
Recensione della palette di Cliomakeup
La prima palette di Cliomakeup doveva essere provata, non potevo restare a guardare senza acquistarla. Confesso di essere una fan di Clio da sempre, dall’inizio della sua carriera, e di aver fatto un po’ il tifo per lei più volte. Era inevitabile che Cliomakeup diventasse un brand, e penso che siamo solo all’inizio di un lungo percorso fatto di successi.
Quando Clio annunciò l’uscita dei suoi prodotti make-up in un primo momento non feci alcun acquisto. L’annuncio della palette Firstlove ha cambiato un po’ le carte in tavola e ha catturato quasi subito la mia attenzione, tanto da spingermi a comprarla dopo le prime immagini viste online. Arrivata nelle mie mani è stato amore quasi a prima vista.
La palette di Cliomakeup: Recensione
Firstlove è una palette di 10 ombretti creata da Clio a suo gusto, è un po’ il riassunto dei suoi molti tutorial e video sul trucco. Dalle sue scelte è uscito fuori un prodotto interessante, molto più versatile di ciò che si può pensare e con colori moderni e attuali.
Ha un packaging sottile e leggero, tutto color oro rosa e nero. Non ha specchio, non ha alcun tipo di applicatore, però è magnetica e le cialdine sono estraibili spingendo un ago o spillo nei buchini presenti sul retro della palette.
Il fatto che la palette Firstlove sia magnetica penso sia una cosa geniale, Cliomakeup ha dato vita così a mille possibili scenari rendendo il suo prodotto ancora più interessante. Farà ombretti singoli in refill? Ci saranno altre palette magnetiche con cui fare il mix and match di colori con la Firstlove? tutto è possibile.
La palette di Cliomakeup: com’è la qualità degli ombretti?
I dieci ombretti della palette di Cliomakeup sono di diversi finish e texture. Abbiamo cinque ombretti opachi, tre ombretti metallizzati e due ombretti shimmer, ovvero contenenti glitter.
La formulazione di questi ombretti mi è piaciuta subito, ogni colore, persino quelli contenenti glitter, risulta morbide e soffice al tatto. La pigmentazione è elevatissima, questi ombretti scrivono tutti e dieci allo stesso modo, e non vi sono differenze di intensità tra gli opachi e gli altri colori. La texture un po’ mi ricorda gli ombretti di Urban Decay, specie quelli della mia amata Naked Basic 2.
Scrivono dunque, tanto e bene, e stesi con il pennello risultano subito uniformi, si sfumano egregiamente senza lasciare macchie o perdere di consistenza. I colori opachi e i colori metallizzati della Firstlove si applicano senza difficoltà sia con pennelli piatti che con i pennelli da sfumatura.
Un consiglio: per quanto riguarda i due ombretti glitter, dopo averli stesi con il pennello fate un’altra applicazione del prodotto utilizzando le dita. In questo modo otterrete un risultato ancora più luminoso, e i glitter risulteranno più uniformi e più fitti.

Palette Firstlove, prima riga: Buttercup, Champagnino, Pop Mauve, Brownie, Moka
La palette di Cliomakeup: i colori e swatch
I colori che Cliomakeup propone nella sua palette Firstlove sono tonalità che lei ama da sempre e che utilizza spessissimo. Questa palette è pensata sia per creare look veloci e naturali, che trucchi più intensi e più particolari. In un sol colpo abbraccia il trend dei colori che tendono al rosso, ammicca a chi ama i malva e i borgogna, e rassicura con quei due/tre toni naturali basic che servono sempre.
La palette di Cliomakeup risulta dunque versatile, adatta un po’ a tutte le donne (ma un po’ di più a chi ha gli occhi chiari e gli occhi verdi), e perfetta per realizzare tanti trucchi diversi.
I colori della palette Firstlove:
- Buttercup: un color burro opaco, il classico colore che Clio ha sempre consigliato per illuminare o sfumare in zone strategiche.
- Champagnino: il nome lo dice già da solo, è un classico color champagne dal sottotono neutro.
- Pop Mauve: il colore più strano e particolare di tutta la palette. Si tratta di un colore rosa con base rossiccio e riflesso malva con shimmer argento. Ha una dimensionalità unica, sfumato può dare diversi effetti ed è luminosissimo.
- Brownie: un classico marroncino chiaro opaco, indispensabile.
- Moka: marrone opaco dal sottotono rossiccio.
- Baroness: un color bronzo metallizzato a base rossiccia.
- Superstar. un color ruggine/arancio glitter, davvero particolare.
- Drama: un colore opaco a metà tra i borgogna e il malva scuro, molto intenso e molto bello.
- Iceland: ombretto pesca con riflesso rosa, dal finish metallizzato.
- Gotham: un grigio scuro e freddo, dal finish opaco.

Palette Firstlove, seconda fila: Baroness, Superstar, Drama, Iceland, Gotham
La palette di Cliomakeup: i colori e swatch
Devo ammetterlo, sono rimasta stupita dalla qualità, mi aspettavo cose belle dalla palette di Cliomakeup, ma non che mi lasciasse di stucco. E lo dico in senso positivo chiaramente.
Questo prodotto mi è piaciuto tantissimo, i suoi punti di forza sono ombretti di ottima qualità e un bell’assortimento di colori tra naturali e non. Il fatto che sia anche una palette magnetica la rende ancora più interessante, e apre tanti possibili scenari. Posso depottare gli ombretti in altre palette magnetiche, e scegliere di usarli per creare una palette personale affiancandoli a refill di altri brand.
La palette è acquistabile solo online sul Cliomakeupshop, il prezzo è di 32,50€.
Cosa ne penso? La consiglio?
A me è piaciuta moltissimo, sono felice di averla acquistata e penso che sarà una delle palette che userò di più quest’anno, ha tutto quello che mi serve e da sola basta a se stessa.
La consiglio in particolare a chi ama le tonalità rossicce, e a chi occhi chiari, verdi o azzurri.
un bacio