Beauty notes make-up

Make up bag: cosa ci metto? Prodotti e tips per il kit perfetto

cosa mettere nella make-up bag
La mia Make-up bag

“Cosa mettere nella make up bag?”,”Quanti trucchi mi servono?”, “Quali trucchi devo comprare?”, queste e molte altre sono alcune delle domande più frequenti che sento fare di più alle donne. Anche a me spesso viene chiesto, molte mie amiche vogliono sapere cosa gli serve, cosa comprare, quanto spendere, quanti prodotti make-up occorrono per truccarsi.
Con il post di oggi provo a rispondere ad alcune domande, mi focalizzerò più sul cosa mettere nella make up bag. Se state cercando consigli su come comporre il vostro kit trucco, beh, questo è il post giusto per voi.

Cosa mettere nella make up bag:

Prima di iniziare, qualche piccola regola generale:

  • Prima di parlare di trucco, occorre parlare di skincare: Prima di parlare di trucco e di quali prodotti comprare, la prima cosa a cui pensare è a prendersi cura della propria pelle. Non ha alcun senso spendere fior di quattrini in prodotti make up se non si ha voglia e tempo di prendersi cura della propria pelle. Basta una skincare routine semplice, purché sia costante: detergente e crema viso mattino e sera, struccarsi sempre. Su una pelle curata il trucco sarà tutta un’altra cosa, su una pelle non curata il trucco non durerà molto o non avrà la resa sperata.
  • Non servono tanti trucchi, ma servono quelli giusti: In questo post io vi darò un’idea di come comporre un kit trucco base con tutto l’occorrente. Ci saranno tanti prodotti ma non è detto che vi servano tutti, ciò che vi offro sono alcuni consigli che potete seguire alla lettera o adattare alle vostre esigenze. Esempio pratico: se non usate il fondotinta, non vi occorre, nessuno vi obbliga a possederne uno.
  • Truccarsi è un piacere, non un obbligo: Non è detto che avere un kit trucco significhi doversi truccare tutte le mattine, o in ogni momento, truccarsi non è obbligatorio.
    Valorizzarsi con mascara, rossetto e altro make-up è un piacere, una coccola, qualcosa che facciamo per sentirci meglio, più belle.
Prodotti per il viso, base luminosa e naturale

Make up per la base viso:

Partiamo da ciò che ci occorre per fare la base viso, quindi fondotinta, correttore, cipria, blush e terra.

Il fondotinta è da scegliere in base al proprio tipo di pelle e anche in base al proprio gusto personale, io ad esempio adoro i fondotinta leggeri e luminosi e il prodotto perfetto per me è Synchro Skin Glow di Shiseido.

Il correttore per me è l’arma segreta e non deve mai mancare in una make up bag che si rispetti.
Io preferisco i correttori liquidi, come il Mac Mineralize Concealer o anche il Nars Radiant Creamy Concealer, da usare nella zona del contorno occhi, abbastanza fluidi da essere utilizzati al centro del viso per nascondere rossori, piccole macchie, dare uniformità al nostro colorito con poco prodotto ben sfumato. Quando ho fretta uso sempre questo trucchetto, salto il fondotinta e metto solo il correttore: zona contorno occhi, lati del naso, un po’ anche sulle piccole imperfezioni, sfumo ben bene con un pennello e sono pronta.

La terra per me è sempre opaca, sceglietene una che si adatti bene al vostro incarnato e che non abbia una tendenza troppo spiccata all’arancio. Io sto usando Hoola Lite di Benefit adesso, un bronzer color miele chiaro perfetto per la pelle chiara, ce l’ho proprio da un paio di giorni ma già adesso posso dirvi che mi sta piacendo tantissimo.

Il Blush io lo uso sempre, adoro i rosa e i pesca, io li uso quasi di tutti i colori. Se dovessi scegliere tra tutti, direi che è meglio averne almeno uno di una tonalità nude, effetto sculpting (qui un post dedicato al tema: blush nude), il blush più versatile tra tutti, adattabile ad ogni situazione.

La cipria è l’ultimo prodotto per la base da tenere nella propria make up bag, da scegliere anche qui in base alle esigenze e tipo di pelle (è come un mantra questa frase, va sempre tenuta a mente). Io la preferisco illuminante, come Diffused Light di Hourglass oppure Alabaster Touch di Neve Cosmetics (quella che vedete in foto), e la utilizzo prevalentemente quando faccio un trucco completo dalla A alla Z o per situazioni speciali.

Trucco occhi elegante e adatto a tutte le situazioni

Make up occhi

Nella mia make-up bag io tengo sempre alcune cose fondamentali, una palette di ombretti come la Sweet Peach Too FAced o una fatta da me di ombretti Nabla, o ancora un quad come Caffè Freddo di Collistar Collezione Caffè che vedete in foto. Non conta quanti o quali ombretti ci siano nella palette che scegliete, conta che siano versatili, di vostro gusto e adatti al vostro incarnato.
Alla palette, che cambia spesso, io abbino sempre la Naked Basic 2 di Urban Decay, con tutti gli ombretti opachi che mi occorrono, e un ombretto passpartout. Quest’ultimo è l’ombretto che utilizzo quando ho poco tempo, forse la risorsa più importante di tutte, quel colore che applico sulla palpebra e sfumo senza curarmi di fare altro e che da solo mi fa sembrare ordinata e curata. In foto vedete Wattles di Colour Pop, un rosa antico satinato, ma può andare anche un colore come Bakery di Nabla o Himalia di Nars: l’importante è che sia un colore che vi dona particolarmente bene e che siate munite di un buon pennello da sfumatura.
Una matita occhi nera è indispensabile in una make-up bag, questa proprio non deve mai mancare, la mia preferita di sempre resta quella di Make Up For Ever Artist Liner.

Occhi e sopracciglia
Ad ombretti e matita si aggiungono ovviamente altri fondamentali prodotti:
Il mascara per me è uno dei prodotti più importanti, quello per il quale accetto anche di investire un po’ e con cui non scendo a compromessi: deve essere di buona qualità, molto nero e resistente, deve allungare, dare volume e curvatura alle mie ciglia. No ai mascara che appiccicano le ciglia o che fanno grumi.
Il mio preferito del momento è un vecchio amore, Velvet Noir Major Volume Mascara di Marc Jacobs che ho acquistato da Sephora in taglia piccola (19,90€).
Un consiglio spassionato: non usate gli ombretti se volete, evitare la matita, ma se vi state truccando almeno un po’ non rinunciate al mascara. Mai (date retta!).
Il primer occhi è fondamentale per far durare l’ombretto, da anni il mio preferito è l’intramontabile Primer Potion di Urban Decay. Sul primer le correnti di pensiero sono tante: c’è chi preferisce un marchio, chi l’altro, chi invece preferisce usare gli ombretti in crema color carne. Io personalmente preferisco il primer vero e proprio, lo trovo più comodo e più affidabile.
Per le sopracciglia io consiglio di avere nella propria pochette del trucco, matita (io amo la Brow Divine di Nabla, il mio colore è venus) e gel, se però non avete dimestichezza con questi prodotti, concedetevi almeno il gel come Eyebrow Plumping Gel di Pupa, colorato e fissante. Sopracciglia ben pettinate (sempre verso l’alto mi raccomando), e ben fissate, fanno già una grand differenza.
L’eyeliner è un prodotto opzionale, in molte non sono capaci di usarlo ma quando si impara poi è difficile tornare sui propri passi. Se volete addentrarvi nel mondo del perfect flick, vi consiglio di provare diversi eyeliner e applicatori e scegliere quale è il migliore per voi.
Nella mia esperienza, ancor più che per altri prodotti, l’eyeliner è quello più personale di tutti: c’è chi ama quello in gel da applicare con il pennello, chi invece quello liquido, chi preferisce gli applicatori in feltro, il modello in penna, la differenza vera la fa la manualità della persona, non tanto il tipo di applicatore.
Esistono ottimi eyeliner, ma il migliore per me può essere una trappola per qualcun altro, io ad esempio mi trovo bene con quelli in penna e quelli con le punte in feltro, in particolare con Grandiose Liner di Lancome. Gli eyeliner con i pennellino invece per me sono un incubo, di quelli in gel non se ne parla proprio, e se becco qualche eyeliner in feltro con la punta troppo lunga e flessibile, ahimè anche lì faccio una fatica immensa. Scoprire quale fa per voi è questione di prove e tentativi, ma il consiglio è quello di partire con i modelli in penna, quelli più intuitivi.
Prodotti labbra must-have

Make-up labbra:

Quanti rossetti occorrono ad una donna? la lipstick-addicted che è in me urlerebbe “tutti!”, lo ammetto.
Restando però con i piedi per terra, il consiglio sensato che posso dare è di avere nella propria make-up bag almeno un rossetto da usare tutti i giorni, che sia nude o rosa, marroncino, sta a voi decidere, e poi un bel rossetto rosso o di un altro bel colore che fa sentire speciale (fucsia, berry, borgogna, blu, a voi decidere). Io come esempio di entrambe le opzioni, in foto ho messo Twig di Mac e il rossetto Milanored long lasting lipstick&primer n°10 di Deborah Milano.

Assieme ai due rossetti, nella make-up bag ci vuole almeno un gloss di un colore neutro, che fa sempre comodo, e un balsamo labbra: io porto sempre con me il Vernissage Birth of Venus di Neve Cosmetics, e ultimamente anche Nettare per le labbra dello stesso marchio. Quest’ultimo fa da lip balm ma anche da gloss, oltre ad essere una buona base per creare rossetti personalizzati; è una grande risorsa per giocare con i rossetti, idratare le labbra prima di applicarli, o semplicemente ammorbidire quelli opachi se seccano troppo le labbra. 

Gli extra

Make-up extra:

Volendo rendere il kit ancora più completo, consiglio di aggiungere qualche extra:

  • Una matita occhi di un colore insolito;
  • un illuminante viso;
  • matite labbra in abbinamento ai rossetti (in foto ci sono le Made to last definition lips di Pupa, sono eccezionali);
  • uno spray fissante per il trucco.
Come avete visto, una make-up bag non deve contenere centinaia di prodotti per essere funzionale e per avere tutto ciò che occorre, e spero in questo post di avervi dato qualche idea utile per comporre la vostra. Una pochette con dentro tutto ciò che avete visto, è una make-up bag completa, per il trucco quotidiano, per ogni evento della vostra vita, da portare in viaggio o da tenere sempre in borsa.
Voi cosa avete nelle vostre pochette del trucco? quali prodotti vi mancano, cosa aggiungereste rispetto all’elenco che ho fatto e cosa invece togliereste?
un bacio

4 Comments

Leave a Reply