recensione recensioni Uncategorized

Maschere Patchology: patch per ogni occasione

I patch occhi, viso e labbra di patchology

Le maschere viso e i patch di Patchology sono i miei preferiti. Questo marchio è specializzato proprio in maschere, ha basato tutto il suo lavoro sulla creazione di prodotti facili e veloci da usare. Il risultato? Maschere per ogni punto del viso e non solo, pratiche da portare in viaggio e da utilizzare dove di vuole.

Ho iniziato acquistando il kit con patch occhi Flashpatch Restoring Night eye gels. Poi dopo è toccato ai Flashpatch hydrating lip gels, poi le maschere in tessuto. Insomma uno dopo l’altro ho provato la maggior parte dei prodotti creati da Patchology e venduti in Italia ed è stato amore.

Sono buone? Sì lo sono, le maschere Patchology penso siano tra le migliori, ed è per questo che ho deciso di dedicare loro un post. Parlerò di tutte le maschere che ho provato, tutti pronti?

Il post sarà un po’ lungo, ve lo preannuncio, ma se volete andare dritti al prodotto che vi interessa, ecco qui l’indice:

Flashpatch Rejuvenating Eye gels

Flashpatch Restoring Night eye gels

Flashpatch Illuminating eye gels

Flashpatch hydrating lip gels

Illuminate and Hydrate 5 minute flashmasque

Poshpeel Pedicure

Patchology, maschere e patch.

Partiamo con il dire che Patchology crea due tipi di maschere: in tessuto e in Hydrogel. I Patch, ovvero piccole strisce gelatinose in materiale detto Hydrogel, sono prevalentemente da applicare sul contorno occhi o sulle labbra. Le Maschere in Tessuto invece sono da applicare sull’intero il viso, oppure sono guantini in cui infilare le mani o i piedi piedi.

In commercio si trovano in confezioni singole oppure in kit multipack. Ad esempio I Patch occhi io li ho acquistati nel formato da viaggio da 5 bustine. In ciascuna di queste si trova una coppia di patch pronti per essere utilizzati, comodissimi da portarsi in viaggio o in borsa.

Patchology si acquista molto facilmente online, mentre nei negozi si può trovare in tutte le profumerie Sephora.

Flashpatch Rejuvenating Eye gels

Occhi stanchi? Occhi gonfi? Ecco, per queste due problematiche la soluzione sono proprio questi patch occhi, i Flashpatch Rejuvenating Eye gels.

Aprendo la bustina (o il barattolo a seconda del formato che si acquista) ci troviamo di fronte a due mezze lune in gel trasparenti immerse nel siero. Sono sottili, leggere e gelatinose, delicate e facili allo strappo se vengono maltrattate.

Si applicano sul contorno occhi sulla pelle pulita e si lasciano in posa dai 5 ai 15 minuti. Sono ben imbevute di prodotto e ne trasportano parecchio, una volta posate sulla pelle rilasciano tutto il principio attivo e mentre loro si asciugano la pelle assorbe.

Dopo l’applicazione l’aspetto del contorno occhi è più disteso, luminoso, combattono molto bene il gonfiore e l’aspetto stanco dovuto a preoccupazioni e notti insonni. Contengono caffeina e collagene, ed è a colpi di questi attivi che combattono la stanchezza, aiutando allo stesso tempo la pelle delicata del contorno occhi a mantenersi elastica ed idratata.

Prezzo: Kit da 5 pezzi 11,90€, barattolino da 100ml 40€

Flashpatch Restoring Night eye gels

Per chi ha il contorno occhi molto segnato dai segni di espressione e un po’ secco, il patch ideale è questo qui: il Restoring Night Eye gels.
Si applicano sulla pelle pulita la sera, prima di andare a dormire, e si lasciano in posa dai 5 ai 15 minuti. L’aspetto è in tutto e per tutto identico a quello dei patch precedenti e degli altri patch occhi di Patchology, cambiano solo i colori distintivi. Come gli altri prodotti e si trovano sul mercato in kit da viaggio in bustine singole o in barattolino con svariate coppie di mezzelune pronte da applicare.

Gli attivi sono ovviamente diversi, lo scopo è riparare la pelle e aiutarla a recuperare dopo le fatiche della giornata. Si applicano la sera proprio per questo motivo: è infatti durante le ore della sera e della notte che la pelle si mette in moto per avviare il suo ciclo naturale di rigenerazione.
Questi patch contengono retinolo e peptidi che combattono i segni del tempo, arnica che lenisce e ristora. Riparano, idratano e aiutano il contorno occhi a mantenersi più fresco, disteso e liscio.

Prezzo: Kit da 5 pezzi 14,90€, barattolino da 100ml 40€

Flashpatch Illuminating eye gels

Abbiamo il patch per idratare di giorno, quello per riparare durante la sera, ed esiste anche quello prettamente illuminante, Illuminating eye gels.

Questi li ho provati di recente, hanno lo stesso aspetto dei patch precedenti e si trovano sul mercato solo nella scatola/kit da cinque bustine. Sono dei patch illuminanti da utilizzare prima del trucco, o da applicare al volo dopo un viaggio un po’ stressante o prima di uscire di casa per andare ad una cena o una festa. Rispetto alla versione Rejuvenating e Restoring che hanno una specifica funzione di trattamento, questi sono proprio da utilizzare in emergenza, quando vogliamo apparire al meglio.

Contengono Tè verde, vitamina C, ingredienti che stimolano la luminosità e contrastano l’aspetto delle occhiaie, dando alla pelle uno shot di energia e la preparano per dare il meglio di sé sotto al trucco.

Prezzo: si trovano esclusivamente in formato kit 5 bustine da 11,90€

Flashpatch hydrating lip gels

Ho provato così tanti patch labbra deludenti, che non credevo ne avrei mai trovato uno che potesse piacermi. Non lo credevo finché non ho provato questi di Patchology, che mi ha fatto capire come deve essere fatto un patch labbra per funzionare per bene.

Questi patch sono a forma di bocca, abbastanza grandi da abbracciare le labbra e il loro contorno, e fatti dello stesso materiale di quelli per il contorno occhi. Sono un patch per ogni bustina, super-intriso di prodotto e pronto all’uso.

Si applica un solo patch sulle labbra chiuse, poi si aspetta dai 5 ai 10 minuti e si attende che la pelle assorba il siero idratante. Passato questo tempo si rimuove il patch e si ha una bella bocca idratata, labbra lisce e morbide, pronte per il rossetto.

Prezzo: 11.90€ per il kit con 5 patch.

Illuminate and Hydrate 5 minute flashmasque

Passiamo adesso alle maschere viso, la Illuminate 5 minute flashmasque e la Hydrate 5 minute flashmasque. Queste non sono in gel come i patch occhi e labbra, ma sono classiche maschere in tessuto tipo cotone, ben intrise di prodotto e anche queste pronte all’uso.

Una è illuminante, adatta a pelle stanca, spenta e per chi vuole un trattamento veloce da utilizzare prima del trucco, per apparire al meglio. La seconda invece è un trattamento idratante, per pelli secche o disidratate, che hanno tanto bisogno di coccole e idratazione.

La modalità di utilizzo è la solita: Si apre la bustina, si stende la maschera e si applica sul viso. Si tiene in posa fino a 20 minuti abbondanti, il tempo che la pelle assorba tutto il prodotto sostanzialmente.

Sono entrambe maschere viso piuttosto valide, Patchology ha fatto un buon lavoro anche con loro, e mi sono trovata bene. Quella che preferisco è la Hydrate, la mia pelle l’ha apprezzata molto di più e dopo il trattamento è bella liscia, luminosa e ben idratata.

Prezzo: 5,90€ per una maschera singola.

Poshpeel Pedicure

I patch occhi e i patch labbra sono i prodotti di punta di Patchology, questo è vero, ma un altro prodotto che io ritengo fantastico è il Poshpeel Pedicure.

Si tratta di un trattamento esfoliante per i piedi, serve dunque per rinnovare la pelle delle nostre amate e spesso affaticate estremità inferiori. Questo è il trattamento da fare un mesetto prima di iniziare a portare di nuovo i sandali o da fare nei cambi di stagione quando anche la pelle dei nostri piedi è più sotto stress. Lo scopo è per rimuovere angoli ruvidi, pellicine, inspessimenti dai nostri piedi, lasciandoli lisci e splendenti.

Come si usa:

Aprendo la scatola di Poshpeel Pedicure si trovano un paio di calzini usa e getta e una bustina di prodotto. Si apre la bustina e si mette una metà di prodotto in ciascun calzino. Ogni calzino è rivestito all’interno di uno strato di tessuto assorbente, è molto importante che ogni calzino assorba bene il prodotto in modo tale da poterlo poi trasferire sulla pelle in modo uniforme.

Fatta questa operazione basta infilare i calzini, sigillare alle caviglie con gli appositi adesivi e attendere. Il tempo di posa consigliato è di almeno un’ora, Poshpeel Pedicure offre un’esfoliazione molto intensa e quindi decidete quanto tenere su i calzini in base a quanto è sensibile la vostra pelle e quanto dovete esfoliare.

Attenzione:

Io non supero mai l’ora, ma se avete bisogno di un’azione più decisa potete arrivare anche ad un’ora e mezza di posa.
Fate il trattamento una volta ogni tanto durante l’anno, non esagerate e non ripetete il trattamento a distanza di pochissimo tempo. Se esagerate rischiate di esfoliare troppo e fare danni.

Sfilati i calzini bisogna aspettare qualche giorno prima che l’esfoliazione inizi. Pian piano i vostri piedi inizieranno a spellarsi in modo abbondante e assolutamente non doloroso, faranno una muta insomma, un po’ come i serpenti.

Per accelerare il processo, quando i piedi iniziano a spellarsi fate un pediluvio e aiutatevi con una spugna a togliere la pelle “morta”.

Finito il periodo, che dura qualche giorno, avrete dei piedi così lisci e morbidi che non smetterete di accarezzarli. E vorrete mettervi subito dei sandali, i più aperti che avete, ve lo garantisco.

Prezzo: 12,90€ per una scatola che consente un solo trattamento.

Conclusione: Cosa ne penso di Patchology?

Io ne penso tutto il bene possibile, amo e adoro questo marchio e compro spessissimo i suoi prodotti. I miei preferiti sono i patch occhi da giorno, quelli da notte e quelli labbra, e in più amo alla follia il trattamento Poshpeel Pedicure per i piedi che trovo sia tra i migliori sul mercato.

Li consiglio? Sì, assolutamente, in particolare i miei preferiti, sono certa che li apprezzerete anche voi.

un bacio

Leave a Reply