The Ordinary, fondotinta e skincare sono famosissimi, questo è uno dei brand fenomeno dell’ultimo anno, amatissimo ovunque sia arrivato nel mondo.
Ho iniziato a desiderare di provare qualcosa mesi fa, e il mio primo acquisto è stato il Fondotinta The Ordinary Serum Foundation. Dopo di lui ho acquistato due sieri viso e l’altro fondotinta, devo ammettere che è scoppiato l’amore con questo marchio canadese quasi sin da subito.
The Ordinary, fondotinta e skincare: recensione
The Ordinary è uno dei molti marchi del brand Deciem, un’azienda canadese specializzata in prodotti skincare, con tutta una filosofia di sperimentazione, innovazione e un pizzico di stravaganza.
Questo è il brand un po’ più low cost tra quelli proposti da Deciem, i prodotti che offre sono principalmente sieri viso, acidi idratanti o esfolianti, vitamina c, retinolo e altri attivi in soluzioni acquose e non. Assieme a questo The Ordinary ha sperimentato anche un po’ di make-up, creando ben due fondotinta con un range di colori molto ampio.
I punti di forza? L’offerta ampia di attivi e acidi, l’efficacia dei suoi prodotti, e il prezzo low cost.
The Ordinary, fondotinta e skincare: I prodotti che ho provato
Una delle domande più frequenti sui prodotti skincare che ho comprato è stata: come li hai scelti?
Non è una domanda banale, l’offerta The Ordinary è piuttosto complessa e vasta e barcamenarsi tra i vari acidi e prodotti non è semplice. Una cosa che consiglio a tutte è di leggere l’introduzione che The Ordinary fa dei suoi prodotti e di iniziare i propri acquisti cercando di seguire gli schemi di trattamento che l’azienda propone. Vi lascio il link se volete approfondire: Guida al regime di trattamento.
Dopo aver letto la guida pensate a tre cose:
- qual è lo scopo di questo acquisto (idratazione, esfoliazione, prevenzione etc.);
- che tipo di pelle avete;
- in quale tipo di routine viso andrete ad inserire i prodotti che state acquistando.
Io ho seguito più o meno questo schema, il mio scopo era mantenere al meglio l’idratazione e utilizzare qualcosina che aiutasse a prevenire i primi segni del tempo, ho scelto così Il siero viso Buffet e lo Hyaluronic acid 2%+B5.
The Ordinary, Hyaluronic Acid 2% + B5:
L’Acido Ialuronico è una molecola che trattiene l’acqua, la veicola, la trasporta per capirsi meglio, ed è per questo che è così presente nei sieri viso e nelle creme. L’Acido ialuronico può essere molto d’aiuto se si ha una pelle secca o disidratata, e va sempre accompagnato ad una routine viso che dia idratazione.
Lo Hyaluronic Acid di The Ordinary è una soluzione acquosa di acido ialuronico puro al 2% combinata con vitamina B5, e il suo utilizzo è molto semplice: qualche goccia sul viso prima di mettere la crema viso.
Sto usando questa soluzione di Acido ialuronico tutte le mattine, è un liquido un po’ denso di colore trasparente che viene assorbito immediatamente dalla pelle, e successivamente la lascia praticamente asciutta. Dopo applico la crema, e sono pronta per affrontare la giornata.
Uso l’Acido ialuronico al mattino perché cerco di armare a dovere la mia pelle, prepararla ad affrontare la giornata senza che perda di tono e idratazione. Un ruolo molto importante lo ha la crema viso, deve essere davvero idratante per funzionare in combinazione con Hyaluronic Acid.
The Ordinary, Buffet:
Buffet è un po’ curioso, è forse uno dei pochi sieri effettivi che The Ordinary propone, una combinazione di tecnologie come le chiama il brand, per prevenire i primi segni del tempo.
Quello che fa Buffet è aiutare la pelle a mantenere l’idratazione, migliorare la texture, il tono della pelle. Contiene acido ialuronico, ma anche peptidi, probiotici.
Buffet lo uso la sera, visto che è un po’ più strutturato come prodotto. Dato che lavora sulla texture della pelle e sui primi segni del tempo, ho pensato fosse più utile riservarlo alla routine prima della nanna.
Anche lui è un liquido denso e trasparente, meno asciutto rispetto al precedente, ma che anche lui si assorbe in un lampo. Dopo aver usato Buffet metto la crema idratante, e per la sera ne scelgo una un po’ più ricca, che si combini bene con lui.
Risultati:
Da quando uso Hyaluronic Acid e Buffet tutti i giorni, la mia pelle sta benissimo. Ma bene davvero.
Anzitutto affrontare il freddo è stato meno traumatico, la pelle ha reagito abbastanza bene, si è mantenuta fresca e tonica e i segni d’espressione sono meno evidenti. Stendere fondotinta o correttore è un piacere, difficile che il prodotto segni la pelle o faccia emergere cose che ad occhio nudo non si vedono.
La mia pelle splende, la texture è compatta, sono davvero molto, molto soddisfatta.
The Ordinary, fondotinta e skincare: i fondotinta
I fondotinta The Ordinary hanno riscosso un discreto successo sul web, il Coverage in particolare.
Le tipologie disponibili sono due, il Serum leggero e poco coprente, e il Coverage, meno leggero ma non esattamente full coverage.
Qualche consiglio:
- Cercate swatch in rete, tanti swatch.
- Questi fondotinta hanno il pregio di essere suddivisi in tonalità chiarissime, chiare, un po’ meno chiare, medie e così via.
- Attenzione: i colori chiarissimi, sono davvero molto chiari. Se siete abituate a cercare il più chiaro perché di solito è comunque un po’ più scuro rispetto a ciò che cercate, state attente.
- Sono divisi per sottotono: neutro (N), rosa (C), o giallo (Y).
- Entrambi i fondotinta hanno la tendenza a mettere in evidenza aree più secche e/o linee d’espressione se ci sono. La pelle deve essere davvero ben idratata prima di utilizzarli.
The Ordinary Serum foundation:
Serum Foundation è un fondotinta leggero e a bassa coprenza. Ha una consistenza leggerissima, quasi impalpabile, e il finish è satinato, quasi opaco.
La formulazione è un po’ strana, pur essendo liquido e fluidissimo, questo fondotinta ha un aspetto quasi “elastico”. La stesura con i pennelli è un po’ difficoltosa per questo, con un pennello il Serum foundation non si diffonde in modo adeguato, si insinua nelle pieghe e mette in evidenza zone le piccole imperfezioni.
Il modo migliore per applicare questo fondotinta è usare la classica spugnetta Beauty blender, l’unica soluzione per diffondere il Serum foundation in modo uniforme. Con lei non si sbaglia, la spugnetta bagnata diffonde per bene il fondotinta sulla pelle evitando che si accumuli nei punti più sensibili, lo sfuma, assorbe l’eccesso. Il look finale è veramente bello: colorito uniforme, finish semi-satinato, effetto pelle nuda.
La durata è abbastanza buona, e questo è un aspetto che mi è piaciuto molto. Il finish non mi ha convinta del tutto, è un po’ più satinato/cipriato di ciò che mi aspettassi e lo trovo più indicato per le pelli miste rispetto alle pelli secche come la mia. Sul sottotono ci ho preso, sul colore invece ho toppato, per quello ho scritto di stare attenti. Ho scelto 1.1N, e per me è fin troppo chiaro.
The Ordinary Coverage Foundation:
Coverage Foundation è ben diverso dal precedente. Si tratta di un fondotinta liquido, di consistenza un po’ più densa ma comunque fluida, coprenza media (non fatevi ingannare, non è un full coverage), finish naturale, praticamente “pelle nuda”.
La formulazione mi è piaciuta tanto, anche lui come il Serum ama e vuole la Beauty blender per l’applicazione, e l’effetto è stupendo. Il colorito è uniforme, copre le piccole imperfezioni piuttosto bene, è abbastanza modulabile anche se io consiglio di non esagerare. Meglio applicare questi fondotinta in strati sottili.
La durata è più che ottima, lo metti e te lo porti dietro per tutta la giornata. Il Coverage, contrariamente alle mie aspettative, è il mio preferito tra i due e quello che secondo me è un po’ più universale, un po’ più adatto a tutti i tipi di pelle e aspettative.
Il colore che ho acquistato è 1.2 N, decisamente il mio colore, chiaro a sufficienza, ma non tanto da farmi sentire un fantasmino.
The Ordinary, fondotinta e skincare: conclusione
Questo post è stato lungo, grazie se siete arrivati qui, alle considerazioni finali.
Per quanto riguarda i prodotti skincare, sono entusiasta. Buffet e Hyaluronic Acid mi sono piaciuti da impazzire e mi hanno dato degli ottimi risultati.
Sul fronte fondotinta, il Coverage foundation è certamente quello che ho amato di più e che uso con più soddisfazione. Il Serum non è male, ma è per un tipo di pelle diverso dal mio.
I prezzi sono un punto forte di questo brand, sono davvero alla portata di tutte le tasche. I due fondotinta hanno un prezzo di 6,90€, Hyaluronic Acid 2%+B5 6,80€, Buffet 14,90€.
The Ordinary si può acquistare su un sacco di siti e shop online, ma io consiglio di ordinare sul sito Deciem alla sezione dedicata. Le spese di spedizione sono gratuite se si fa un acquisto sopra i 25€, il sito spedisce da UK.
The Ordinary, fondotinta e skincare: Lo consiglio?
Sì, assolutamente sì, in particolar modo consiglio di provare i prodotti skincare. Questo brand è uno dei più interessanti sul panorama beauty, e il suo successo sta tutto nella varietà dei prodotti, nei prezzi bassi, e nell’efficacia delle sue formulazioni.
un bacio