Detergente viso, il primo step della skincare routine, prodotto importantissimo per la nostra pelle e disponibile sul mercato in un sacco di varianti diverse, per tutte le esigenze.
Detergere in italiano significa pulire, purificare; un detergente lava in modo accurato, ed è formulato specificatamente per la zona che deve trattare. Il Detergente mani è per le mani, quello intimo lo sappiamo, quello viso è formulato specificatamente per la pelle del nostro viso.
Usare il Detergente viso è molto importante…
Mi capita spesso di incontrare ragazze che non usano un detergente specifico e si lavano il viso con le cose che hanno sottomano. Chi usa il sapone per le mani, chi quello intimo, poi c’è chi sceglie la saponetta di marsiglia, chi invece usa solo l’acqua.
La convinzione generale in questi casi è che “tanto basta lavare”. Il risultato? pelle molto secca o pelle che produce più sebo del previsto, con la conseguenza di innescare un circolo vizioso con tutti i prodotti successivi che o perdono di efficacia, o appesantiscono la pelle.
La nostra pelle è viva, è un organo a tutti gli effetti che ha un suo ciclo vitale, essa respira, si rigenera, produce sebo, le cellule nascono e muoiono. In più il nostro viso è la parte più esposta del nostro corpo, è esposta alla luce del sole, allo smog, alle intemperie, al trucco, sulla sua superficie si accumula di tutto. Punti neri, pori dilatati, invecchiamento, pelle secca, lucidità improvvisa, brufoletti, sono tutte conseguenze anche di un viso non deterso nel modo corretto.
Detergere il viso ci aiuta a rimuovere in modo accurato le impurità lasciando la pelle più libera di continuare il suo ciclo, la rinfresca e prepara la stessa ad accogliere meglio i prodotti che verranno utilizzati successivamente.
Detergente viso, come sceglierlo?
Tutti i tipi di pelle hanno bisogno di detersione, il tipo di detergente viso può cambiare in base alle esigenze ma nessuno può farne a meno. Sul mercato esistono una quantità impressionante di formulazioni e consistenze, chiunque può trovare il prodotto adatto, che si tratti di marchi da banco, prodotti eco-bio o di alta profumeria.
Come sceglierlo? anzitutto in base al tipo di pelle, e in secondo luogo in base alle proprie preferenze, se si ha una pelle delicata oppure no, se si sopportano consistenze più dense o leggere.
La pelle secca ha bisogno di un detergente viso che non secchi…
Io ad esempio ho una pelle normale-secca, ho quindi la necessità di detergere il viso in modo delicato, affinché la pelle non si secchi e non tiri. Un prodotto che amo molto in questo periodo è l‘olio detergente Cleanse Energy di Origins, è delicato e soffice al punto giusto e deterge bene il viso lasciando la pelle estremamente morbida, senza generare schiuma a contatto con l’acqua.
Per Cleansing oil come quello Origins o Balsami/Creme, come ad esempio All in one Amazing Balm di Douglas, ho davvero una predilizione, sento che è la scelta migliore per la mia pelle, la loro consistenza solitamente morbida e il fatto di poterli utilizzare inizialmente sulla pelle asciutta, e poi farli scivolare via con acqua e un panno morbido, li rendono un prodotto ideale per me.
Una pelle mista ha bisogno di un detergente viso che non l’aggredisca…
Una pelle mista ha la necessità di purificare la propria pelle senza però aggredirla troppo, proteggendo le zone più secche. In questo caso mantenere l’equilibrio è molto importante.
Un prodotto come il Detergente Viso di Hand, marchio eco-bio di Torino, è ideale per una pelle mista (ma anche per una pelle normale in verità). Ha una consistenza liquida semi-gel, ha dunque un tocco morbido sulla pelle; è purificante grazie al ginseng, ma anche protettivo grazie agli estratti di avena. Il plus è il profumo, questo detergente viso ha un buonissimo odore.Un altro prodotto che trovo molto adatto alla pelle mista, è il Detergente in Mousse detossinante di Sephora, una schiuma morbida, corposa e soffice come quella da barba, di un insolito colore grigio a causa dell’aggiunta di argilla, che unisce dolcezza di una detersione delicata, al potere detox del caolino.
La pelle grassa ha bisogno di un detergente viso che sia riequilibrante…
Per una pelle grassa la detersione è cruciale, ci vuole il prodotto giusto che purifichi in modo adeguato e che riporti l’equilibrio. I prodotti dalla privi di oli sono quelli ideali, meglio scegliere un Detergente viso liquido o meglio ancora in Gel, che sia in grado di purificare la pelle con decisione ma senza aggredirla, e che rinfreschi e lasci una bella sensazione di pulizia. Il Gel Detergente Rivitalizzante con Aloe di Garnier potrebbe essere un prodotto ideale.
Detergente viso: struccante o detergente?
Tra il concetto di struccare e detergere spesso si fa confusione, ed esistono dei prodotti struccanti che sono al confine tra le due cose.
I prodotti in questione sono l’Acqua Micellare, che qui è rappresentata dall’Acqua Micellare alla Rosa damascena e Aloe di Arkalia Bio, e i cleansing balm, rappresentati dal Balsamo Struccante di Pupa Milano.
L’Acqua micellare, il mio struccante preferito:
L’Acqua Micellare viene spesso suggerita come detergente senza risciacquo, io penso che sia un buon prodotto struccante per la sera, in grado di rimuovere tutto il trucco ma che da solo non riesca ad eseguire una buona detersione. Meglio dunque struccarsi e poi usare un detergente viso per essere sicure di aver tolto tutto il trucco e di avere un viso pulito.
L’Acqua micellare di Arkalia Bio è un prodotto delicato che strucca bene, ha una bella formulazione ed è indicato per tutti i tipi di pelle. La sua review la trovate qui: Linea Cosmetica Arkalia Bio.
Il Balsamo Struccante, una recente scoperta:
Discorso diverso per il Balsamo Struccante che per la sua composizione e per il suo utilizzo, credo riesca a svolgere una buona azione detergente. Io lo apprezzo molto per la velocità con cui strucca e pulisce la pelle, abbinarlo ad un buon panno struccante è un po’ la chiave del successo.
Il Balsamo struccante Pupa in più ha il vantaggio di essere disponibile in tre versioni diverse, per pelli sensibili, normali e grasse. Se volete saperne di più, qui trovare la sua review: Balsamo Struccante zero Residui.
Detergente viso, ultimi consigli:
- Qualunque detergente viso scegliete, ricordatevi di sciacquare bene il prodotto dopo averlo utilizzato;
- Abbinate un panno struccante al vostro detergente, utilizzatelo per rimuovere il prodotto durante il risciacquo. Rimuoverà tutto per bene e farà anche un po’ di micro-esfoliazione che male non fa.
- Se utilizzare dispositivi come Clarisonic, Visapure, Foreo o altre spazzole per la detersione del viso, ricordatevi di utilizzare un detergente dalla consistenza molto corposa, indipendentemente dal tipo di pelle che avete. Un dispositivo simili diluisce più facilmente il prodotto tra le sue setole e dunquesi finisce per perderne una buona parte.
- Non fate i furbi, usate il detergente viso mattino e sera.
2 Comments
Federica.
Post molto interessante!
Grazie!
sabrys
"Non fate i furbi" ehm ehm… XD Però è vero, l'acqua micellare, per quanto comoda, da sola non ce la fa se il trucco è fatto con tutti i crismi. Ottimi consigli 😉