Bathtub's thing Bathtub's Things

Lillà Lillà e Indaco L’Erbolario, cosa ho provato per voi

Lillà Lillà e Indaco L'Erbolario
Lillà Lillà e Indaco L’Erbolario

Lillà Lillà e Indaco sono i nomi delle due linee corpo create da L’Erbolario per questo autunno/inverno 2017.
Come è stato a suo tempo per Camelia e Accordo ArancioOsmanthus e Ginepro NeroGelsomino Indiano e Frescaessenza, anche stavolta L’Erbolario ha messo tutte le sue energie nel dare vita a profumi e odori fuori dal coro, da un lato abbiamo la sensualità e la vivacità di Lillà Lillà, dall’altro abbiamo il fascino cupo e intenso di Indaco.

Lillà Lillà e Indaco, recensione:

I colori scelti per Lillà Lillà e Indaco sono il bordeaux e il blu indaco, morbidi e affascinanti come il velluto, fanno subito intuire che l’atmosfera di queste due fragranze è molto speciale.
Il packaging che caratterizza questi prodotti è interessante: fiori di lillà a profusione per Lillà Lillà, e fiori e foglie di Indigofera Tinctoria per Indaco.

Indaco, la linea corpo unisex:

Tra Lillà Lillà e Indaco, la seconda è la linea corpo unisex. Il colore che la caratterizza è proprio quel particolare tipo di blu a cui prende in prestito il nome, il colore del raccoglimento, dell’intuizione e dell’intimità.

Indaco Profumo (22,90€ 50ml), il prodotto principale della linea, è una fragranza decisamente insolita: è misteriosa, riflessiva, ti scivola addosso come un mantello rassicurante e allo stesso tempo ti solletica il naso con un certo che di pungente. Ha un che di struggente, autentico, in essa si alternano note di cacao, geranio, patchouly dell’indonesia, vetiver e vaniglia.

Un misto di dolcezza e asprezza che genera un qualcosa di assolutamente unico, difficile da identificare.

I prodotti:

La linea corpo di Indaco è composta oltre che dal profumo, da Bagnoschiuma (9,90€), la Crema Corpo (19,50€) dalla consistenza fluida, il classico Sapone Profumato (11,90€) e una Fragranza per Legni Profumati (26,90€) per l’ambiente; a chiudere la collezione abbiamo la Beauty-pochette (27,90€), una bustina in morbido velluto che contiene mini-taglie di Indaco: profumo, la crema corpo e bagnoschiuma.

Consigli finali:

Difficile dire a chi è indirizzato Indaco, L’Erbolario l’ha pensata per la donna ma anche per l’uomo, ha un lato maschile ma non troppo pronunciato ed è femminile in modo pacato, è unisex a tutti gli effetti ed è capace di attirare i nasi più sofisticati.

Con Indaco c’è stata attrazione sin da subito. Qualcosa dentro di me apprezza la personalità calma di Indaco e le sue note pungenti. Forse è anche quel certo non so che di maschile che attrae, questo profumo ha la stessa fermezza di un abbraccio rassicurante.

Se pensate di regalarla a qualcuno, per andare sul sicuro, scegliete Bagnoschiuma e Crema corpo: hanno una formulazione delicata, come nella migliore tradizione di L’Erbolario, e l’odore è un po’ più soft rispetto al profumo, più amabile da un po’ tutti i nasi.

Indaco L'Erbolario
Indaco L’Erbolario

Lillà Lillà L’Erbolario, linea corpo sensuale:

Qualcosa di più femminile e argentino ci voleva, Lillà Lillà è l’esatto opposto di Indaco, tanto il profumo precedente è riflessivo, tanto questo è spensierato.
Lillà Lillà Profumo (22,90€ 50 ml),  è civettuolo, malizioso, è quel tipo di fragranza che a me ricorda un po’ le dame dell’alta società d’altri tempi, sale da tè, sguardi indiscreti e ventagli svolazzanti. Mi fa pensare alla seta, ad una risata genuina, ad un amore sincero e allegro.
Le note principali di Lillà Lillà Profumo sono ovviamente i Fiori di Lillà, il Neroli, ma anche Labdano, Ambra e Cedro. Fiori e frutti dunque, note fresche floreali e in sottofondo il trillio degli agrumi e la morbidezza di note più calme come quella dell’ambra.
Non posso dire che sia tra le mie preferite (nel mio cuore ci sono da sempre Camelia e l’ultimo arrivato, Tra i Ciliegi), ma è sicuramente una di quelle che il mio naso apprezza di più e che indosso volentieri.

I prodotti:

Anche per Lillà Lillà ci sono tutta una serie di prodotti creati da L’Erbolario per completare la linea: il Bagnoschiuma (10,90€), La Crema Profumata per il Corpo (19,50€ per 200ml) dalla consistenza corposa e dal profumo persistente, il Sapone Profumato (8€ per 100g). Per la casa abbiamo la Fragranza per Legni profumati (26,90€) e per i viaggi la Beauty-pochette (27,90€) che contiene tre prodotti in minitaglia.

Consigli finali:

Questa linea corpo di L’Erbolario penso sia adatta a qualunque donna innamorata delle fragranze floreali e con una personalità vivace. La crema corpo e il profumo sono una coppia vincente, da regalarsi o da regalare.

Lillà Lillà L'Erbolario
Lillà Lillà L’Erbolario

Lillà Lillà e Indaco L’Erbolario, conclusione:

Si chiude qui questa review/panoramica sulle linee L’Erbolario Lillà Lillà e Indaco.
Qual è la mia preferita? Difficile a dirsi, forse, per il suo carattere insolito e per la sua personalità misteriosa, stavolta è il profumo più particolare a “vincere”, ovvero Indaco.
Entrambe le linee sono disponibili in tutte le erboristerie, parafarmacie e negozi L’Erbolario, e adesso anche sullo shop online ufficiale.

Lillà Lillà e Indaco L’Erbolario, la consiglio?

Sì, L’Erbolario per me è una garanzia e i prodotti sono tutti di ottima qualità, stupendi da regalarsi e da regalare. E non solo a Natale, un po’ tutto l’anno.
un bacio
n.b. press sample

1 Comment

Leave a Reply