Beauty notes fragranze Natale 2017 profumo

Regalare un profumo: guida pratica per non toppare!

Regalare un profumo

Regalare un profumo forse è un classico, è sicuramente uno dei regali più apprezzati. Regalare un profumo però non è proprio un gioco da ragazzi, e sbagliare in questo campo è facilissimo: la prima regola è conoscere molto bene la persona che riceverà il vostro regalo.
Per quanto complesso, regalare un profumo resta un gesto d’amore bellissimo, dura nel tempo, appaga i sensi e l’occhio di chi lo riceve, e fa sentire davvero speciali.
C’è tutto un bon ton del profumo da seguire e dietro questo post c’è proprio l’intenzione di aiutare tutti coloro che non hanno la più pallida idea di come orientarsi nel mondo dei profumi ma vogliono acquistarne uno per una persona speciale.

Regalare un profumo, regole base:

  • Un profumo è un regalo intimo e personale, odori e fragranze risvegliano ricordi e sensazioni che risalgono a momenti della nostra vita, belli o brutti che siano. Per questo motivo è molto importante conoscere i gusti di una persona, potremmo scoprire che quel profumo che ci piace tanto a lei o lui invece ricorda un momento poco felice della sua vita.
  • Prima di acquistare un profumo per qualcuno, fate qualche domanda, cercate di sondare il terreno, chiedete se preferisce i fiori o le spezie, fate paragoni con profumi che conoscente entrambi o sbirciate nel ripiano dove tiene i profumi che indossa. Non buttatevi alla cieca, è rischiosissimo.
  • Non so se tutti la pensano come me, ma io ritengo che ci sia un’età adatta anche per indossare certi tipi di profumo. Alcune fragranze molto forti e molto avvolgenti sono più indicate per una signora o un signore, i profumi più leggeri e sbarazzini vanno bene per ragazzi e ragazze più giovani. Un profumo interpreta anche lo stile e la personalità di chi lo indossa, cerchiamo di immedesimarci nei panni della persona che riceverà il nostro regalo.
  • Non è detto che un profumo molto blasonato sia migliore rispetto ad un marchio meno costoso, ma con altrettanta esperienza nel campo dei profumi. Sul mercato esistono infinite possibilità, vagliamole con attenzione e non facciamoci scoraggiare dalle cifre che scoviamo in profumeria.
  • Sui gusti in fatto di profumo non si discute, ognuno ha i suoi e sono insindacabili. Su una cosa però la maggior parte delle persone è d’accordo: basta ai profumi che sanno di zucchero filato o marshmellow. Questo tipo di odore può essere sfizioso in bagnoschiuma o gel doccia, ma come profumo rischia di essere un po’ troppo stucchevole. Io personalmente li sconsiglio caldamente.

Regalare un profumo, l’idea in più:

  • Avete mai pensato di poter personalizzare la boccetta di profumo con un nome o una frase? Alcune grandi profumerie o grandi negozi offrono questo servizio, provate a informarvi in merito, generalmente la personalizzazione è completamente gratuita o fattibile ad una cifra irrisoria, ed è una chicca che rende ancora più speciale il vostro regalo.
  • Roll-on o travel-size di profumo sono un’idea regalo furbissima. Per prima cosa aiutano a contenere il budget da spendere visto che il formato mini di un profumo ha un costo contenuto; il secondo vantaggio è che si può scegliere il formato piccolo di un profumo che il destinatario del regalo ama già e che possiede magari, apprezzerà di sicuro un formato più compatto da portare in viaggio o in borsa. Da Sephora nel reparto beauty to go c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i roll-on o travel-size, e così anche nei negozi tipo parafarmacia o erboristeria che rivendono marchi come L’Erbolario, Nature’s, Erbario toscano e molti altri.
  • Le confezioni regalo sono sempre soluzioni vantaggiose, anche per quanto i profumi. Di solito in una confezione regalo al prezzo del solo profumo si trovano: il profumo scelto, una crema corpo abbinata, e/o una taglia più piccola del profumo stesso e/o ad un gel doccia; chi ama molto il profumo che state regalando apprezzerà senza alcun dubbio.

Regalare un profumo, i preferiti:

I marchi che amo di più in profumeria sono Jo Malone, Lancome, Guerlain, Narciso Rodriguez, Kenzo, Chloé e YSL. Tra questi nomi ci sono i profumi che ho adorato di più negli ultimi anni, che ho usato, comprato, spesso recensito, ed alcuni di loro li trovate anche in questo post.

Le fragranze Jo Malone, semplicità ed eleganza:

Jo Malone è un marchio forse ancora un po’ di nicchia nel nostro paese, ma ha una linea di profumi vastissima e decisamente alla portata di molti nasi (io possiedo English Pear and Freesia e Sea Salt and Sage Wood). La collezione natalizia è molto bella e ricercata sia nelle proposte che nel packaging, ma anche tra le sue colonie classiche ci sono veri gioielli. Sono profumi ricercati ma non complicati, Jo Malone propone fragranze sempre eleganti e moderne, adatte sia a donne più adulte che a ragazze più giovani.
La cosa più bella? le colonie in formato grande sono molto costose, 110€ circa per un flacone, ma di ogni fragranza è disponibile anche la versione da 30ml al costo di 50€ circa. Ogni profumo viene declinato anche nella versione crema corpo, candela, gel doccia, e il tutto viene sempre racchiuso in splendide confezioni. Se si fa un acquisto in una boutique è molto facile che vi venga donato un trattamento mani gratuito da fare presso al punto vendita, per voi e per un’altra persona a voi cara.

I Classici: Lancome, Guerlain e YSL, e altri

Lancome, Guerlain e YSL sono senza dubbio tra i marchi più famosi, del primo in particolare conosciamo da anni il suo Tresòr o la Vie est Belle, di anno in anno riproposti in diverse varianti e versioni meravigliose. In foto ad esempio potete vedere Tresòr La Nuit, uscito quest’anno, un profumo avvolgente e intenso, estremamente femminile e sensuale. La vie est belle è sicuramente il profumo più famoso e più regalato, è un inno alla gioia fatto di dolcezza, fiori e femminilità.
Guerlain invece punta tutto sulla dolcezza e su una femminilità più morbida, il suo Mon Guerlain è dolce e pacato; YSL si propone con Mon Paris, un profumo fruttato e fiorito, sbarazzino quanto basta e molto alla moda, molto buono oltre che bello da vedere.

Chloè, disponibile anche in Roll on:

Un classico sul quale non si sbaglia mai forse è Chloé, riproposto di anno in anno sempre fedele a se stesso, presente in questa foto nel formato roll-on (disponibile da Sephora), elegante e cipriato, un profumo leggiadro e moderno, buonissimo.
Di tutti loro sono disponibili splendide confezioni regalo, a seconda della profumeria in cui vi recate potrete trovare cofanetti esclusivi o formati esclusivi. Il mio consiglio è quello di girare per bene e farvi un’idea di ciò che vi propone il mercato.

La Mia Perla, speziato e affascinante:

La Mia Perla è un profumo sofisticato e femminile, forse un po’ come la lingerie del brand, ha un che di pepato che lo rende accattivante e insolito rispetto ai classici profumi femminili. Mi piace davvero tanto, non è il classico profumo che di solito è nelle mie corde, io che sono così legata al mondo dei fioriti, però è attraente e addosso me lo sento mio.

Fresh Bloom Desigual, brillante e luminoso:

Fresh Bloom è fresco di nome e di fatto, una brezza leggera e fiorita, un profumo molto vivace e giovane. Ha un bel packaging, un bel flacone, ed è molto buono, di questo profumo apprezzo in particolare la leggerezza, penso sia molto adatto a chi ama i fiori ma non ama le fragranze troppo invasive.

I profumi L’Erbolario: un classico senza tempo

Delle novità L’Erbolario ho già parlato in un post tutto loro, Lillà lillà e Indaco sono sicuramente due linee da tenere in considerazione, così come tutto l’assortimento di questo famoso marchio italiano. Io in particolare consiglio le uscite degli ultimi anni, Camelia, Accordo Arancio, Gelsomino Indiamo, Ginepro Nero sono quattro linee corpo meravigliose, molto diverse tra loro ma tutte insolite, amabili e originali.

Nature’s e i suoi Neroli Pesca e Pepe Fondente:

Un marchio che ha proposto due linee corpo, e quindi due fragranze, molto interessanti è Nature’s. Le sue novità per questo Natale sono Neroli Pesca e Pepe Fondente, due linee di prodotto complete che comprendono il profumo e tutte le sue declinazioni in crema corpo, mani e quant’altro.
Neroli Pesca è fruttata e aggraziata, ha la delicatezza della pesca e quel tocco allegro del neroli; Pepe Fondente invece ha un fondo dolce di cacao e una nota più pepata, è dolce e avvolgente, molto particolare in verità. In foto vedete i due profumi in versione roll-on, sono molto buoni, pratici ed entrambi hanno un packaging esterno delizioso, che però mi riservo di mostrarvi nel post che sto scrivendo dedicato proprio a Neroli Pesca e Pepe Fondente. Sul mio feed instagram però trovate una foto di insieme, andate a dare un’occhiata se siete curiosi:

I profumi Low Cost di Primark:

L’ultimo prodotto che voglio segnalarvi è di Primark. Questa catena di negozi famosissima in tutta Europa è sbarcata in Italia da poco più di un anno e già ha fatto molto parlare di sé. Pian piano si sta espandendo e i punti vendita stanno aprendo in molte regioni.
Primark è molto famoso per i vestiti, gli accessori, i prezzi piccoli piccoli, ma forse non tutti sanno che ha anche una vasta scelta di profumi che vengono riassortiti e cambiati periodicamente.
Mermaid è il nome del profumo che ho comprato ad Ottobre e che purtroppo non credo sia più disponibile, è qui a rappresentare la linea di fragranze che Primark offre e che sono molto interessanti. Questa boccetta è un dignitoso formato da 20ml se non erro, e l’ho pagata poco meno di 3€.
Se siete nei paraggi di Primark e volete fare dei pensierini profumati, andate a dare un’occhiatina, non sono affatto male.

Regalare un profumo, conclusione:

Si conclude qui questo lunghissimo post sui profumi, spero che tra una proposta prodotto e un consiglio. di avervi chiarito un po’ le idee su come muoversi per Regalare un profumo a Natale senza sbagliare. L’offerta è ampia mi rendo conto, ma con un pizzico di furbizia si può compiere la propria missione regalo senza pericolo di sbagliare.
un bacio

1 Comment

  • sabrys

    Saggi consigli, ho odiato ricevere profumi da ragazzina perchè ero già tragicamente difficile XD fortuna che hanno smesso tutti da un bel po', si vede che ho diffuso bene la voce!
    I formati roll on sono fantastici, non sapevo li facesse anche L'Erbolario! Mi sono segnata questa notizia insieme a quella riguardo Pepe Fondente, che devo riuscire ad annusare 😉

    Rispondi

Leave a Reply