Bathtub's Things Collistar skincare

Collistar Natura, la linea skincare che non ti aspetti

Una delle novità skincare più accattivanti lanciate da Collistar quest’anno è senz’altro la linea Collistar Natura. Quattro prodotti in tutto, una crema, un olio, un’acqua micellare e un prodotto trasformista, tutti e quattro caratterizzati da una formulazione creata con ingredienti per il 95% di origine naturale.
Collistar in pratica decide di mettere un piedino nel mondo della cosmesi naturale, facendolo un po’ a modo suo, nel suo modo unico e innovativo che caratterizza il lavoro dei laboratori di ricerca Collistar. Nel campo della skincare e cura del corpo questa azienda ha sempre qualche carta vincente da giocare, e anche nella linea Collistar Natura si possono individuare un paio di assi niente male. L’ingrediente principe è la Stevia Italiana, il nutriente principale, ad essa sono affiancati il Lichi, la Papaya, l’Avocado e la Quinoa, ognuno con la sua funzione, ognuno protagonista di un determinato prodotto.
Vediamo ora tutti i prodotti caso per caso.

Collistar Natura, Acqua Micellare Bi-Fase:

Inizio questa carrellata di osservazioni e appunti con il prodotto che forse mi è piaciuto meno di questa linea, l’Acqua Micellare Bi-fase.
Questa acqua struccante è arricchita con estratto di Lichi, un bifasico accattivante che non ha solo lo scopo di struccare viso, occhi e labbra con delicatezza, questo prodotto ha anche doti tonificanti, idratanti e protettive.
Come acqua micellare è abbastanza gradevole, il fatto che sia bifasica, quindi composta da una parte acquosa ed una oleosa che vengono mischiate tra loro, non comporta che sia unticcia o pesante, la formula risulta tutto sommato leggera e gradevole.
Una cosa che non mi piace è la confezione, un flacone con il classico tappo di plastica trasparente con il foro stretto/piccolo che dovrebbe dosare la fuoriuscita del prodotto. Di solito questo sistema funziona, nel caso di questa Acqua Micellare Collistar dalla bottiglia esce sempre troppo poco prodotto per inumidire bene il dischetto di cotone, ciò significa che per farne uscire una buona quantità occorre insistere parecchio.
I prodotti vanno sempre dosati, di solito poco è già troppo, non nel caso degli struccanti acquosi però, che tendenzialmente per una buona percentuale vengono brutalmente assorbiti dal dischetto di cotone, anche quando questo è stato precedentemente bagnato e strizzato. Per struccare bene il viso e far sì che lo struccante funzioni a dovere, occorre che una giusta dose di prodotto agisca sul trucco.
Il secondo problema è che strucca ma non riesce ad agire allo stesso modo su tutti i prodotti: rimuove bene le polveri, i fondotinta leggeri, ombretti e matite, con mascara, eyeliner o rossetti ostinati fa più fatica.
Insomma, questa Acqua Micellare Bi-Fase non è una ciambella con il buco, funziona bene ma non tanto bene quanto avrei voluto e mi dispiace molto, è una bella idea ed è un prodotto di consistenza piacevole e senza dubbio interessante.
Prezzo: 24€
Lo consiglio? Ni, non mi ha conquistata. 

Collistar Natura Crema-Infuso Prodigiosa:

L’ingrediente principale di questa crema viso è la papaya, ricca di sali minerali, di vitamine, e di tante cose buone per la pelle.
La papaya, schierata al fianco della stevia, di olio d’argan, burri di babassu, cacao e karitè, rende la Crema-Infuso Prodigiosa un potente prodotto idratante e revitalizzante, un vero e proprio ricostituente per la pelle che la nutre e stimola tutte le sue naturali funzioni vitali.
Questo prodotto, contrariamente al precedente, mi è piaciuto quasi subito, ha un potere idratante e nutriente davvero forte e la mia pelle secca ha apprezzato quasi subito.
La crema è abbastanza fluida, si assorbe bene ma a contatto con la pelle si sente, si percepisce subito che è molto idratante. Non riesco a definirla pesante e neanche corposa, di fatto ha una texture molto leggera e tra le molte creme ben nutrienti che  ho provato, è quella che alla fin fine è più piacevole da usare. Io direi che è una crema che fa sentire la sua presenza, ma giusto per qualche attimo dopo l’applicazione, e per questo la trovo molto indicata per le pelli normali o secche, da usare mattino e sera nelle stagioni più fresche, solo la sera in quelle più calde.
Io attualmente la sto usando la sera, la uso dopo una detersione accurata e posso concedermi tutto il tempo per lasciarla assorbire bene; ho attraversato qualche settimana in cui la mia pelle voleva pochi prodotti ma nell’ultimo mese, probabilmente a causa dello stress e anche del cambio di stagione, la mia pelle mi è apparsa più affaticata e più bisognosa di attenzioni.
Dopo pochi giorni di utilizzo ho visto subito un netto cambiamento, un viso più tonico, una pelle più elastica e meno arida, e certamente un volto un po’ meno stanco.
Non posso dire di aver usato solo lei come soluzione unica per dare nuova vita alla mia pelle, ma Crema-Infuso Prodigiosa, l’Olio-Essenza di cui sto per parlarvi e qualche altro prodotto mirato, hanno dato sicuramente una mano, i risultati si sono visti quasi subito.
Prezzo: 39,50€
La consiglio? Sì, ma solo a chi ha una pelle che ben tollera i prodotti nutrienti.

Collistar Natura Olio-Essenza Preziosa:

“Rigenera e ripara” dice la boccetta e io confermo, questo olio è un vero portento ed effettivamente fa ciò che promette.
Sempre nel momento di “viso stanco e pelle affaticata” che descrivevo nel paragrafo precedente, Olio-Essenza Preziosa (già citato in un post sulla skincare dedicato alla pelle secca e sensibile), ha dato sicuramente un colpo di vitalità ben assestato alla mia pelle. 
L’ingrediente principale è l’avocado, noto per tutte le sue buone proprietà nutrienti, ricco di vitamine, acidi grassi e altri booster naturali per la pelle; in questo olio è affiancato da altri prodotti straordinari come l’olio di borraggine, potentissimo, il classico olio d’argan, l’olio di bellezza per eccellenza, e ancora crusca di avena (un ricostituente molto forte) e olio di mandorle dolci. 
Questo mix di oli, di vitamine, di grassi e quant’altro, è una bomba ricostituente, un olio setoso e piacevole in grado di dare nuova vita a qualunque tipo di pelle, in particolar modo quelle pelli bistrattate e con diverse zone aride, che si stanno segnando di linee prima del tempo. 
La mia pelle ovviamente è ben trattata, ma nei momenti in cui è più trascurata noto subito come questa si segni maggiormente, specie sulla fronte (ah, troppi pensieri me la fanno aggrottare). Con quest’olio bye bye zone secche, bye bye aridità, la mia pelle è tornata vitale in pochissimo tempo e i famosi segnetti si sono subito affievoliti rientrando nella norma. 
Olio-essenza per me è una specie di jolly, posso usarlo sia al mattino che alla sera, l’ho usato in combinazione con la Crema-infuso Collistar Natura, ma anche con altri prodotti; lo uso anche da solo, specie sul collo e sul decolleté.
Rispetto alla crema noto che la pelle lo assorbe più in fretta, ma essendo un olio ha anche una sua corposità che non si può ignorare; io personalmente non lo trovo molto unto, anzi, la sua setosità lo rende piacevole e dopo pochi istanti dall’applicazione se ne è già andato, lasciando una pelle perfettamente asciutta e pulita.
Prezzo: 39,50€
Lo consiglio? Sì assolutamente è un prodotto da provare.

Collistar Natura Crema Essenziale Trasformista:

Per questa linea skincare Collistar ha voluto provare a creare un prodotto un po’ diverso dal solito, un evoluzione più divertente della crema multifunzione secondo me, che lascia molto spazio agli eseprimenti di bellezza e ci fa sentire tutte un po’ maghe.
La Crema Essenziale Trasformista è sostanzialmente una base, una crema fatta di burri e di estratto di quinoa e stevia, che si presta ad essere utilizzata in combinazione con ingredienti d’altro tipo per creare un trattamento. Gli ingredienti possono essere l’olio d’oliva, il miele, l’avocado, il limone, lo zucchero di canna o il caffè, lo yogurt, altri tipi di frutta o simili che abbiano delle proprietà cosmetiche riconosciute e che assieme alla Crema Essenziale Trasformista possano creare un impacco, una maschera, uno scrub, un trattamento ad hoc per la vostra pelle.
La crema viene venduta in una scatola/kit, dentro si trovano una spatolina e una ciotolina di vetro con cui fare tutti gli esperimenti che vogliamo. Il tubetto è da 110ml, una bella quantità utilizzabile in tanti modi diversi.
L’aspetto che mi piace da pazzi di questo prodotto è che Collistar ha cercato di andare incontro a tutte quelle persone che amano farsi il proprio cosmetico in casa, fornendo loro però una base con cui crearlo sicura e fatta di ingredienti naturali.
Crema Essenziale Trasformista è il prodotto che non ti aspetti, è un prodotto ma è anche mille prodotti insieme, è scrub, maschera, impacco, crema, tutto ciò che vuoi, da personalizzare con gli ingredienti che si hanno in casa. E niente vieta di usare anche oli puri, o oli essenziali (purché sappiate usarli mi raccomando).
Le mie ricette preferite? Il classico scrub fatto con lo zucchero grezzo e la maschera energizzante con il miele. 
Prezzo: 36€
Lo consiglio? Sì, Crema Essenziale Trasformista è camaleontica ed efficace al punto giusto, è da provare.

Conclusione… 
Quattro prodotti, una routine tutta nuova fatta di ingredienti buoni e interessanti, nuove texture, risultati e pure un pizzico di fantasia, Collistar ha ideato qualcosa di molto accattivamente e Collistar Natura nel suo complesso mi piace molto.
Il prodotto che amo di più in assoluto è Olio-Essenza Preziosa, è certamente quello che uso con più gioia, che mi ha conquistato e dato i risultati maggiori e più evidenti, e quello che spicca di più nel quartetto. Il premio simpatia sicuramente se lo aggiudica la Crema Essenziale Trasformista, divertente quanto basta e un’interpretazione interessante del prodotto multifunzione e del cosmetico DIY.
Collistar Natura è in tutte le profumerie e sul sito, nel post ho già indicato i prezzi come anche quali prodotti consiglio e quali no, in linea generale penso che Collistar abbia fatto un ottimo lavoro con questa linea, forse qualcosa si può rivedere e correggere, ma nonostante tutto mi sento di promuoverla, personalmente la trovo una linea di skincare efficace, che si avvicina alle esigenze delle consumatrici e anche divertente. Da provare insomma, sopratutto l’Olio-Essenza!

un bacio

2 Comments

Leave a Reply