a close up on make up

Eyeliner crew: i nuovi eyeliner di Pupa Milano

eyeliner crew pupaEyeliner crew è una piccola collezione di eyeliner in penna e non creata da Pupa Milano. Questa squadra si distingue sul mercato grazie all’offerta di punte e applicatori diversi, e certamente dal packaging e il nome che ricorda un po’ lo street-style. Anche il nome richiama quel mondo, il mondo dei graffiti metropolitani, dei tratti grafici e pieni, della libertà artistica.

Eyeliner crew è stata pensata per dare massima libertà di espressione a tutte le amanti delle eyeliner, con questi quattro nuovi prodotti le possibilità di sperimentare sono infinite. Si può giocare con tratti molto sottili, con tratti più spessi, linee morbide o decise, la regola del gioco è una sola: provarci.
Gli Eyeliner Crew sono quattro: Skinny liner con la punta in feltro sottile, Wing liner con punta simile a quella degli evidenziatori o dei pennelli da sopracciglia o da eyeliner in gel, Jumbo liner, dalla forma a pennarello e dalla punta cicciotta. L’ultimo si chiama Roller liner, eyeliner liquido con applicatore a rotellina, decisamente insolito e stravagante.
eyeliner pupa

 

Eyeliner crew Pupa Milano, recensione:

Skinny liner Pupa Milano: l’eyeliner con punta sottile

Skinny liner è un eyeliner a penna con la punta sottile in feltro, quello dalla forma più classica tra tutti e quattro. L’applicatore è abbastanza lungo e la punta è molto flessibile, con questo si ha la possibilità di disegnare un tratto abbastanza preciso e flessuoso.
Gli eyeliner in penna con la punta in feltro sono da sempre i miei strumenti preferiti per realizzare una bella riga di eyeliner, sono intuitivi e dalla presa facile, sono i più pratici per imparare a disegnare una linea abbastanza precisa con facilità. Il trucco sta tutto nel fatto che l’applicatore è al tempo stesso flessibile e rigido, riesce a guidarti nel disegno della linea seguendo la forma dell’occhio, consentendoti di disegnare linee sottili quando occorre precisione e linee morbide quando occorrono tratti più pieni.
Skinny liner ha un tratto che mi piace molto, la punta in feltro forse è leggermente troppo lunga rispetto a quello che io preferisco di solito, però svolge bene il suo lavoro e questo è ciò che conta. La formulazione di questo eyeliner ritengo sia abbastanza standard e funzionale: colore nero intenso, stesura uniforme e senza macchie, non va nelle pieghette della pelle e ha un’ottima durata. Si strucca abbastanza facilmente tra l’altro, che non è un fattore da sottovalutare.

Wing liner e Jumbo liner Pupa Milano: gli eyeliner a pennarello

Wing Liner e Jumbo liner sono gli altri due eyeliner in penna e con le punte in feltro. Il primo ha il fusto sottile come lo Skinny liner, la punta invece è simile a quella di un evidenziatore, ovvero di forma rettangolare e sottile, tagliata a sezione come se fosse quella di un pennellino da eyeliner in gel. Il secondo invece è più cicciotto, nella forma oltre che nell’applicatore, ha una punta abbastanza spessa sempre abbastanza simile a quella dei pennarelli. Devo confessare che questo tipo di eyeliner non è esattamente il tipo che preferisco, ci vuole una grossa manualità e precisione per utilizzarlo senza sbagliare. Qual è il rischio? Ovviamente quella di fare delle linee dai contorni non troppo precisi. Il lato positivo è che se si vuole creare un look così detto “bold”, pieno, con questo si possono fare meraviglie.
Wing Liner e Jumbo liner hanno la stessa formulazione dello Skinny liner e non ho particolari faccende da segnalarvi, anche per questi due vale dunque il discorso fatto in precedenza: hanno una buona stesura, un colore uniforme ed hanno una buona durata. Il finish di Skinny, Wing e Jumbo liner è satinato-opaco.
eyeliner crew pupa

Swatch della Eyeliner Crew di Pupa Milano

Da sinistra a destra: Wing liner, Jumbo liner, Skinny Liner, Roller Liner

 

Roller liner Pupa Milano: l’eyeliner con la rotellina

Roller Liner è l’ultimo eyeliner della crew, forse quello decisamente più stravagante e particolare: si tratta di un eyeliner liquido, con applicatore rigido e punta a rotellina, sottile e scorrevole. Sì ho scritto bene e voi avete proprio “a rotellina”. Un paragone? Diciamo che assomiglia moltissimo alla rotellina che si usa in cucina.
Capire come utilizzarlo non è semplice, quando lo impugni la prima volta ti rendi conto che l’applicatore è piuttosto rigido e che per far scorrere la rotellina nel modo giusto, l’eyeliner va orientato in modo da consentirle di lasciare il suo tratto sulla pelle.
Con questo eyeliner si possono ottenere linee sottilissime, si possono fare dei giochi grafici interessanti e creare dei look insoliti. Non è l’eyeliner più comodo del mondo per me, ma è sicuramente quello che offre gli spunti artistici migliori.
La qualità è molto buona, il prodotto è stabile, molto nero e uniforme, sulla pelle risulta pieno e più corposo rispetto agli altri tre. Il finish è sempre sull’opaco-satinato.

Eyeliner crew Pupa Milano, conclusione:

Prodotti interessanti, Pupa come sempre riesce a coinvolgere con prodotti e tematiche accattivanti: il tema della crew, dei graffiti, il richiamo alla grafica e all’arte, Skinny liner, Jumbo Liner, Wing Liner e Roller Liner non sono più solo dei prodotti make-up, ma dei veri e propri mezzi di espressione.
L’idea è semplice: noi ti offriamo tutti gli strumenti per creare ciò che vuoi, scegli il tuo eyeliner preferito (o i tuoi), e sbizzarrisciti.

Questo tipo di messaggi mi sono sempre piaciuti, Pupa è sempre abilissima in questo.
Il prezzo di ogni eyeliner è di 17€, sono disponibili in tutte le profumerie e anche sullo shop online Pupa Milano. 

Li consiglio? Sì, se avete voglia di giocare con l’eyeliner e di non limitarvi alla solita riga con la codina all’insù, con Eyeliner crew c’è da sbizzarrirsi. I prodotti sono buoni, svolgono bene il loro lavoro e i vari applicatori consentono di provare tratti diversi e tecniche diverse. Il mio preferito banalmente resta lo Skinny liner, ma non vi nascondo che ho conservato una certa simpatia anche per il Roller Liner.

un bacio

n.b. press sample

No comments

  • sabrys

    La punta del Jumbo devo dire che mi spaventa, dubito saprei usarlo a dovere…mentre quello con la rotellina mi incuriosisce e lo proverei, per quanto dubito ancor più fortemente che saprei usarlo senza far danni…che impedita XD

    Rispondi

Leave a Reply