però si è guadagnato già subito tutta la mia fiducia e di cui vedrete il post prestissimo.
Alla sua
linea di struccanti e detergenti Pupa ha fatto alcune aggiunte nel tempo, tra cui il recentissimo
Balsamo Struccante Zero Residui, proposto sul mercato in tre opzioni: per pelli delicate, per pelli normali, per pelli miste.
Appena arrivato tra le mie mani ho iniziato ad usarlo la sera stessa, si applica sulla pelle asciutta, si massaggia sul viso, sugli occhi, si fa in modo che il prodotto sciolga il trucco (tra le dita sentirete proprio il mascara dissolversi piano piano). Per togliere il tutto io uso un panno, va bene uno di quelli per la detersione o struccante, purché sia morbido, e lo faccio bagnando e strizzando via il panno e poi passandolo sul viso, la pelle risulta pulitissima e morbidissima, niente residui di nessun tipo, neanche di mascara.
Come si fa a non innamorarsi subito? io lo trovo fantastico, questo Balsamo Struccante Pupa è delicato, toglie tutto il trucco senza fatica, lascia la pelle pulita e soffice, cosa si può volere di più? Io proprio non saprei.
• Make up eraser, panno struccante:
Quando prima parlavo di panno struccante, mi riferivo proprio a questo soffice e peloso panno struccante, Make up Eraser, un esclusiva Sephora (in foto sarebbe il pannetto nero sotto al Balsamo Pupa). Questo panno in realtà andrebbe usato solo con acqua, io trovo che solo con acqua non strucchi proprio nulla e che in verità funzioni splendidamente abbinato ad un prodotto detergente come un olio o un balsamo struccante: per come è fatto, riesce a trascinare via tutti i residui facilmente, e in pochi gesti, non trattiene troppa acqua e si asciuga alla svelta, e in più questo è di colore nero, nasconde dunque ad occhi indiscreti (convivente/compagno/famiglia/ospiti) le tracce del trucco che ci siamo appena tolte.
• Alkemilla, Addolcilabbra mandorlatte:
Una coccola per le labbra è sempre necessaria, specie se come me avete spesso a che fare con rossetti matte, rossetti liquidi opachi e simili: una passata di lip balm al mattino e alla sera è dunque d’obbligo.
In questo periodo non ho particolari necessità, uso dunque un balsamo labbra idratante ma non particolarmente trattante, la mia scelta è ricaduta su un Addolcilabbra di Alkemilla, gusto mandorlatte, idratante quanto basta e delicato, ideale da usare come base prima del rossetto.
E poi ha un profumo buonissimo, mi ricorda la granita alla mandorla.
Ed eccoci qui, ci conclude così il post sulla mia attuale skincare routine, tralasciando le maschere viso, scrub o peeling che faccio ogni tanto, questi sono i prodotti che uso davvero tutti i giorni in queste settimane, mattina e sera. E mi ci trovo benissimo, tutti mi offrono esattamente ciò che voglio: idratazione, delicatezza, gentilezza, efficacia e protezione.
Conoscete o avete provato qualcuno di questi prodotti?
un bacio
5 Comments
Il Blog di I.
Leggere questo post mi ha proprio rilassato. Bello, vien voglia di prendersi ancora più cura della propria pelle.
Della linea all'acido ialuronico de L'Erbolario avevo provato un campioncino di siero viso e non mi era dispiaciuto devo ammetterlo. Io al momento sto utilizzando il balsamo struccante dermolab, ma ancora non sono riuscita a capire se mi piaccia totalmente, in ogni caso preferisco sempre lavare il viso con il detergente schiumoso, piuttosto che rimuovere tutto con un panno. Mi sembrerebbe di non rimuovere mai tutto, però io sono parecchio fissata XD
Note di Stile Moda and Make up..
Quanti bei prodotti!
Federica.
Che bella routine 🙂
Katia Anna Calabrò
^_^ vediamo come possiamo rimediare… <3
A.G. - Whatsinmybag
Il fluido/siero di erbolario è molto buono, se ti viene voglia di acquistarlo hai la mia totale approvazione 😉